In campo spettacolo assicurato, sugli spalti…tifo ritardato di cinque minuti, per protesta contro il cambio di orario. Senza dubbio particolare, lo scenario che Arsenal e Leicester ritroveranno di fronte all'Emirates nel big match di domenica: i supporters ospiti, infatti, hanno annunciato che si presenteranno sugli spalti in ritardo volontario per manifestare il loro dissenso contro il cambio di data della gara, spostata dalle 16 di sabato alle 13 di domenica. E i tifosi dell'Arsenal, in segno di solidarietà, faranno altrettanto, con la partita che rischia di cominciare così in uno stadio sostanzialmente deserto. Arsène Wenger ha commentato così la scelta di entrambe le tifoserie: “Per me il calcio è gioia e tutti dovrebbero esserne parte. Si può protestare prima o dopo ma durante la partita sarebbe bello che ci fossero tutti”. Il pubblico, insomma, continua a fare sentire la propria voce: la scorsa settimana i tifosi del Liverpool hanno lasciato Anfield al 77’ della gara col Sunderland per protestare contro l’aumento dei biglietti. “Fortunatamente questo per noi non è un grosso problema - commenta a riguardo Wenger - I nostri prezzi più bassi sono i più bassi di tutte le squadre di Londra mentre i biglietti più costosi lo sono di poco se paragonati a quelli delle altre squadre e in media il prezzo dei nostri biglietti è inferiore rispetto ad altri club inglesi”. Niente paragoni con l'estero però “perché il Bayern Monaco, per esempio, paga un euro per il suo campo, a noi costa invece 128 milioni di sterline. In Francia, addirittura, non pagano nulla né per lo stadio né per la manutenzione. Qui dobbiamo pagarci tutto da noi per cui abbiamo bisogno di incassi maggiori”. da http://gianlucadimarzio.com/
sabato 13 febbraio 2016
venerdì 12 febbraio 2016
Rincaro biglietti, Wenger dice la sua: "non voglio che i tifosi protestino durante la partita, che lo facciano prima o dopo"
Dopo una settimana di veleni, contrasti e proteste per il caro biglietto, sarà un altro week-end carico di tensione sui campi di Premier, con tante tifoserie pronte a mostrare il proprio disappunto per la scelta delle società di aumentare i prezzi di abbonamenti e biglietti.
Arsenal-Leicester non sarà soltanto la gara che potrebbe decidere la corsa al titolo, sarà sopratutto un pomeriggio in cui tifosi dei Gunners e delle Foxes, per una volta, saranno "gemellate" nella protesta. A far saltare i nervi dei tifosi ospiti che domenica viaggeranno verso l'Emirates c'è stata la scelta della FA di posticipare la gara di 24 ore, creando un danno economico e organizzativo al solo scopo di permettere la copertura televisiva alla partita. Per questo motivo i tifosi del Leicester hanno deciso di fare il loro ingresso nel settore soltanto cinque minuti dopo il kick-off. I tifosi dei Gooners hanno dato la propria solidarietà ai colleghi, che con tutta probabilità verranno accolti al loro ingresso con un applauso.
Su quello che potrebbe accadere domenica, a dire la sua ha pensato Arsene Wenger, che nella tradizionale conferenza stampa del pre-partita si è espresso sulla protesta. "Se i tifosi vogliono protestare che lo facciano prima o dopo la partita, ma non durante. Voglio che dopo il fischio d'inizio siano tutti presenti a dare il proprio appoggio".
Una settimana fa, interpellato sulla protesta dei tifosi per il rincaro biglietti, il manager francese si era espresso dicendosi contrario alla rivolta dei supporters dei Reds, sottolineando come i club abbiano sempre più bisogno di denaro per pagare i giocatori. "Il calcio è un momento di felicità per tutti. Nella vita ci sono giorni belli e giorni brutti, ma una partita di calcio è un momento di felicità. Per questo motivo non bisogna rinunciarci".
"E' vero che i club guadagneranno di più grazie a nuove entrate dai diritti tv, ma c'è anche da dire che il mercato richiede più denaro per comprare i migliori giocatori". Poi "spezza una lancia" in favore della propria società": " se volessimo confrontare i prezzi dei biglietti, quelli dell'Arsenal sono tra i più economici di Londra. Il nostro biglietto più caro risulta essere il più economico in altri stadi inglesi, quindi non c'è bisogno di protestare per niente". da http://www.ukpremier.it/
Wenger: "Cazorla e Welbeck presto di nuovo in campo"
Il tecnico dell'Arsenal Arsene Wenger ha parlato in vista della gara contro il Leicester: "Gli infortunati sono soltanto Rosicky e Wilshere, gli altri sono disponibili. Welbeck sta facendo bene, deve allenarsi ancora ma contro l'Hull City sarà importante. Anche Cazorla è tornato ad allenarsi, per lui è questione di qualche settimana per rivederlo al top". da https://www.tuttomercatoweb.com
Iscriviti a:
Commenti (Atom)