venerdì 25 marzo 2011

Van Persie: “Per il titolo ci manca qualcosa”

Nel ritiro della Nazionale Olandese che affronterà l’Ungheria per le qualificazioni all’Europeo l’attaccante dell’Arsenal Robin Van Persie ha parlato del momento della sua squadra come riportato sul tribalfootball.com: “Non è un momento facile perchè abbiamo perso la finale di Carling Cup e siamo usciti da due competizioni importanti come la Champions League e la Fa Cup. Per il titolo ci proveremo fino alla fine ma quando arriviamo al momento decisivo ci manca sempre qualcosa. Dobbiamo cercare di invertire questa tendenza il prima possibile”.
La speranza è l'ultima a morire, ed in quanto tifoso la mia.. è più che mai accesa, ma realisticamente parlando mi sembra difficilissimo poter vincere questa Premier League, con Manchester United e Chelsea più attrezzate per farlo, ma vediamo come andrà a finire.. dita incrociate.

domenica 20 marzo 2011

L'Arsenal dà il via libera per il trasferimento dell'estate: Fabregas al Barcellona...

Prosegue la caccia del Barcellona al capitano dell'Arsenal Cesc Fabregas. E secondo le dichiarazioni raccolte in esclusiva da Goal.com UK il club londinese lascerà via libera al ritorno in patria del campione spagnolo se il club blaugrana soddisferà la richiesta di 45 milioni di sterline, circa 50 milioni di euro.La volontà del giocatore, infatti, è di fare ritorno al Barça, club nel cui settore giovanile è cresciuto, pertanto i Gunners intendono lasciarlo partire ricavandone il massimo, piuttosto che tenersi il giocatore per un'altra stagione ma magari con l'umore a terra. La somma richiesta dall'Arsenal è alta, ma il Barcellona non dovrebbe avere problemi a reperirla, vista la mega-sponsorizzazione di 135 milioni di euro, sulla maglia, che gli garantirà nella prossima stagione la Qatar Sports Investment."L'Arsenal è un club che vende e ogni giocatore nella sua rosa ha un prezzo - ha dichiarato a Wayne Veysey, della Redazione di Goal.com Uk, una fonte molto vicina alla dirigenza dei Gunners - La scorsa estate i Gunners hanno puntato i piedi perchè il Barça non ha accettato la valutazione data a Fabregas. La prossima estate, però, sono disponibilissimi a lasciar partire il giocatore se riceveranno dal club spagnolo un'offerta che rifletta l'effettivo valore di Fabregas, che si aggira attorno ai 45 milioni di sterline".A fine stagione, insomma, è molto probabile che i due club comincino a far sul serio sul piano delle trattative per Fabregas. Il coltello dalla parte del manico, comunque, ce l'ha l'Arsenal, visto che il giocatore ha col club londinese ancora quattro anni di contratto.
Era il 31 marzo del 2010, giorno della partita d'andata di Champions League tra l'Arsenal ed il Barca, in quell'occasione il Presidente dei Gunners ricevette un'offerta ufficiale dalla dirigenza Catalana per Cesc Fabregas, Hill-Wood rispose che non se ne sarebbe fatto nulla almeno fino al 2011, l'Arsenal aveva bisogno ancora di una stagione dello spagnolo per tornare a vincere almeno un trofeo, indispensabile per un progetto vincente economicamente ma sarebbe dovuto esserlo anche per qualche trofeo. Il vecchio Chairman, rispose cortesemente che avrebbe permesso al Capitano di tornare a casa solo a fine stagione 2010/11, tutto previsto...

sabato 19 marzo 2011

PL WEST BROMWICH ALBION-ARSENAL= 2-2

Almunia reacts after a goal per West Bromwich Albion's Reid during their English Premier League soccer match in West Bromwich (foto Reuters) L’infortunio di Szczesny sta complicando le cose a Wenger, costretto in settimana a richiamare a Londra e Lehmann e soprattutto costretto a schierare tra i pali l’inguardabile Almunia, che con le sue due papere rischia ora di compromettere la rincorsa dei Gunners al vertice della classifica. Il portiere spagnolo ne combina una già al 3’, reagendo lentamente sul colpo di testa di Steven Reid che insacca sotto la traversa su azione d’angolo. L’Arsenal non reagisce subito ma al 25’ ha una doppia grande occasione: sul cross di Clichy Van Persie svetta ma colpisce la traversa e sulla palla vagante Carson è bravissimo a ipnotizzare Wilshere. Nella ripresa Wenger inserisce subito un altro attaccante (Chamakh) ma è il West Brom a pungere: Brunt sfiora il raddoppio in allungo e poi è Peter Odemwingie a firmare il 2-0, con la complicità dell’uscita insensata del solito Almunia che mette fuori tempo anche Koscielny aprendo un’autostrada verso la sua porta (59’). Negli ultimi 20 minuti, però, i Gunners tirano fuori gli artigli: Arshavin accorcia con un bel sinistro in diagonale e poi dai piedi del russo parte anche il cross da cui nasce l’azione del 2-2 al 79’, con Robin van Persie che insacca in scivolata sfruttando l’empasse del pessimo Meité. L’assalto finale però non basta all’Arsenal: Wilshere sbatte ancora contro Carson e il match si conclude 2-2: ennesima occasione sprecata per i londinesi, che non riescono proprio a trovare la necessaria continuità. da http://it.eurosport.yahoo.com/
------------------------------------------------------------
Gol. Steven Reid (3);Peter Odemwingie (58); Andrei Arshavin (70);Robin van Persie (78);
West Bromwich. S. Carson, J. Olsson, N. Shorey, A. Meite , J. Thomas, P. Scharner (M. Cech, 45), J. Morrison, C. Brunt, S. Reid, Y. Mulumbu, P. Odemwingie (M. Fortune, 75) Subs not used: B. Myhill, S. Tchoyi, S. Cox, G. Tamas, G. Jara
Arsenal. M. Almunia, S. Squillaci, G. Clichy, B. Sagna, L. Koscielny , A. Arshavin, Denilson (M. Chamakh, 45), S. Nasri , A. Ramsey (N. Bendtner, 58), J. Wilshere, R. van Persie Subs not used: K. Gibbs, T. Rosicky, J. Lehmann, I. Miquel, E. Eboue
Booking: Meite, Koscielny, Nasri, Denilson,
Referee: S Attwell
Attendance: 25729
Stadium: The Hawthorns
Table. 63 Man Utd, 58 Arsenal, 53 Man City, 51 Chelsea, 49 Tottenham..
Che arrabbiatura quella di oggi, raramente l'avevo presa... sono stanco, abbattuto da questa situazione creatasi nell'Arsenal, oggi era da vincere e basta.. senza scusanti per le troppe assenze, oppure tanto meno quella dello "pseudo" portiere portiere che oggi prendeva il posto da titolare, Almunia ha il numero 1 (ma ci pensate il numero 1), e mi rompe vederlo con la maglia della mia squadra del cuore dal 2004!! ma oggi dare la colpa a Wenger è fin troppo facile... (direte voi), ma siccome critico Wenger da diversi anni oramai, continuo a farlo a ragion veduta, oggi più di ieri un manager che mi ripresenta un Almunia in porta, dopo che per sei/sette stagioni è stato ridicolo, è ridicolo anche lui....