Visualizzazione post con etichetta League Cup. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta League Cup. Mostra tutti i post

mercoledì 5 febbraio 2025

LCS NEWCASTLE UNITED-ARSENAL= 2-0 (agg. 4-0)



Goals. 19'Murphy, 52'Gordon,
Newcastle. Dubravka; Schar, Botman (Krafth 80), Burn; Trippier, Tonali (Longstaff 87), Guimaraes (Miles 91), Hall; Murphy (Willock 80), Isak (Wilson 87), Gordon.
Subs. Pope, Targett, Livramento, Usula,
Manager. Eddie Howe
Arsenal. Raya; Timber (Calafiori 78), Saliba, Gabriel, Lewis-Skelly; Odegaard (Sterling 61), Rice, Partey (Jorginho 78); Martinelli (Nwameri 37), Havertz, Trossard (Merino 61).
Subs. Setford, Kiwior, Tierney, Zinchenko,
Manager. Mikel Arteta
Booked. Guimares, Schar, Havertz, Saliba, Sterling,
Referee. Simon Hooper
Attendance. 52.173
----------------------------------------------------------------
Capolavoro. Il Newcastle e Sandro Tonali si guadagnano la finale di Carabao Cup a Wembley il prossimo 16 marzo con una favolosa semifinale di ritorno, una meraviglia tattica orchestrata da Eddie Howe e messa in pratica dai suoi giocatori che vale il 2-0 all’Arsenal, come all’andata ma stavolta davanti ai propri tifosi, e un biglietto per giocarsi la coppa di lega nello stadio simbolo d’Inghilterra contro una tra Liverpool e Tottenham (domani ad Anfield si riparte dall’1-0 Spurs del primo atto). I Magpies, pur schierati con una difesa a 5 e con in testa l’idea di contenere prima che di creare, si sono strameritati il successo, la loro seconda finale di coppa di lega in tre anni, un biglietto per la partita che potrebbe interrompere quel digiuno da trofei che per il Newcastle dura dal 1955. Il digiuno dell’Arsenal invece continua: non sono mai nemmeno vicini a ribaltare il k.o. dell’andata, a pensare di potersi guadagnare Wembley. La squadra di Arteta non perdeva dalla semifinale di andata e aveva vinto 5 delle 7 partite giocate dopo, compreso il meraviglioso 5-1 sul Manchester City di domenica all’Emirates: la squadra del St. James’ Park schiacciata dal Newcastle è stata decisamente la brutta copia di quella che ha surclassato i campioni.
Howe ha stravinto il duello tattico con Arteta, mettendo uno zampino fondamentale sulla vittoria. Ha schierato il Newcastle con un per lui insolito 5-4-1 che significa difesa compatta, centrocampo attento magnificamente guidato da Tonali e Bruno Guimarães, e contropiede veloce. Lascia all’Arsenal il controllo del gioco ma raramente va in difficoltà, anzi: il pressing alto di Alexander Isak, il centravanti più in forma della Premier, contribuisce a mandare in tilt William Saliba e rendere la difesa dei Gunners, solitamente il pezzo forte della squadra, l’anello debole di serata. Aiuta, e tanto, anche l’idea di mettere Fabian Schär in marcatura praticamente a tutto campo su Declan Rice, decisivo per i Gunners nella vittoria sul City: il gol del 2-0, che Gordon segna a inizio ripresa e che di fatto chiude i conti, nasce proprio da un pressing dello svizzero sul centrocampista inglese davanti all’area dei Gunners.
Questa sfida ha mostrato quanto avere grandi attaccanti faccia la differenza ad alti livelli: il Newcastle ha Isak, che mette lo zampino sul primo gol di Murphy, e Gordon; l’Arsenal ha deciso che sul mercato non c’era quell’attaccante da 20 gol di cui tanto avrebbe bisogno e ha preferito non muoversi, deludendo Arteta (come il tecnico ha detto esplicitamente nella conferenza stampa della vigilia) e lasciandolo a gestire un reparto menomato dagli infortuni di Bukayo Saka e Gabriel Jesus a cui ora si è aggiunto anche quello di Gabriel Martinelli, ko dopo 37’. Uno dei problemi stagionali dell’Arsenal è che crea tanto ma finalizza poco: a Newcastle i Gunners non sono riusciti nemmeno a creare. E in difesa hanno ballato tanto, troppo, con Saliba peggiore in campo e Raya colpevole sul secondo gol. Proprio quello che Howe si aspettava quando ha preparato la sua splendida trappola tattica.
L’arbitro Simon Hooper deve immediatamente far sentire la sua voce per spiegare al St. James’ Park perché, dopo una lunga revisione Var, ha deciso di annullare per fuorigioco il gol che Isak firma in contropiede al 4’. È buono invece il gol che Murphy trova al 19’, raccogliendo un pallone che Isak aveva fatto stampare sul palo meno di un minuto dopo una clamorosa occasione sprecata da Ødegaard. Nwaneri rimpiazza l’infortunato Martinelli al 37’, l’Arsenal va sotto 1-0 ma il Newcastle trova il 2-0 al 52’, con Raya che sbaglia la costruzione dal basso, Schâr che anticipa Rice e Gordon che raccoglie palla in area e firma il raddoppio. St. James’ Park esplode perché ha capito che è fatta: Sandro Tonali e compagni andranno a Wembley. da https://www.gazzetta.it

martedì 7 gennaio 2025

LCS ARSENAL-NEWCASTLE= 0-2






















Goals. 37'Isak, 51'Gordon,
Arsenal. Raya; Timber, Saliba, Magalhaes, Lewis-Skelly (Zinchenko 78); Partey (Jorginho 59), Rice, Odegaard; Trossard (Jesus 59), Havertz, Martinelli.
Subs. Tierney, Kiwior, Merino, Sterling, Calafiori, Porter,
Manager.  Mikel Arteta
Newcastle. Dubravka; Livramento, Botman, Burn, Hall; Tonali, Joelinton, Willock (Longstaff 65); Murphy (Kelly 65), Isak (Barnes 65), Gordon (Almiron 76).
Subs. Vlachodimos, Trippier, Targett, Osula, Miley,
Manager. Eddie Howe
Booked. Joelinton, Gordon,
Referee. John Brooks
Attendance. 59.125
--------------------------------------------------------------
Attualmente al secondo e al quinto posto in Premier League, Arsenal e Newcastle scendono in campo all’Emirates per sfidarsi nella semifinale d’andata della Carabao Cup 2024/25: vincere significherebbe compiere un primo passo importante in direzione Wembley, dove il 16 marzo si giocherà la finale che assegnerà la Coppa di Lega inglese. I Gunners provano a far pesare il fattore campo e a prendere il sopravvento fin dal calcio d’inizio: la prima grande chance arriva al 10’ e capita sui piedi di Havertz, fermato a centimetri dal gol da Hall e Dubravka. Pochi istanti dopo a sfiorare il vantaggio è invece Timber, mentre a negare la gioia della rete a Martinelli al 29’ è il palo: il brasiliano scatta in profondità sulla destra e fa tremare il legno alla sinistra di Dubravka con un tiro insidioso. Dopo aver subito tanto, al Newcastle basta invece una fiammata per sbloccare il risultato al 37’: a portare avanti i Magpies è il solito Isak, sugli sviluppi di un calcio di punizione in cui tutto l’Arsenal si lascia completamente sorprendere. Lo svedese segna così il suo quindicesimo gol stagionale, il cinquantesimo con la maglia delle Gazze. Sempre l’ex Real Sociedad è protagonista anche al 51’, quando provoca la parata di Raya sulla cui respinta Gordon segna il 2-0 per gli ospiti: l’inglese si dirige poi alla bandierina per festeggiare, emulando la celebre esultanza di Thierry Henry in un Francia-Arabia Saudita del Mondiale 1998. L’Arsenal prova quindi ad accorciare le distanze al 58’ con Havertz e al 67’ con Martinelli, ma in entrambe le occasioni manca la giusta precisione. L’ultima grande chance è per Jorghino: l’ex Napoli sfodera un buon tiro dalla distanza all’87’, di poco alto sopra la traversa. Il Newcastle vince 2-0 e vede la finale più vicina: le due squadre torneranno in campo il prossimo 5 febbraio al St. James’ Park, per la semifinale di ritorno. da https://www.sportmediaset.mediaset.it

mercoledì 18 dicembre 2024

LC ARSENAL-CRYSTAL PALACE= 3-2



Goals. 4'Mateta, 54'Jesus, 73'Jesus, 81'Jesus, 85'Nkietah,
Arsenal. Raya, Partey (Saliba 46), Timber, Kiwior (Magalhaes 87), Tierney (Lewis-Skelly 69); Jorginho, Merino, Nwaneri (Odegaard 46); Sterling (Saka 69), Jesus, Trossard.
Subs. Martinelli, Havertz, Setford, Kacurri,
Manager. Mikel Arteta
Crystal Palace. Henderson; Chalobah, Lacroix , Guehi ; Kporha (Clyne 46), Hughes (Devenny 80), Lerma, Mitchell (Schlupp 86); Sarr, Mateta (Nketiah 59), Eze (Kamada 59).
Subs, Ward, Richards, Doucoure, Turner,
Manager. 
Oliver Glasner
Booked. Kporha, 
Lewis-Skelly
Referee. Andrew Madley
Attendance.
-------------------------------------------------------------

mercoledì 30 ottobre 2024

LC PRESTON NORTH END-ARSENAL= 0-3

























Goals. 24'Jesus, 33'Nwaneri, 57'Havertz,
Preston. Woodman; Kesler-Hayden (Potts 60), Whatmough, Lindsay (Storey 77), Hughes (Best 68); Thordarson, Ledson; Holmes, Okkels, Bowler (Frokjaer-Jansen 59); Greenwood (Riis 60).
Subs. Stewart, McCann, Cornell, Whiteman,
Manager. Paul Heckingbottom
Arsenal. Setford; Timber (Partey 46), Saliba, Kiwior, Zinchenko (Lewis-Skelly 62); Nwaneri (Heaven 80), Jorginho, Merino (Havertz 46); Sterling, Jesus, Martinelli (Saka 62).
Subs. Raya, Nichols, Rice, Trossard,
Manager. Mikel Arteta
Booked. 
Kesler-Hayden, Hughes, Thordarson,
Referee. Peter Bankes
Attendance. 21.811
----------------------------------------------------------------

mercoledì 25 settembre 2024

LC ARSENAL-BOLTON WANDERERS= 5-1



Goals. 15'Rice, 36'Nwaneri, 48'Nwaneri, 52'Collins(B), 64'Sterling, 77'Havertz,
Arsenal. Porter, Nichols, Kiwior, Calafiori (Kacurri 69), Lewis-Skelly (Gabriel 61), Rice (Havertz 61), Jorginho, Nwaneri, Saka (Martinelli 70), Sterling (Kabia 80), Gabriel Jesus.
Subs. Rojas, Saliba, Heaven, Partey,
Manager. Mikel Arteta
Bolton Wanderers. Southwood, Toal, Ricardo, Forino (Johnston 70), Dacres-Cogley, Williams, Dempsey (Matete 68), Arfield (Thomason 68), Sheehan, Collins (Charles 79), McAtee (Adeboyejo 78).
Subs. Baxter, Schon, Matheson,
Manager. Ian Evatt
Booked. Calafiori,
Referee. Josh Smith
Attendance. 59.056
--------------------------------------------------------------------
Arteta lancia titolare il baby portiere Jack Porter: a 16 anni e 72 giorni, il classe 2008 diventa il giocatore più giovane di sempre a debuttare con la maglia dell'Arsenal. Battuto il record che apparteneva all'attuale allenatore del Como, Cesc Fabregas, che aveva esordito con Arsene Wenger in panchina a 16 anni e 177 giorni nel 2003/04 proprio in Coppa di Lega. Inizio match aggressivo dei Gunners che fanno la partita come da copione e passano in vantaggio al 16' con Rice. I padroni di casa premono sull'acceleratore e raddoppiano al 37' con Nwaneri su assist di Sterling. Il classe 2007 è scatenato e sigla la sua personale doppietta al 49'. Il Bolton accorcia le distanze al 53' con Collins ma l'Arsenal è spietato: al 64' arriva il poker di Sterling (primo gol con i Gunners), al 77' Havertz cala la manita. Seconda partita consecutiva da titolare dopo il gol al Manchester City per Riccardo Calafiori, ammonito al 34' e sostituito al 70'. da https://www.corrieredellosport.it

mercoledì 1 novembre 2023

LC WEST HAM-ARSENAL= 3-1

Goals. 16'OG.White, 50'Kudus, 60'Bowen, 96'Odegaard,
West Ham. Fabianski; Coufal, Mavropanos, Aguerd, Emerson; Soucek, Alvarez; Kudus (Kehrer 89), Benrahma (Ward Prowse 81), Lucas Paqueta; Bowen.
Subs. Cresswell, Fornals, Antonio, Cornet, Ings, Ogbonna, Areola,
Manager. David Moyes
Arsenal. Ramsdale; White, Kiwior, Gabriel, Zinchenko (Tomiyasu 57); Vieira, Jorginho (Rice 57), Havertz; Nelson (Saka 66), Nketiah (Odegaard 80), Trossard (Martinelli 66).
Subs. Hein, Saliba, Saka, Cedric, Elneny, 
Manager. Mikel Arteta
Booked. --
Referee. Simon Hooper
Attendance. 62.154
------------------------------------------------------------

mercoledì 27 settembre 2023

LC BRENTFORD-ARSENAL= 0-1



Goal. 8'Nelson,
Brentford. Flekken, Collins, Pinnock, Jorgensen (Ajer 82), Roerslev (Ghoddos 63), Onyeka (Lewis-Potter 79), Norgaard (Jensen 63), Janelt, Hickey (Olakigbe 79), Wissa, Mbeumo.
Subs. Strakosha, Yarmolyuk, Olakigbe, Brierley, Balcombe,
Manager. Thomas Frank
Arsenal. Ramsdale, Tomiyasu, Gabriel, White (Zinchenko 69), Kiwior, Havertz, Jorginho, Smith Rowe (Odegaard 82), Nelson (Elneny 82), Nketiah (Cedric 87), Sagoe Junior (Jesus 68).
Subs. Hein, Lannin-Sweet, Cozier-Duberry, Walters,
Manager. Mikel Arteta
Booked. White, Nketiah, Wissa,
Referee. Darren Bond
Attendance. 16.688
-----------------------------------------------------------

mercoledì 9 novembre 2022

LC ARSENAL-BRIGHTON= 1-3



Goals.  20'Nkietah, 27'Welbeck(p), 58'Mitoma, 71'Lamptey,
Arsenal. Hein; Cedric, Saliba (Gabriel 63), Holding, Tierney (Zinchenko 72); Vieira (Jesus 72), Elneny, Lokonga (Xhaka 80); Marquinhos (Martinelli 62), Nketiah, Nelson.
Subs. White, Partey, Odegaard, Turner.
Manager. Mikel Arteta
Brighton. Steele; Veltman, Dunk (Webster 60), Colwill, Lamptey; March (Mitoma 45), Caicedo (Gross 45), Gilmour, Sarmiento (Undav 79); Enciso (Estupinan 76), Welbeck.
Subs. Sanchez, Ferguson, Turns, Moran,
Manager. Roberto De Zerbi
Booked. Caicedo, Sarmiento, Hein, Elneny
Referee. Jarred Gillett
Attendance. 59.233
-----------------------------------------------------------
Dopo il poker rifilato in campionato al Chelsea, il Brighton vince in rimonta contro l’Arsenal e in Inghilterra si parla già di… De Zerbi-ball. I Gunners – che lasciano inizialmente in panchina Jesus, Odegaard e Martinelli - si portano in vantaggio con Nketiah, poi subiscono il ribaltone dei Seagulls: segnano Wellbeck, Mitoma e Lamptey e il match finisce 1-3. Roberto sorride, Conte viene eliminato: il Tottenham rinuncia ad alcuni titolarissimi, il Nottingham Forest punge nella ripresa e realizza due reti con Renan Lodi e Lingard. Nell’ultimo quarto d’ora gli Spurs giocano in 11 contro 10, vanno più volte al tiro ma senza successo. da https://www.gazzetta.it

giovedì 20 gennaio 2022

LCS ARSENAL-LIVERPOOL= 0-2



Goals. 19'Jota, 79'Jota,
Arsenal. Ramsdale; Tomiyasu, White, Gabriel, Tierney; Lokonga; Saka, Odegaard, Smith Rowe (Partey 74), Martinelli; Lacazette (Nketiah 74).
Subs. Holding, Tavares, Alebiousu, Hein, Biereth, Oulad M'Hand, Patino,
Manager. Mikel Arteta
Liverpool. Kelleher; Alexander-Arnold, Van Dijk, Matip (Konate 46), Robertson; Henderson (Milner 75), Fabinho, Jones; Gordon (Minamino 63), Firmino (N Williams 84), Jota.
Subs. Allison, Gomez, Adrian, Tsimakis, Morton,
Manager. Jurgen Klopp
Booked. Jones, Minamino, 
Lacazette, Tomiyasu, Partey,
Sent off.  Partey,
Referee. Martin Atkinson
Attendance. 59.360
------------------------------------------------
Il Liverpool vola in finale di EFL Cup. I Reds sfideranno il Chelsea a Wembley il prossimo 27 febbraio. Dopo la gara di andata, giocata lo scorso 13 gennaio a Liverpool e terminata senza reti, la squadra di Klopp ha vinto 2-0 sul campo dell'Arsenal la semifinale di ritorno e ha conquistato l'accesso alla finalissima contro i Blues. A decidere la sfida dell'Emirates Stadium è la doppietta firmata da Diogo Jota, che sblocca al 19' del primo tempo con una bellissima azione personale (si accentra dalla sinistra e batte il portiere avversario dal limite dell'area di rigore) e poi chiude l'incontro nella ripresa, al 79' minuto di gioco. Niente da fare per i Gunners di Arteta, eliminati dal torneo. da https://www.corrieredellosport.it

giovedì 13 gennaio 2022

LCS LIVERPOOL-ARSENAL= 0-0



























Liverpool. Alisson; Alexander-Arnold (N Williams 76), Matip (Gomez 76), Van Dijk, Robertson; Henderson, Fabinho (Oxlade-Chamberlain 76), Milner (Jones 61); Jota, Firmino, Minamino.
Subs. Konatè, Tsimakis, Gordon, Kelleher, Morton,
Manager. Jurgen Klopp
Arsenal. Ramsdale; Cedric (Chambers 11), White, Gabriel 6, Tierney; Xhaka, Lokonga; Martinelli, Saka (Tavares 81), Nketiah (Holding 28); Lacazette.
Subs. Leno, Mari, Biereth, 
Oulad M'hand, Hitchinson, Patino,
Manager. Mikel Arteta
Booked. Gabriel, Robertson,
Sent-off. Xhaka.
Referee. Michael Oliver
Attendance. 53.394
-------------------------------------------------------
Nessun gol e poche emozioni tra Liverpool e Arsenal ad Anfield in EFL Cup (la Coppa di Lega inglese denominata anche Carabao Cup) e allora il discorso qualificazione è tutto rimandato a giovedì prossimo 20 gennaio nella semifinale di ritorno all’Emirates. Nella sfida di andata, i Gunners escono indenni nonostante l’inferiorità numerica per quasi tutto il match, e tengono aperte le speranze di affrontare il Chelsea nella finalissima. Inizio lento e la possibile svolta della partita arriva al 24’, quando Xhaka commette un fallaccio su Diogo Jota e si becca un ineccepibile rosso diretto. Arsenal in dieci per quasi tutto il match, quindi, ma i Reds (privi delle stelle Manè e Salah impegnati in Coppa d’Africa) fanno moltissima fatica a creare occasioni da gol e sbattono sull’ordinata difesa dei Gunners. Poche emozioni per il Liverpool mentre l’Arsenal si affida alle ripartenze con la velocità di Saka e Martinelli, è proprio Saka ad avere l’occasione più ghiotta del match quando però manca di cinismo in area al 71’. Le due formazioni si annullano, gli uomini di Klopp sono macchinosi e alla fine Arteta si accontenta di un prezioso pari. da https://www.sportmediaset.mediaset.it

giovedì 6 gennaio 2022

Rinviata Arsenal-Liverpool, semifinale di League Cup.

E' stata accolta dall'EFL la richiesta ufficiale del Liverpool di rinviare la semifinale di Carabao Cup, in programma giovedì 6 gennaio alle 20:45 all'Emirates Stadium, contro l'Arsenal. Il crescente numero di casi Covid all'interno del gruppo squadra ha portato a questa decisione. I match slitteranno di una settimana e sono stati programmati il 13 gennaio, l'andata, e il 20 gennaio il ritorno a Londra. da https://sport.sky.it

martedì 21 dicembre 2021

LC ARSENAL-SUNDERLAND= 5-1




Goals. 17'Nkietah, 27'Pepè, 31'Broadhead, 49'Nkietah, 58'Nkietah, 90'Patino,
Arsenal. Leno; Cedric, White (Gabriel 73), Holding, Tavares; Elneny, Odegaard (Martinelli 73); Pepe, Smith Rowe (Patino 80), Nketiah; Balogun (Xhaka 56).
Subs. Ramsdale, Tierney, Partey, Saka, Lacazette,
Manager. Mikel Arteta
Sunderland. Burge; Wright, Flanagan, Doyle; Gooch (Evans 78), Winchester, Neil, Embleton (O’Brien 78); Pritchard; Stewart, Broadhead (Hume 45).
Subs. Patterson, Cirkin, Xhemajli, Younger, Dunne, Kimpioka,
Manager. Lee Johnson
Booked. Gooch, Hume, Wright, Doyle, Balogun,
Referee. Robert Jones
Attendance. 59.027
--------------------------------------------------------
Dopo un buon inizio degli ospiti, l'Arsenal prima colpisce una traversa, poi passa con Nketiah, bravo ad arrivare prima di tutti sulla ribattuta del portiere avversario sul colpo di testa di Holding e ribadire in rete col ginocchio. Passano 10' e Pepe firma il raddoppio scaricando in fondo al sacco dopo un uno-due con l'ex Inter Cedrid - tiro leggermente deviato da un difensore e Burge battuto -. Il Sunderland incassa ma si rialza dopo appena quattro giri di lancette: Broadhead è bravissimo a superare Leno in uscita con un pallonetto e dimezzare lo svantaggio. In apertura di ripresa ci pensa ancora una volta Nketiah, su suggerimento di Nuno Tavares, a riportare l'Arsenal di nuovo a +2. Pochi minuti dopo i Black Cats vanno vicinissimi al gol ma il gran sinistro di Embleton si infrange sul palo. Questa, però, è la serata di Nketiah. Il numero 30, infatti, firma la tripletta personale e si porta a casa il pallone grazie a un colpo di tacco delizioso che mette definitivamente in ghiaccio risultato e qualificazione in semifinale. Nel finale ci pensa Patino a render il passivo ancora più pesante. da https://www.corrieredellosport.it

martedì 26 ottobre 2021

LC ARSENAL-LEEDS UNITED= 2-0



Goals. 55'
Chambers, 69'Nketiah,
Arsenal. Leno; Cedric, White (Chambers, 55), Holding (Tavares, 76), Kolasinac; Elneny (Lokonga, 72), Maitland-Niles; Pepe, Smith-Rowe (Lacazette, 72), Martinelli; Nketiah.
Subs. Balogun, Partey, Saka, Ramsdale,
Manager. Mikel Arteta
Leeds United. Meslier; Dallas, Struijk, Llorente (Cooper, 59), Drameh; Phillips, Forshaw (Klich, 46); Harrison, Roberts (Gelhardt, 53), James (Summerville, 70); Rodrigo (Greenwood, 70).
Subs. Cresswell, Fuhr Hjelde, Klaesson, McKinstry,
Manager. Marcelo Bielsa
Booked. Roberts, Cedric,
Referee. Andre Marriner
Attendance. 59.126
-------------------------------------------------
Gunners ai quarti di finale della Coppa di Lega inglese grazie alla vittoria in casa contro il Leeds: la squadra di Arteta riesce a prevalere nella ripresa e chiude i conti nel giro di quattordici minuti con Chambers (55’) e Nketiah (64’), quanto basta per eliminare gli uomini di Bielsa incapaci di reagire e quasi mai in partita. da https://www.sportmediaset.mediaset.it/

mercoledì 22 settembre 2021

LC ARSENAL- AFC WIMBLEDON= 3-0



Goals. 11'Lacazette(p), 77'Smith-Rowe, 80'Nketiah,
Arsenal. Leno; Cedric, Holding, Mari, Tavares; Maitlaind-Niles, Partey (Smith Rowe 60), Lokonga; Martinelli (Saka 76), Lacazette, Nketiah (Balogun 84).
Subs. Chambers, Elneny, Kolasinac, Hein.
Manager. Mikel Arteta
AFC Wimbledon. Tzanev; Lawrence, Henegan, Nightingale, Guinness-Walker; Woodyard, Hartigan; McCormick (Mebude 60), Assal, Rudoni (Chislett 69); Palmer (Pressley 54).
Subs. Csoka, Marsh, Alexander, Oualah.
Manager. Mark Robinson
Booked. McCormick, Heneghan
Referee. Jarred Gillett (Australia)
Attendance. 56.276
---------------------------------------------------------------

mercoledì 25 agosto 2021

LC WEST BROMWICH-ARSENAL= 0-6


Goals. 16'Aubameyang, 45'Aubameyang, (162), 46'Pepe, 50'Saka, 62'Aubameyang, 69'Lacazette,
West Bromwich. Palmer; Kipre, Taylor (Richards 82), Shotton; Ingram, Snodgrass (King 74), Castro, Reach; Fellows, Gardner-Hickman; Zohore (Faal 65).
Subs. Cann, Delaney, Malcolm.
Manager. Valerien Ismael.
Arsenal. Ramsdale; Chambers, Holding, Kolasinac, Tavares; Elneny, Xhaka (Lacazette 66); Pepe, Odegaard (Maitland-Niles 61), Saka; Aubameyang (Martinelli 76).
Subs. Leno, Mari, Sambi, Smith Rowe.
Manager. Mikel Arteta.
Bookings. Holding, Kolasinac, Castro,
Referee. David Webb.
Attendance. 17.016

--------------------------------------------
Prima vittoria stagionale in gare ufficiali per l'Arsenal. La formazione di Arteta, dopo i due ko in campionato contro Brentford (2-0) e Chelsea (2-0), ha battuto il West Bromwich per 6-0 nel secondo turno della Carabao Cup. I Gunners la chiudono già nella prima frazione, terminata sul 3-0. Ad aprire le marcature è Aubameyang, che al 17' sblocca la gara e dà il via al suo show personale. Il gabonese replica infatti al 45'. L'ex Borussia Dortmud si trasforma poi in assistman. Nemmeno il tempo di rimettere la palla al centro, infatti, che Pepe allunga prima che le due squadre varchino il tunnel degli spogliatoi. A rendere la vittoria dell'Arsenal ancor più larga nella ripresa ci pensano Saka, ancora Aubameyang, che si porta il pallone a casa dopo la tripletta, e Lacazette. Finisce 0-6. da https://www.corrieredellosport.it

martedì 22 dicembre 2020

LC ARSENAL-MANCHESTER CITY= 1-4



Goals. 3'Jesus, 31'Lacazette(A), 55'Mahrez, 59'Foden, 73'Laporte,
Arsenal. Runarsson; Mustafi, Gabriel, Kolasinac; Soares, Elneny (Rowe 66), Ceballos, Maitland-Niles; Willock, Lacazette (Balagun 77), Martinelli (Pepe 49).
Subs. Leno, Tierney, Mari, Nketiah.
Manager. Mikel Arteta
Manchester City. Steffen; Cancelo, Dias, Laporte, Zinchenko; Fernandinho, Rodri (Walker 77), Foden; Mahrez, Jesus (Aguero 74), Bernardo (Torres 70).
Subs. Ederson, Stones, Sterling, Gundogan.
Manager. Pep Guardiola
Bookings. Bernardo, 
Elneny, Mustafi
Referee. Stuart Atwell

Attendance. ---
---------------------------------------------
Il Manchester City, grazie a una seconda frazione di gioco super, batte l'Arsenal 4-1 e strappa il pass per le semifinali di Carabao Cup. Continua, dunque, il momento negativo dei Gunners guidati da Arteta, ex allievo di Guardiola. I Citizens passano in vantaggio dopo soli 3' grazie a un colpo di testa di Gabriel Jesus. Al 31' un'incornata di Lacazette riporta il punteggio in parità. Al 55' Mahrez su calcio di punizione fa 2-1 grazie a un goffo intervento di Runarsson. Dopo soli 4' l'undici di Guardiola sferra il colpo del ko con un tocco sotto di Foden. A chiudere il match ci pensa Laporte con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner. da https://www.tuttosport.com 

giovedì 1 ottobre 2020

LC LIVERPOOL-ARSENAL= 0-0 a.p. 4-5





























Liverpool. Adrian, Neco Williams, Rhys Williams, Van Dijk (Gomez 61), Milner, Grujic, Jones, Wilson, Jota (Wijnaldum 76), Minamino, Salah (Origi 61).
Subs. Fabinho, Robertson, Kelleher, Elliott
Manager. Jurgen Klopp
Arsenal. Leno, Cedric, Gabriel, Holding, Kolasinac, Willock, Xhaka, Pepe, Ceballos (Elneny 68), Saka (Maitland-Niles 86), Nketiah (Lacazette 82).
Subs. Tierney, Runarsson, Luiz, Nelson
Booked: Xhaka, Cedric, 
Minamino, Wilson
Referee: Kevin Friend (Leicestershire)
Penalty. Milner, Lacazette, Wijnaldium, Cedric, Minamino, Elneny(saved), Origi, Maitland-Niles, Jones, Pepè, Wilson(saved), Willock.
Attendance. ----
---------------------------------------------------
Terzo scontro in un mese e mezzo tra Arsenal e Liverpool e come in Community Shield vincono i Gunners ai rigori. Klopp, come sempre in questa competizione, opera un ampio turnover, tiene fuori nove titolari, non portando nemmeno in panchina calibri come Firmino, Alexander Arnold, Alisson e Mane. Thiago Alcantara, positivo al Covid, è ovviamente assente, mentre in campo ci sono Salah e Van Dijk. Un po’ di rotazioni le fa anche Arteta, ma la partita è comunque godibile sin dalle prime battute. I Reds tengono in mano il pallino del gioco, i Gunners giocano in ripartenza e con Nketiah spaventano Adrian che, però, si fa trovare pronto. Nella ripresa la prima grande chance è per la squadra di Klopp, ma Leno è prodigioso nel dire no a Van Dijk. Il portiere dell’Arsenal risponde presente anche su Grujic, mentre dall’altra parte Adrian è super sul colpo di testa di Holding. Lo 0-0 non si sblocca e allora si va ai rigori dove Origi e Wilson sbagliano e condannano il Liverpool, ai quarti va l'Arsenal. da corrieredellosport.it

mercoledì 23 settembre 2020

LC LEICESTER CITY-ARSENAL= 0-2




Goals. 57'Fuchs OG, 90'Nketiah,
Leicester. Ward; Amartey; Morgan; Fuchs; Albrighton; Choudry; Dewsbury-Hall (Perez 76); Thomas; Gray; Maddison (Praet 72); Iheanacho.
Subs. Jakupovic; Knight; Justin; Tielemens; Barnes.
Manager. Brendan Rodgers
Arsenal. Leno; Holding; Luiz; Kolasinac; Maitland-Niles; Elneny; Willock (Ceballos 78); Saka (Bellerin 87); Pepe; Nelson (Willian 72); Nketiah.
Subs. Runarsson; Saliba; Xhaka; Lacazette
Manager. Mikael Arteta
Booked. Elneny
Referee. Peter Banks
Attendance. ----
---------------------------------------------------

mercoledì 30 ottobre 2019

LC LIVERPOOL-ARSENAL= 5-5 pen. 5-4


Goals:6'Mustafi OG, 19'Torreira, 26'Martinelli, 36'Martinelli, 43'Milner(p), 54'Maitland-Niles, 58'Oxlade-Chamberlain, 62'Origi, 70'Willock, 94'Origi,
Liverpool. Kelleher, Williams, Gomez, Van den Berg, Milner, Lallana, Oxlade-Chamberlain (Chirivella 81), Keita (Jones 55), Elliott, Origi, Brewster
Subs. Adrian, Kane, Larouci, Clarkson, Koumetio
Manager. Jurgen Klopp
Arsenal.Martinez, Bellerin, Holding, Mustafi, Kolasinac (Tierney 83), Torreira (Ceballos 72), Willock, Maitland-Niles, Ozil (Guendouzi 65), Saka, Martinelli
Subs. Sokratis, Lacazette, Pepe, Macey,
Manager Unai Emery
Bookings: Willock, Kolasinac,
Lallana, Brewster
Referee. Andre Marriner

Attendance. 52.694
--------------------------------------------------------------
Il Liverpool accede ai quarti di finale di League Cup nella maniera più impensata: 5-5 nei primi 90' con sforbiciata finale di Origi al 94'. Ai calci di rigore, il giovane Kelleher para la conclusione di Ceballos e Jones realizza il penalty decisivo. Il totale? 10-9 per i ragazzi di Klopp...   "Solo ad Anfield!". Una frase più volte pronunciata dopo la straordinaria rimonta sul Barcellona nella passata edizione di Champions League e che torna di attualità questa sera. Il Liverpool, infatti, accede ai quarti di finale di League Cup nella maniera più impensata: 5-5 contro l'Arsenal nei primi 90' con sforbiciata finale di Origi al 94'. Ai calci di rigore il giovane Kelleher para la conclusione di Ceballos e Jones realizza il penalty decisivo. Il totale? 10-9 per i ragazzi di Klopp. E dire che i penalty sono stati battuti, come prevede il regolamento della Carabao Cup, senza la disputa dei tempi supplementari (per favorire un risparmio energetico): chissà, viene da pensare, come sarebbe proseguita la partita che, in pratica, ha visto un gol ad ogni tiro in porta... da https://it.eurosport.com

martedì 24 settembre 2019

LC ARSENAL-NOTTINGHAM FOREST= 5-0



Goals. 31'Martinelli, 71'Holding, 77'Willock, 84'Nelson, 92'Martinelli,
Arsenal. Martinez, Chambers, Mustafi, Holding, Tierney,  Willock, Torreira, Ozil (Ceballos 70), Smith Rowe (Saka 45), Martinelli, Nelson.
Subs. Macey, Balogun, Bola, Burton
Manager: Unai Emery
Nottingham Forest. Muric, Robinson, Rodriguez, Figueiredo, Cash; Ribeiro (Mighten 78), Silva, Johnson, Lolley (Gabriel 81), Carvalho (Ameobi 60); Adomah.
Subs. Milosevic, Grabban, Smith, Sow
Manager: Sabri Lamouchi

Booked: Nelson
Referee: Darren England

Attendance. 53.160
-------------------------------------------------------