sabato 16 marzo 2013

PL SWANSEA-ARSENAL= 0-2

 I gallesi hanno prescritto all’Arsenal un blando possesso palla per tutto il primo tempo con gli unici break di Oxlade-Chamberlain (due traverse nei primi 45’) e soprattutto Cazorla. Santi migliore in campo, ma è stato l’altro ex-Malaga dell’undici di Arsene Wenger, il terzino Nacho Monreal, a decidere il match a 15’ dal termine risolvendo un’azione prolungata dei Gunners con un preciso diagonale rasoterra. Decisivo anche l’ingresso in campo a metà ripresa di Gervinho per Theo Walcott che festeggia il suo ventiquattresimo compleanno in salsa agrodolce e soprattutto senza incidere: l’ivoriano invece spacca il giro palla degli Swans con le progressioni palla al piede, propizia l’1-0 e ipoteca il successo al 90’ smarcato davanti a Vorm da Jenkinson. Si parla in questi giorni di calciomercato con i nomi caldissimi di Cavani e Stevan Jovetic per i Gunners che sembrano finalmente disposti a un investimento monstre dopo qualche anno di spending review. Ma ci vuole la Champions League e allora che la corsa al quarto posto continui. I gallesi hanno prescritto all’Arsenal un blando possesso palla per tutto il primo tempo con gli unici break di Oxlade-Chamberlain (due traverse nei primi 45’) e soprattutto Cazorla. Santi migliore in campo, ma è stato l’altro ex-Malaga dell’undici di Arsene Wenger, il terzino Nacho Monreal, a decidere il match a 15’ dal termine risolvendo un’azione prolungata dei Gunners con un preciso diagonale rasoterra. Decisivo anche l’ingresso in campo a metà ripresa di Gervinho per Theo Walcott che festeggia il suo ventiquattresimo compleanno in salsa agrodolce e soprattutto senza incidere: l’ivoriano invece spacca il giro palla degli Swans con le progressioni palla al piede, propizia l’1-0 e ipoteca il successo al 90’ smarcato davanti a Vorm da Jenkinson. Si parla in questi giorni di calciomercato con i nomi caldissimi di Cavani e Stevan Jovetic per i Gunners che sembrano finalmente disposti a un investimento monstre dopo qualche anno di spending review. Ma ci vuole la Champions League e allora che la corsa al quarto posto continui. da http://it.eurosport.yahoo.com
---------------------------------------------------------------------
Swansea: Vorm, Rangel, Williams, Monk, Davies, Dyer (Moore 76), Britton, de Guzman, Ki (Routledge 66), Hernandez, Michu Subs Not Used: Tremmel, Bartley, Lamah, Shechter, Tiendalli
Booked: de Guzman
Arsenal: Fabianski, Jenkinson, Mertesacker, Koscielny, Monreal, Arteta, Diaby (Ramsey 71), Walcott (Gibbs 85), Cazorla, Oxlade-Chamberlain (Gervinho 71), Giroud Subs Not Used: Szczesny, Vermaelen, Rosicky, Coquelin
Booked: Arteta
Goals: Monreal 74, Gervinho 90
Att: 20,583  Ref: Jon Moss (W Yorkshire)

Table. 74 Man United, 59 Man City, 54 Tottenham, 52 Chelsea, 50 Arsenal, 48 Everton, 45 Liverpool, 44 WBA..


giovedì 14 marzo 2013

Wenger indica la strada: "Proseguiremo con questo progetto"

Il manager dell'Arsenal Arsene Wenger - intervistato da Mediaset Premium - ha commentato la vittoria contro il Bayern Monaco che non è servita ai gunners per approdare ai quarti di finale di Champions League: "Era molto difficile ribaltare il risultato dell'andata. Vogliamo continuare su questo progetto, ci riproveremo l'anno prossimo, anche se si sa che in Inghilterra il livello è molto alto. Sono deluso per l'eliminazione e per il fatto che ai quarti di finale di Champions League non approdano squadre inglesi". da http://www.tuttomercatoweb.com

mercoledì 13 marzo 2013

CL BAYERN MUNCHEN-ARSENAL= 0-2



Il verdetto pareva già scritto, dopo il blitz del Bayern Monaco all'Emirates, un 3-1 che dava poche speranze all'Arsenal. I Gunners ci hanno provato fino alla fine: dopo 3' hanno segnato con Giroud, senza poi mai dare l'impressione di poter ribaltare le sorti della qualificazione prima del gol a 5' dalla fine di Koscielny. Che regala, oltre allo 0-2 finale, un finale da brividi, con l'Arsenal a buttare palloni in avanti ma mai vicino al clamoroso terzo gol. Passa il Bayern Monaco. Non fatevi ingannare dal risultato di stasera: i tedeschi, privi di due pilastri come Ribery e Schweinsteiger, sono scesi in campo come se fossero già ai quarti. Molli e svagati. Hanno comunque creato qualcosa in avanti, perché hanno un talento di squadra inferiore forse solo a quello delle due spagnole. Ma senza mai toccare i livelli di gioco abituali. Che la rendono una delle favorite della Champions, se eviterà di lasciare la testa negli spogliatoi come stasera.Wenger, che esclude Vermaelen, disastroso all'andata, riporta Walcott a destra con Giroud punta centrale. Dagli educatissimi piedi di Cazorla transitano quasi tutti i palloni. La partita cambia dopo 3': lo scivolone di Alaba spalanca l'area a Walcott, che mette sui piedi di Giroud l'1-0. Ti aspetti che il gol immediato ravvivi una partita che aveva tutte le premesse per non offrire granché. Invece succede poco fino all'intervallo: il Bayern fa la partita, stuzzica Fabianski, preferito a Mannone, coi tiri da lontano di Mueller e Kroos. L'Arsenal non crea più nulla, nonostante la difesa del Bayern, Dante su tutti, abbia la stessa intensità che si mette in una partita a tresette al bar. da http://www.gazzetta.it
------------------------------------------------------------------------
Bayern Munich: Neuer, Dante, Van Buyten, Lahm, Martinez, Muller, Alaba, Luis Gustavo, Kroos (Tymoschuk 81), Mandzukic (Gomez 73), Robben
Subs not used: Tom Starke, Rafinha, Contento, Shaqiri, Pizarro
Booked: Lahm, Martinez, Gomez
Arsenal: Fabianski, Mertesacker, Koscielny, Jenkinson, Gibbs, Rosicky, Arteta, Walcott (Oxlade-Chamberlain 72), Ramsey (Gervinho 72), Cazorla, Giroud
Subs not used: Mannone, Vermaelen, Diaby, Coquelin, Arshavin
Booked: Gibbs, Rosicky, Giroud, Mertesacker, Cazorla, Koscielny
Goals: Giroud 3, Koscielny 86
Referee: Pavel Kralovec
Attendance: 66,000

Arsene Wenger fa i complimenti all'Arsenal dopo la vittoria in casa del Bayern Monaco. Il tecnico dei 'Gunners', a margine dell'eliminazione dalla Champions League, come riferisce 'skysports.com' ha dichiarato: "Ci siamo andati veramente, veramente vicini. Abbiamo avuto fortuna in alcune occasioni, ma avremmo potuto qualificarci. Tutto sommato abbiamo dimostrato tempra e una buona condizione: il grande rimpianto è la gara d'andata. Sono certo che daremo tutto per centrare la Champions League anche la prossima stagione: manterremo questa ossatura di squadra, i giovani stasera hanno fatto molto bene". da http://www.calciomercato.it