martedì 12 maggio 2015

Wenger chiude il mercato dei difensori

Il manager dell'Arsenal, Arsene Wenger ha chiuso alla possibilità di tesserare un nuovo centrale difensivo per la prossima stagione e secondo il Daily Telegraph, il tecnico francese ha scelto di cambiare posizione all'esterno Calum Chambers che verrà adattato al centro della difesa. 
da http://www.calciomercato.com/

Arsenal, pronti 45 milioni per Isco

Dopo aver strappato al Real Madrid, a suon di milioni, Mesut Ozil, l'Arsenal guarda nuovamente in casa madrilena per puntellare la rosa in vista della prossima stagione. Arsene Wenger, da sempre attratto dai giocatori di grande qualità, ha messo gli occhi su Francisco Román Alarcón Suárez, noto come Isco, centrocampista del Real Madrid acquistato due anni fa dalle merengues per circa 25 milioni di euro. Dopo una stagione da titolare, Ancelotti, con l'arrivo di James Rodriguez, aveva preferito puntare sul talento colombiano rinunciando proprio allo spagnolo ma i tanti infortuni che hanno colpito la rosa del Madrid hanno permesso a Isco di ritagliarsi un ruolo importante anche in questa stagione. Nel prossimo anno però Isco non vuole restare a guardare e potrebbe lasciare il Real per tentare una nuova avventura in Premier League. Stando a quanto riferito da "Metro" l'Arsenal avrebbe in mente di offrire 45 milioni di euro per arrivare al centrocampista spagnolo. da http://www.calcionews24.com/

lunedì 11 maggio 2015

PL ARSENAL-SWANSEA= 0-1


Era una sorta di bivio, per l’Arsenal: vincendo, i Gunners avrebbero messo un’ipoteca sul terzo posto e dunque sulla qualificazione alla Champions League, in virtù di una gara in meno rispetto alle rivali; con l’1-0 di Gomis che fa godere assai lo Swansea, invece, ogni discorso è riaperto. Perché ora il Manchester United è a due lunghezze di distanza, con la possibilità di operare il sorpasso domenica, nello scontro diretto in programma all’Old Trafford. Emirates violato, dunque. Ma i gallesi, in trincea per gran parte dei 90 minuti più recupero, devono ringraziare San Lukasz Fabianski, autore di una serie di parate decisive sul punteggio di parità. Ed è cosa buona e giusta ringraziare anche la Goal-Line Technology, che rivela senza ombra di dubbio come l’inzuccata di Gomis abbia superato interamente la linea di porta, nonostante il tentativo disperato di Ospina. E ora, anche la squadra di Monk può sognare per davvero: il sesto posto del Tottenham, l’ultimo utile per andare in Europa League, è solo due punti più su. Il match inizia subito in maniera particolarmente vivace, e il merito è dell’Arsenal: Ramsey scodella sulla testa di Giroud un pallone che il francese devia di poco sopra la traversa. Ma si fa vedere anche lo Swansea: Rangel si accentra e con il sinistro costringe Ospina alla parata a terra, quindi Shelvey fa partire un paio di conclusioni da fuori senza spaventare il portiere colombiano. Sono questi i rarissimi attacchi dei gallesi. Perché per il resto a premere sono i padroni di casa, che trovano però un avversario chiusissimo e faticano a creare gioco: l’unica chance, prima dell’intervallo, è un sinistro improvviso del solito Giroud, che da lontano si gira ma spara di poco a lato. La gara, bruttina nel primo tempo, prende finalmente intensità dopo l’intervallo. Anche lo Swansea prova per qualche minuto a mettere il naso fuori dalla propria metà campo, ma a creare occasioni buone è sempre l’Arsenal: Sanchez e Ramsey si liberano bene ma calciano contro l’esterno della rete, Giroud, Cazorla eWalcott si fanno stregare da un drago chiamato Fabianski. Che si ripete, a una decina di minuti dal termine, anche sul doppio tentativo ravvicinato degli stessi Sanchez e Walcott, a dire il vero poco cattivi in fase di conclusione. Il colpaccio è servito da Gomis all’85’: colpo di testa che Ospina tenta di tenere al di qua della linea, senza riuscirci. È lo 0-1 che fa piangere. da https://it.eurosport.yahoo.com
-----------------------------------------------------------

ARSENAL: Ospina 6; Bellerin 6, Mertesacker 6, Koscielny 6, Monreal 6; Coquelin 6 (Wilshere 60, 6), Cazorla 6.5; Ramsey 6.5, Ozil 6, Sanchez 6; Giroud 5 (Walcott, 6).
Subs not used: Szczesny, Gibbs, Gabriel, Rosicky, Wilshere, Walcott, Flamini.
Manager: Arsene Wenger 6.
SWANSEA: Fabianski 8; Rangel 6 (Richards 60, 5), Fernandez 6.5, Williams 6.5, Taylor 6; Cork 6.5; Dyer 6 (Barrow), Shelvey 6, Ki 6 (Gomis), Montero 6; Sigurdsson 5.
Subs not used: Tremmel, Emnes, Barrow, Richards, Grimes, Britton.
Booked: Shelvey.
Manager: Garry Monk 7.
Man of the Match: Lukasz Fabianski.
Referee: Kevin Friend 6.
Attendance: 59,989.
Table. 84. Chelsea, 73. Manchester City, 70. Arsenal, 68. Manchester United, 62. Liverpool, 58. Tottenham, 57. Southampton...