venerdì 23 novembre 2012

Nuovo contratto con Emirates Fly

E' stato rinnovato il contratto per la maglia con la Fly Emirates per altri 5 anni, a 30 milioni di sterline annuali. Un vero colpo per l'Arsenal, in questo momento nuovi capitali si aggiungono a quelli attuali ed i rinnovi di molti contratti di sponsorizzazione aiuteranno ancor di più a rimanere ad alti livelli.
Emirates e Arsenal hanno annunciato oggi un nuovo accordo di sponsorizzazione da 150 milioni di sterline (circa 185 milioni di euro). Di fatto  la partnership tra il club di Londra e la compagnia aerea durerà altri cinque anni fino al termine della stagione 2018/2019. L'accordo, concluso all'Emirates Stadium (che conserverà questo nome fino al 2028), dal direttore delegato dell'Arsenal, Gazidis Ivan e dal vice-president, corporate communications di Emirates , Boutros Boutros, porterà nella casse dell'Arsenal circa 37 milioni di euro all'anno.


"Questo è un giorno emozionante per Arsenal e tutti i nostri tifosi", ha detto Gazidis. "L'accordo iniziale con Emirates è stato un elemento chiave del nostro spostamento da Highbury e questa nuova fase del nostro rapporto sarà altrettanto fondamentale per tenerci al top in Inghilterra e in Europa". Emirates ha firmato il suo primo contratto di sponsorizzazione con l'Arsenal nel 2004. La sponsorizzazione della casacca ha avuto inizio nella stagione 2006/07 e a questa si è aggiunta la denominazione dello stadio. "Continuiamo a vedere il valore incommensurabile delle nostre sponsorizzazioni nel mondo dello sport  - ha detto lo Sceicco Ahmed bin Saeed Al Maktoum, presidente e amministratore delegato di Emirates - e la nostra sponsorizzazione con l'Arsenal non è diversa. Il club è stato un importante fattore di crescita della nostra attività negli ultimi dieci anni. Questa partnership rimane una perfetta combinazione di due marchi veramente globali".  

giovedì 22 novembre 2012

Wenger, Henry puo' tornare all'Arsenal a gennaio

Adnkronos/Dpa - Arsene Wenger potrebbe riportare l'attaccante Thierry Henry all'Arsenal per la terza volta in prestito a gennaio. Il francese, record di gol con l'Arsenal, e' pronto a tornare ai Gunners nei tre mesi di stop della Major League Soccer con i New York Red Bulls. "Ho fatto firmare Henry a gennaio? Non lo so", ha detto Wenger. "Non lo escludo. Lui e' forte. L'anno scorso e' arrivato perche' abbiamo perso Gervinho. Era una buona connessione. Quest'anno abbiamo perso di nuovo Gervinho che giochera' la Coppa d'Africa. Quindi saremo di fronte ad una carenza in attacco soprattutto se Chamakh dovesse andare con il Marocco". Henry ha segnato due gol nel suo breve ritorno all'Arsenal la scorsa stagione, ma Wenger ha detto che la sua influenza fuori dal campo era altrettanto importante quanto quello che poteva fare in campo. "Sai che cosa ti da', la speranza -ha detto Wenger-. Questa e' la cosa piu' importante. E' un comunicatore. Un estroverso. Molto intelligente. Non puo' che dare buoni consigli ai giocatori perche' era nella loro posizione quando e' arrivato qui".

mercoledì 21 novembre 2012

CL ARSENAL-MONTPELLIER= 2-0


Ritorna al gol in Europa di Jack Wilshire, dopo tanta sofferenza per il lungo infortunio l'inglese ha segnato il primo gol contro il Montpellier, squadra campione di Francia che è stata a dir poco imbarazzante per il non gioco effettuato.. Di Podolsky la seconda e bellissima rete. Passiamo il turno ancora una volta, questa è una vittoria del manager alsaziano.
L’Arsenal FC si qualifica agli ottavi di finale di UEFA Champions League con un turno di anticipo grazie alle vittoria interna contro il Montpellier Hérault SC, inesorabilmente ultimo del Gruppo C. I gol, entrambi nella ripresa, portano la firma di Jack Wilshere e Lukas Podolski, entrambi su assist di Olivier Giroud, ex attaccante del Montpellier, e frutto di grandi azioni corali. La vittoria di stasera e il contemporaneo successo dell’FC Schalke 04 sull’Olympiacos FC permettono ai Gunners di trovarsi agli ottavi di Champions League per la 13esima stagione di fila. Dopo una fase iniziale di studio un po’ confusa, i padroni di casa si svegliano e colpiscono la traversa all'11' con un colpo di testa di Laurent Koscielny. Il Montpellier non si limita ad arginare ma cerca di proporsi in avanti, per la soddisfazione del tecnico René Girard. Ospiti che riescono anche a limitare con successo i rifornimenti per l’ex compagno Giroud, capocannoniere in Ligue 1 la scorsa stagione. È Podolski a sfiorare il vantaggio per i padroni di casa: dopo aver rubato palla a Mapou Yanga-Mbiwa, la sua conclusione di destro finisce a lato. Al 49’ l’Arsenal passa. Cross di Thomas Vermaelen, sponda perfetta di Giroud e gol di Wilshere, tornato al calcio giocato di recente dopo uno stop di 17 mesi per un infortunio a una caviglia. Un gol che mancava da novembre 2010. Il Montpellier reagisce a Wojciech Szczęsny è chiamato alla parata da Rémy Cabella. Al 61’, ancora assist di Giroud; stavolta per Podolski, che impatta alla perfezione di sinistro al volo dal limite dell’area e sigla il 2-0. L’Arsenal gioca ormai in scioltezza e Geoffrey Jourdren deve salvare prima su Santi Cazorla, poi su Giroud. Il Montpellier, andato vicino al gol della bandiera nel finale con il subentrato Emanuel Herrera, ha ora solo una partita per trovare la prima vittoria in questa sua stagione d’esordio in UEFA Champions League. Sarà in casa, contro lo Schalke, alla sesta giornata. L’Arsenal fa visita all’Olympiacos sapendo di poter arrivare primo nel girone solo se il suo risultato sarà migliore di quello dello Schalke. da http://it.uefa.com
------------------------------------------------------------------------------
Goals: Wilshere 49, Podolski 63.
ARSENAL: Szczesny, Sagna, Mertesacker, Koscielny, Vermaelen, Arteta, Cazorla (Coquelin 84), Wilshere, Oxlade-Chamberlain (Ramsey 69), Giroud (Gervinho 84), Podolski. 
MONTPELLIER: Jourdren, Deplagne, Congre, El Kaoutari, Bedimo, Yanga M'Biwa, Estrada (Marveaux 79), Cabella (Herrera 68), Belhanda, Mounier, Charbonnier (Martin 68). 
Attendance: 59,760
Referee: Firat Aydinus (Turkey).
Table: 11 Schalke, 10 Arsenal, 6 Olympiakos, 1 Montpellier