domenica 1 marzo 2015

PL ARSENAL-EVERTON= 2-0

Il primo quarto d’ora di gara è altamente abbioccante. L’Everton palleggia di più, l’Arsenal fatica a costruire. E rischia pure di andare sotto: Lukaku ruba palla a Gabriel Paulista, ma Ospina è un gatto in uscita fuori area. L’occasione più grossa è però per Giroud, che solissimo si tuffa di testa non trovando però la porta a pochi passi da Howard. Dopo un grande intervento dello stesso Gabriel ancora su Lukaku, è però lo stesso attaccante francese a trovare l’1-0 al 39’: bella girata al volo, col destro, dall’angolo di Cazorla, e l’Arsenal è avanti. Al rientro dall’intervallo, l’Everton cerca di imprimere maggiore incisività al proprio palleggio. E spaventa Ospina, seppur non seriamente, con Garbutt e Mirallas. L’Arsenal risponde con Giroud e con un paio di conclusioni di Özil e Cazorla, entrambe sopra la traversa. L’occasione più clamorosa capita sul sinistro di Lukaku, che anticipa Gabriel ma trova la splendida deviazione sopra la traversa di Ospina. I Toffees attaccano ma non mordono, e così a chiudere i conti è il neo entrato Rosicky: destro dal limite, Jagielka devia imparabilmente alle spalle di Howard e il 2-0 è servito. da https://it.eurosport.yahoo.com
-------------------------------------------
Arsenal (4-2-3-1): Ospina 7.5; Bellerin 7, Gabriel 6.5, Koscielny 6.5, Gibbs 6.5; Coquelin 7 (Chambers 89), Cazorla 7.5; Oxlade-Chamberlain 8 (Rosicky 82), Ozil 6.5, Alexis 6.5 (Welbeck 87); Giroud 7
Subs not used: Szczesny, Mertesacker, Monreal, Walcott. 
Goals: Giroud 39, Rosicky 89 
Booked: Giroud, Koscielny
Manager: Arsene Wenger - 7
Everton (4-3-2-1): Howard 6; Coleman 7, Jagielka 6.5, Stones 6.5, Garbutt 6.5; McCarthy 7, Besic 6.5 (Naismith 77), Barry 6.5 (Gibson 84); Mirallas 6.5 (Lennon 62), Barkley 7; Lukaku. 6.5
Subs not used: Robles, Kone, Alcaraz, Osman
Manager: Roberto Martinez - 6.5
MOM: Oxlade-Chamberlain
Ref: Andre Marriner
Att: 59, 925
Table. 60. Chelsea, 55. Manchester City, 51. Arsenal, 50. Manchester United, 48, Liverpool, 46 Southampton, 44 Tottenham...

venerdì 27 febbraio 2015

Furia Wenger: «Difensivamente suicidi»

L'ennesima caduta sul più bello. E che caduta, fra l'altro: l'Arsenal crolla per 3-1 in casa contro il Monaco e vede allontanarsi clamorosamente la possibilità di accedere ai quarti di finale di Champions League. «Prima di tutto - ha commentato Arsene Wenger, molto scosso, in conferenza stampa - devo fare i complimenti al Monaco: è un risultato perfetto per loro, dopo una gara giocata come avevano pianificato. Per quanto riguarda noi, cosa dovrei dire? Abbiamo sprecato diverse opportunità e siamo stati difensivamente suicidi».
«Sul secondo e terzo gol - ha proseguito il manager alsaziano -siamo stati davvero suicidi. Abbiamo avuto la fortuna di rientrare parzialmente in gara, ma siamo subito ricaduti in una debolezza. La difesa non è stata all'altezza, ma sembra che il cuore abbiamo prevalso sulla testa, sulla razionalità. Nulla è precluso, ma sicuramente la strada è in salita adesso. Abbiamo commesso errori clamorosi ed elementari». da http://www.calcionews24.com/

giovedì 26 febbraio 2015

I tifosi chiedono il conto a Wenger

Tutto ma proprio tutto si poteva immaginare la vigilia di questo Arsenal v Monaco ma probabilmente pochi sarebbero stati capaci di pronosticare un risultato di questo tipo. 1-3 per gli ospiti e Gunners con un piede fuori. Ancora e sempre agli ottavi. Una maledizione ormai per gli uomini di Wenger. Da 5 anni a questa parte i londinesi sono sempre usciti appena dopo il girone ed anche quest’anno sembra quello il loro destino. Bruttissima partita, forse mai giocata, che ha messo in evidenza i difetti di una squadra fortissima a livello individuale ma incapace di avere l’uomo in più quando serve. Se in campionato la risalita è stata costante tanto da arrivare al 3° posto ed in FA Cup i quarti di finale con il Manchester United sono uno stimolo in più, in Europa si avvicina l’ennesima delusione. Si sa il Monaco è una squadra che negli ultimi 2 anni ha fatto parlare di se ma dopo aver venduto in estate James Rodriguez e Falcao, molti, tanti di noi pensavano fosse una squadra senza un futuro certo. Invece 4° posto in campionato (nel weekend arriva il PSG nel principato) e quarti di finale di Champions ad un passo. Ripartenza micidiali, freddezza sotto porta, coraggio e tanta tenacia, sono questi gli ingredienti che hanno dato ai francesi la spinta in più per la clamorosa vittoria di questa sera. Al ritorno è tutto possibile è vero ma ora a rischiare non è solo l’Inghilterra come paese (City e Arsenal quasi fuori, solo il Chelsea si salva, per ora) ma anche il tecnico Wenger che dopo aver costruito una corazzata capace di tenere testa a chiunque in Premier League dovrà fare i conti con i tifosi che chiederanno spiegazioni di questo flop. Dopo tanti bei ricordi forse è davvero arrivato il momento di lasciare per il tecnico francese? Il ritorno ci dirà la verità ma è certo che questa sconfitta, nel nord di Londra, non verrà dimenticata in fretta. da http://www.britishfootballfans.com/