La storia dell'ARSENAL e di un secolo e mezzo di football all'ombra del Big Ben.
London Calling, è il libro di Luca Manes & Max Troiani, (prefazione di Massimo Marianella) edito da Bradipolibri e parla della storia dell'ARSENAL e di un secolo e mezzo di football all'ombra del Big Ben.
Monarchia, ma anche mode e sottoculture giovanili. Democrazia parlamentare e pure gruppi musicali. E ancora finanza e musical. Londra è sinonimo di queste e di un'infinità di altre cose. Non poteva allora non essere sinonimo di football. Nella capitale inglese sono state codificate le regole poi adottate in giro per il globo, sono nate la prima federazione nazionale, la prima lega e la prima competizione a squadre. Nessuna città al mondo può vantare così tante squadre professionistiche, così tanti derby, così tanti stadi. L’Arsenal, la squadra più amata a Londra, vanta in Italia un nutrito numero di fan club. Inoltre, sono decine di migliaia gli italiani appassionati del calcio inglese.
Editore: Bradipolibri
Prefazione: Massimo Marianella
Dimensione: 15x21
Numero pagine 152
Prezzo: Euro 14,00
ISBN: 978-88-96184-54-7
Immagini: fotografie B/N
London Calling is the book written by Luca Manes & Max Troiani, published by Bradipolibri. The book tells the history of Arsenal and a century and a half of football in London.
The foreword is written by Massimo Marianella, a major English football expert working for Sky Italia.
Monarchy, but also fashion and youth subcultures. Parliamentary democracy and rock bands. And even finance and musicals. The British capital is synonymous with these and countless other things. It is obviously synonymous with football as well. In London were codified the rules now adopted around the globe, the first national federation was established, the first league and first team competition were created. No city in the world can boast so many professional sports teams, so many derbies, so many stadiums.
Arsenal is the best supported team in London, but the North London club has many supporters all over Italy, where English fooball is very popular.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Un libro su una delle squadre inglesi più seguite dal pubblico italiano, l’ARSENAL Un libro diverso e complementare al noto “LONDON CALLING, La storia dell'ARSENAL e di un secolo e mezzo di football all'ombra del Big Ben”.
Infatti, questo volume racconta i GUNNERS attraverso la loro storia statistica: numeri e dati, tabellini e nomi. Le prefazioni di Roberto Gotta e Luca Manes, i due più autorevoli scrittori italiani del calcio inglese ed il prologo di un Super Gooner come Matteo Scarpellini testimoniano la straordinarietà (spero) di questo libro.
Editore: BradipolibriPrefazione: Roberto Gotta, Luca Manes,
Prologo: Matteo Scarpellini
Dimensione: 15x21
Numero pagine 208
Prezzo: Euro 15,00
ISBN: 978-88-99146-481
Immagini: fotografie B/N
La storia dell'Arsenal raccontata attraverso le statistiche, uno dei must assoluti per tutti gli appassionati di calcio inglese. Dai lontanissimi esordi nella periferia sud di Londra, quando il club si chiamava Dial Square e i giocatori erano operai dell'Arsenale Reale, passando per le mirabili impresi nell'indimenticabile Highbury, fino ai nostri giorni, all'era Wenger e al trasloco all'Emirates Stadium. Match famosi e celebrati come il 2-0 ad Anfield del 1989 o la finale di Fa Cup del 1971, ma anche momenti meno fulgidi dell'epopea dei Gunners o vittorie un po' logorate dal passare del tempo, in My Arsenal c'è tutto, ma proprio tutto quello che un Gooner deve sapere sul suo inimitabile club.
Are you a massive Arsenal fan? Are you mad for football statistics? You cannot miss “Arsenal in numbers”, my latest book on my great passion: Arsenal FC. It'll help you to find out all the details of Arsenal Golden Age in the Thirties and of the Invincibles Team, but you’ll also discover less known facts of less successful seasons, still important parts on Arsenal history.
https://www.amazon.it/MyArsenal-Numeri-tabellini-dellArsenal-Football/dp/8899146489
Nessun commento:
Posta un commento