martedì 16 settembre 2025


 

CL ATHLETIC BILBAO-ARSENAL= 0-2

Goals. 72'Martinelli, 87'Trossard,
Athletic Club. Unai Simon; Gorosabel, Vivian, Paredes, Adama Boiro (Berchiche 68); Jaureguizar, Vesga (Vesga 81); Berenguer, Sancet (Guruzeta 68), Navarro (Unai Gomez 61 (Serrano 81)); I. Williams. 
Subs. Santos, De Luis, Galaretta, Leque, Aresa, Padilla, Sannadi,
Manager. Ernesto Valverde
Arsenal. Raya; Calafiori (Hincapiè 91), Gabriel, Mosquera, J.Timber; Merino, Zubimendi, Rice; Eze (Martinelli 71), Gyokeres (Trossard 63), Madueke (Norgaard 91). 
Subs. Keta, Nwaneri, Dowman, Setford, Lewis-Kelly, Saliba,
Manager. Mikel Arteta
Booked. Rice, Maduek, Jaureguizar, Zubimendi,
Referee. Donatas Rumsas (Lituania)
Attendance.
------------------------------------------------------------------
La nuova stagione della Champions League si è aperta con il successo esterno dell'Arsenal sul complicato campo dell'Athletic Club di Bilbao e con il sorprendente esordio nella massima competizione europea dell'Union Saint-Gilloise a Eindhoven.
Sul prato del San Mames è andata in scena una piacevole sfida tra due squadre che nel primo tempo giocano ad alti ritmi non riuscendo però a far male nell'area piccola avversaria. Nei primi 20' della ripresa la musica non cambia e le occasioni da rete non arrivano: Arteta però ha in serbo due idee per provare a cambiare l'inerzia del match. Entrano Trossard e Martinelli; l'Arsenal si trasforma diventando più intraprendente e mettendoci più gamba: al 72' è Rice a servire in verticale Trossard che di prima intenzione lancia nello spazio Martinelli che resiste al ritorno di due difensori e non sbaglia a tu per tu con Unai Simon. All'87' la parola fine alla partita la firma Trossard: Martinelli scappa sulla sinistra, va sul fondo e serve al centro il belga che sigla il 2-0 dei titoli di coda a Bilbao. da https://www.eurosport.it

sabato 13 settembre 2025

PL ARSENAL-NOTTINGHAM FOREST= 3-0

Goals. 32'Zubimendi, 46'Gyokeres, 79'Zubimendi,
Arsenal. Raya; Timber, Mosquera, Gabriel, Calafiori (Lewis-Skelly 68); Odegaard (Nwaneri 18), Zubimendi, Merino; Madueke (Martinelli 78), Gyokeres (Rice 68) Eze (Trossard 78).
Subs. Keta, Hincapie, White, Dowman,
Manager. Mikel Arteta
Nottingham Fores. Sels; Williams, Milenkovic, Murillo (Savona 37), Morato; Anderson, Sangare; Ndoye (Yates 73), Gibbs-White (McAtee 73), Hudson-Odoi (Kalimuendo 59); Wood (Bakwa 59).
Subs. Victor, Hutchinson, Boly, Luiz.
Manager. Ange Postecoglou
Booked. Williams, 
Calafiori
Referee. Darren England
Attendance. 60.167
-------------------------------------------------
Ne fa tre l’Arsenal al Nottingham Forest nella quarta giornata della Premier League. Ma è un sorriso a metà per via dei tanti infortuni, su tutti quello del proprio capitano, Martin Odegaard, costretto a lasciare il campo al 18’. Il Nottingham Forest ha affrontato l'Arsenal in una delle sfide più difficili della Premier League dopo l'esonero di Nuno Espírito Santo. E non è iniziata bene l’avventura del nuovo tecnico australiano Ange Postecoglou. Un successo convincente per i Gunners, che conquistano il successo grazie alla doppietta di Martin Zubimendi e alla rete di Viktor Gyökeres, salendo a 9 punti in classifica. Lo svedese ha segnato un altro gol all'Emirates, diventando così il terzo giocatore della Premier League a segnare due o più gol nelle prime due partite casalinghe consecutive, dopo David Hirst nel 1992 con lo Sheffield Wednesday. Raja ha festeggiato la 100ma presenza con un clean sheat. Non si erano verificate tre vittorie consecutive in casa dall'agosto 2024: le quattro volte in cui hanno vinto due partite casalinghe consecutive, hanno pareggiato la terza. Il Forest ha perso sei delle ultime 11 partite di Premier League (3 vittorie, 3 pareggi). Esordio da dimenticare per Nicolò Savona, entrato al 37’ al posto dell'infortunato Murillo. Errore sul lancio di Calafiori per Eze, autore dell'assist del secondo gol Arsenal. da https://www.tuttosport.com