Visualizzazione post con etichetta Dirigenza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dirigenza. Mostra tutti i post

martedì 1 aprile 2025

L’Arsenal nomina Andrea Berta come nuovo direttore sportivo.

53 anni, prende il posto di Edu, che aveva lasciato l’incarico lo scorso novembre. Fino ad oggi, il ruolo era stato ricoperto ad interim da Jason Ayto, storico vice di Edu. Berta porta con sé un’esperienza di alto profilo, maturata inizialmente in Italia con Carpenedolo, Parma e Genoa, e poi per quasi dodici anni all’Atlético Madrid, dove ha avuto un ruolo centrale nella costruzione di squadre vincenti capaci di conquistare due campionati spagnoli, una UEFA Europa League, una Coppa del Re e di raggiungere due finali di Champions League. L’approdo a Londra rappresenta per lui una nuova sfida in un momento particolarmente ambizioso per i Gunners. Berta ha osservato con interesse l’evoluzione dell’Arsenal negli ultimi anni, apprezzando il lavoro fatto per riportare il club tra le grandi d’Europa. È entusiasta di entrare a far parte di una realtà con valori forti, una storia importante e un seguito appassionato in tutto il mondo. Non vede l’ora di iniziare questo nuovo percorso e vivere per la prima volta le emozioni dell’Emirates Stadium a stretto contatto con i tifosi. Ex banchiere, Berta si è distinto negli anni per un fiuto eccezionale sul mercato: durante la sua esperienza in Spagna ha portato all’Atlético talenti del calibro di Rodri, Antoine Griezmann e Jan Oblak, contribuendo in modo determinante ai successi della squadra. La sua reputazione nel mondo del calcio è consolidata, grazie a una vasta rete di contatti, una conoscenza profonda del gioco e una mentalità ossessionata dal costruire squadre vincenti.
Il co-proprietario dell’Arsenal, Josh Kroenke, ha espresso grande soddisfazione per l’arrivo di Berta, definendolo un profilo di altissimo livello, perfettamente in linea con i valori del club e l’obiettivo di conquistare trofei importanti. Dopo un processo di selezione molto accurato, la scelta è ricaduta su di lui per l’esperienza e i risultati ottenuti. Il club è pronto ad accoglierlo nella grande famiglia Arsenal e a lavorare insieme per raggiungere nuovi traguardi. I Gunners torneranno in campo martedì prossimo, quando ospiteranno il Fulham in un derby tutto londinese. da https://www.facebook.com/NonSoloPremier

martedì 5 novembre 2024

Arsenal, Edu Gaspar si dimette dalla carica di direttore sportivo.

In casa Arsenal il periodo non è dei migliori: in Premier League sta deludendo con un vistoso calo di rendimento. Il direttore sportivo Edu Gaspar lascia la carica di direttore sportivo. Una figura importante nell’Arsenal, grazie alle sue qualità ha contribuito a consegnare al tecnico Mikel Arteta una squadra ambiziosa con tanti talenti, con l’obiettivo di spodestare dal trono il Manchester City.
Negli ultimi anni con grande sforzo ci ha provato ma è quasi sempre inciampata nel momento decisivo. L’Arsenal definirà prossimamente il sostituto. Edu Gaspar nel prossimo futuro avrà un ruolo importante nella cordata del magnate greco Evangelos Marinakis, proprietario di varie squadre tra cui il Nottingham Forest. L’ormai ex direttore sportivo dell’Arsenal Edu Gaspar ha affermato sul sito dell’Arsenal: “È stata una decisione incredibilmente difficile da prendere. L’Arsenal mi ha dato l’opportunità di lavorare con così tante persone fantastiche e la possibilità di far parte di qualcosa di così speciale nella storia del club. È stato un viaggio speciale e ringrazio ogni singolo dirigente per il supporto che mi hanno dato in ogni situazione.”
“Ho amato lavorare con così tanti grandi colleghi nelle nostre squadre maschili, femminili e dell’accademia, in particolare con il tecnico Mikel Arteta, che è diventato un grande amico. Ora è il momento di perseguire una sfida diversa. L’Arsenal rimarrà sempre nel mio cuore. Auguro al club e ai suoi sostenitori solo cose buone e tutto il meglio”. Anche il co-presidente, Josh Kroenke, ha aggiunto qualche parola a riguardo: “Rispettiamo la decisione di Edu Gaspar e lo ringraziamo per il suo immenso contributo e la sua dedizione nel far progredire il club.
Tutti nel club gli augurano il meglio. Siamo tutti così affezionati a lui e all’energia positiva che porta a tutto e a tutti. Il cambiamento e l’evoluzione fanno parte del nostro club. Restiamo concentrati sulla nostra strategia e sulla vittoria di trofei importanti. Il nostro piano di successione rifletterà questa continua ambizione”.

venerdì 15 settembre 2023

Arsenal, svolta storica: il CEO lascia dopo 14 anni.


L’Arsenal ha confermato la notizia, mentre Venkatesham si è detto pronto a lavorare per assicurare al club una transizione “indolore” e “senza soluzione di continuità” in vista dell’arrivo del successore.
Il CEO Vinai Venkatesham ha infatti annunciato il proprio addio ai Gunners al termine della stagione iniziata da poco, dopo ben 14 anni.
“È stata una decisione sofferta, ma è arrivato il momento di intraprendere nuove sfide – ha dichiarato Venkatesham – Il momento dei saluti però non è ancora arrivato, sono focalizzato sull’attuale stagione e sul tentativo di assicurare al club la miglior transizione possibile”.
Queste invece le parole del presidente dei Gunners Josh Kroenke: “Il board dell’Arsenal sostiene e rispetta la volontà di Vinai di inseguire nuove sfide. Tutti siamo concentrati sulla stagione che è appena iniziata, siamo pronti per affrontare questa delicata successione, ma ci tengo anche a ringraziare Vinai per tutto quello che ha fatto per il nostro club in 14 anni. Vinai sarà per sempre parte della storia dell’Arsenal e sarà sempre il benvenuto all’Emirates”.
Venkatesham, entrato nel club quando era ancora in essere la gestione tecnica di Arsene Wenger, ha assunto il ruolo di amministratore delegato dell’Arsenal dopo il passaggio al Milan di Ivan Gazidis, nel 2018, per poi venire promosso come CEO nel 2020, pochi mesi dopo l’arrivo in panchina di Mikel Arteta. da https://www.itasportpress.it