Visualizzazione post con etichetta rissa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rissa. Mostra tutti i post

martedì 24 settembre 2024

Haaland impazzisce nel finale di Manchester City-Arsenal: il gesto vile contro Gabriel e..

Erling Haaland ha collezionato il gol numero 100 con la maglia del Manchester City nel pareggio per 2 a 2 contro l’Arsenal, big match della quinta giornata di Premier League. Ma la sua partita all’Etihad sarà ricordato soprattutto per il comportamento avuto nei minuti finali della sfida, dopo il gol di John Stones al 98esimo che ha permesso alla squadra di Guardiola di riacciuffare i rivali per il titolo. Una serie di atteggiamenti irrispettosi, che se notati avrebbero meritato anche un cartellino rosso.
Il primo è il più vile. Stones insacca di testa il gol del definitivo 2 a 2. Haaland va a raccogliere la palla in rete e la lancia sulla testa del difensore dell’Arsenal Gabriel, che in prenda alla disperazione per il gol subito è girato di spalle e ha la maglia tirata sul volto. Un comportamento appunto irrispettoso e vigliacco, perché il suo avversario era appunto di spalle.
Il secondo gesto ha come vittima Myles Lewis–Skelly, giovane talento dell’Arsenal buttato nella mischia da Arteta. Haaland sta discutendo ancora con Gabriel e con altri giocatori avversari. Poi guarda Lewis-Skelly, che ha appena 17 anni, e lo snobba con queste parole: “Tu chi ca**o sei?”.
Il terzo comportamento irrispettoso avviene a fine gara. Haaland si avvicina a Mikel Arteta e poi sussurra al tecnico dell’Arsenal: “Stay humble“. Due parole, resta umile. Un chiaro sfottò che provoca la reazione di Gabriel Jesus: tra i due volano altri insulti, prima che a dividerli sia Jack Grealish.Con il City sta segnando gol a valanga e infrangendo record su record. Ma, visti i suoi atteggiamenti, il primo a rimanere umile dovrebbe essere proprio Haaland. da ilfattoquotidiano.it

lunedì 9 ottobre 2023

Rissa al termine di Arsenal-Manchester City: Walker e Haaland a muso duro, tensione altissima.

La sconfitta con l'Arsenal non è andata giù a Erling Haaland che, nel dopo-partita, avrebbe avuto uno screzio con un collaboratore di Mikel Arteta. Come spiegato dai quotidiani d'Oltremanica, il fuoriclassse norvegese sarebbe stato coinvolto in un diverbio con Nicolas Jover, membro della panchina dei Gunners, insieme al compagno Kyle Walker. Sul fatto sono intervenuti sia Arteta che ha minimizzato quanto accaduto, sia Pep Guardiola che in conferenza stampa ha preferito non rispondere in merito. "So cos'è successo ma non dirò niente..." ha sottolineato il tecnico del Manchester City. da https://www.sportmediaset.mediaset.it

lunedì 4 settembre 2023

Roy Keane aggredito dopo Arsenal-United: Micah Richards interviene e inchioda al muro un tifoso.


Arsenal-Manchester United verrà ricordato per diverso tempo come una delle sfide di Premier League più affascinanti degli ultimi anni. La rete dei Gunners ad opera di Declan Race al 96′ più quella di Gabriel Jesus all'undicesimo minuto di recupero dopo il novantesimo, ha spianato la strada per l'incredibile vittoria dei londinesi. Ciò che però ha catturato maggiormente l'attenzione dei tifosi è stato ciò che è accaduto a fine gara. Un uomo è stato trattenuto con la forza da Micah Richards, ex difensore del Manchester City e oggi opinionista sportivo in tv per CBS, Sky Sports UK e anche commentatore delle partite su Paramount +.
Richards è intervenuto con forza sull'uomo dopo che quest'ultimo presumibilmente avrebbe dato una testata alla leggenda del Manchester United Roy Keane. Secondo il Daily Mail, Keane e Richards si stavano preparando a prendere l'ascensore per scendere e svolgere i loro compiti a bordo campo per Sky Sports dopo la vittoria per 3-1 dell'Arsenal sul Manchester United. Tuttavia, l'uomo avrebbe deciso di affrontare Keane e presumibilmente ha rivolto una testata all'ex capitano dei Red Devils all'altezza del petto.
Richards è quindi intervenuto per difendere il suo collega di Sky Sports mentre i filmati che circolano sui social lo mostrano mentre trattiene l'uomo e lo afferra per la maglietta. L’uomo, però, ha abbandonato rapidamente la zona prima che arrivasse la sicurezza. In una dichiarazione di Sky rilasciata al Daily Mail, si legge che la questione è ora sotto indagine della polizia. Nel video pubblicato da alcuni presenti in quel momento, si vede Richards inchiodare al muro l'uomo chiedendo spiegazioni per quanto accaduto.

Sul caso al momento c'è massimo riservo dato che sono state aperte indagini da parte della polizia. Nessuna delle persone coinvolte si è lasciata scappare nulla sull'accaduto. Richards oggi ha affrontato l'incidente mentre registrava il podcast The Rest Is Football con Gary Lineker e Alan Shearer. Lineker ha accennato all'incidente in un breve monologo di apertura, dicendo: "Uno di noi ha avuto un fine settimana interessante, Micah, sei nelle notizie". Ma Richards ha risposto: "Gary, non mi è permesso parlarne". da https://www.fanpage.it

sabato 21 novembre 2020

Arsenal, rissa in allenamento? Arteta: “Non so. Ci vedo male da lontano…”

Giorni particolari in casa Arsenal dove la squadra è stata messa al centro dell’attenzione per una presunta rissa avvenuta tra alcuni giocatori. A lanciare la news era stato il The Athletic che aveva menzionato Ceballos e David Luiz come i “cattivi” di turno. A parlare dell’accaduto e non negare la possibile situazione è stato Mikel Arteta. Come riporta BT Sport, il manager dei Gunners ha risposto a modo suo sulla questione…
“Ho una vista molto scarsa e non sempre vedo cosa succede lontano da me”, ha risposto in modo molto singolare Arteta sulla presunta rissa in allenamento. “C’è un alto livello di competizione anche in allenamento e piccoli malintesi si verificano molte volte al giorno. Tutti questi problemi vengono risolti immediatamente all’interno del team e non c’è molto di cui parlare qui. Ecco perché ci alleniamo a porte chiuse. Per evitare anche questi problemi. In ogni caso ci saranno delle conseguenze”. da https://www.itasportpress.it/