mercoledì 22 ottobre 2014

CL ANDERLECHT-ARSENAL= 1-2


Nel giorno del 65esimo compleanno di Arsene Wenger l'Arsenal strappa i tre punti dalla Constant Vanden Stock con una clamorosa rimonta perfezionata in pieno recupero. Fino all'89esimo minuto di gioco erano infatti i bianco-malva dell'Anderlecht a condurre grazie al fantastico colpo di testa in sopensione del nazionale honduregno classe '93 Andy Najar Rodriguez; sull'orlo del baratro igunners ribaltavano tutto grazie al piattone volante di Kieran Gibbs (prima gioia in Champions per il terzino sinistro) e al sinistro sottomisura di Prince Poldi Podolski, subentrato all'84' a Wilshere per gli assalti finali. Superlativa prova del ragazzo prodigio dell'Anderlecht Dennis Praet, mentre prima del gol belga Alexis Sanchez aveva provato in tutti i modi a scuotere la parità (per il Niño Maravilla anche una punizione a un soffio dall'incrocio sul parziale di 0-1). Inutile rimarcare quanto speso specifico abbiano i tre punti conquistati dai londinesi in terra belga.
da https://it.eurosport.yahoo.com
---------------------------------------------------------
Anderlecht: Proto, Vanden Borre, Mbemba, Deschacht, Acheampong, Tielemans, Defour, Najar, Praet (Dendoncker 88), Conte, Cyriac (Suarez 83). 
Subs Not Used: Roef, Colin, Kljestan, Kabasele, Mitrovic.
Booked: Deschacht.
Goals: Najar 71.
Arsenal: Martinez, Chambers, Mertesacker, Monreal, Gibbs, Flamini (Oxlade-Chamberlain 74), Sanchez, Ramsey, Wilshere (Podolski 84), Cazorla, Welbeck (Campbell 74). 
Subs Not Used: Huddart, Rosicky, Arteta, Bellerin.
Booked: Monreal, Welbeck. 
Goals: Gibbs 89, Podolski 90.
Att: 25,000
Ref: Carlos Velasco Carballo (Madrid).
Table. 9 Borussia Dortmund, 6 Arsenal, 1 Galatasaray and Anderlecht

sabato 18 ottobre 2014

Arsenal, problemi al ginocchio per Wilshere

L'Arsenal rischia di perdere anche il centrocampista Jack Wilshere a causa di un infortunio. Il calciatore ha infatti lasciato il campo dopo un'ora di gioco a causa di uno scontro con Ramirez dell'Hull City che gli ha causato un problema al ginocchio sinistro. L'infortunio sarà valutato nei prossimi giorni. da http://www.tuttomercatoweb.com/

PL ARSENAL-HULL= 2-2


Rassegnazione e sconforto. Una sconfitta, con il Chelsea, e due pareggi interni nelle ultime tre giornate di campionato. L'Arsenal di Arsene Wenger può già dire addio ai sogni di gloria. Siamo a fine ottobre, ma la sentenza è già chiara- Ed è stata ancora una volta la fase difensiva a tradire i Gunners. Le assenze dei vari Chambers, Koscielny, Ozil non possono essere un alibi. L'Arsenal ha dominato nel gioco e nel possesso, ma ha continuato ad offrirsi ai contropiedi letali dei Tigers, faticando nel creare veri pericoli per la porta degli ospiti. I punti di ritardo dal Chelsea capolista sono già 11 dopo 8 giornate. Difficile immaginare una rimonta. L'Emirates, che ha sostenuto la squadra fino al 96', pare averlo giù capito. Nel primo tempo parte forte l’Arsenal, che, dopo un paio di tentativi da fuori di Cazorla, colpisce alla prima vera occasione. Alexis Sanchez parte da destra, supera Elmohamady, si accentra e spara un diagonale rasoterra che beffa Harper sul secondo palo. L’Hull, però, reagisce immediatamente e con Diame pareggia: azione poderosa in dribbling del ventisettenne senegalese, che supera tutta la difesa dei Gunners e batte con un tocco sotto Szczesny. L’1-1 resta tale per tutta la prima frazione, perché nonostante un netto predominio territoriale (68% a 32 il possesso palla), l’Arsenal attacca sempre per vie centrali, senza creare veri pericoli per la porta degli ospiti.
Ad inizio secondo tempo ecco la doccia fredda per Wenger e i suoi ragazzi. Non passa nemmeno un minuto e un perfetto cross di Huddlestone viene insaccato di testa da un imperioso Abel Hernandez, perfetto nel sovrastare Mertesacker e nel battere Szczesny angolando la direzione dello stacco. 1-2 e disperazione all’Emirates. Da lì in poi è un assedio vero dell’Arsenal alla ricerca del pareggio. Jakupovic salva su Sanchez e Cazorla, i Gunners non sfondano, ma quando tutto sembra perduto “El Nino Maravilla” si inventa al 91’ un’azione solitaria che manda in porta Welbeck. È 2-2 e serve nel recupero un'altra gran parata di Jakupovic a blindare il pareggio. da https://it.eurosport.yahoo.com
----------------------------------------------------------------------
Arsenal: Szczesny, Bellerin, Mertesacker, Monreal, Gibbs, Flamini (Ramsey 63), Wilshere (Campbell 69), Chamberlain, Cazorla, Sanchez, Welbeck
Subs: Martinez, Ajayi, Coquelin, Arteta, Rosicky, Ramsey, Campbell
Booked: Cazorla, Wilshere
Goals: Sanchez 13, Welbeck 90 
Hull: Harper (Jakupovic 43), Chester, Davies, Dawson (Bruce 84), Elmohamady, Huddlestone, Livermore, Robertson, Ben Arfa, Hernandez (Ramirez 63)
Subs: Jakupovic, Rosenior, Bruce, Brady, Ramirez, Quinn
Booked: Huddlestone, Chester
Goals: Diame 17, Hernandez 46 
Table. 22. Chelsea, 17. Mancherster City, 16. Southampton 13. West Ham, 11. Tottenham, Swansea e Manchester United, Arsenal, 10. Aston Villa, Liverpool, Hull...