L'Arsenal ha provato a prendere Pierre-Emerick Aubameyang la scorsa estate ma, nonostante una maxi offerta, non è riuscito a convincere il Borussia Dortmund a cedere il suo giocatore. A rivelarlo è l'intermediario di mercato, Vincenzo Morabito: "So che quest’estate l’Arsenal ha offerto 90 milioni per Aubameyang ma il Borussia non ha voluto saperne nulla", ha raccontato ai microfoni di Radio Crc. da http://www.corrieredellosport.it/
mercoledì 9 novembre 2016
martedì 8 novembre 2016
Primo trimestre: Arsenal, se arriva la continuità può esser l'anno buono
E' il solito Arsenal di Arsene Wenger, vien da dire guardando l'inizio di stagione dei Gunners. I londinesi sono terzi in Premier, al pari del City, a due punti dalla capolista Liverpool e pure in Champions sta andando tutto per il meglio. L'unico punto interrogativo è legato alla continuità nell'arco della stagione: l'Arsenal quando è in giornata esprime un calcio di gran lunga superiore alle altre big di Premier, il problema arriva quando i migliori non sono in forma. Se i Gunners riusciranno a superare indenni i momenti di appannamento, allora potranno davvero dire la loro nella lotta al titolo. da http://www.tuttomercatoweb.com/
domenica 6 novembre 2016
PL ARSENAL-TOTTENHAM= 1-1
Il derby delle occasioni mancate. Arsenal-Tottenham finisce 1-1 e il punto serve a poco alle due squadre: i Gunners perdono l’occasione di rispondere al 5-0 del Chelsea all’Everton e scavalcare i Blues, gli Spurs restano al quinto posto. Pochettino si consola con l’imbattibilità personale nel derby londinese per eccellenza e con la striscia di undici gare iniziali di Premier senza sconfitte, percorso che consente di eguagliare il record stabilito dal club nel 1960-61, stagione conclusa con il trionfo in campionato. Ma ci sono altri numeri che gelano l’ottimismo: il Tottenham non vince dal 2-0 al Manchester City del 2 ottobre e negli ultimi quattro match di Premier sono arrivati altrettanti pareggi. Abbiamo visto derby migliori. Questo ha avuto una partenza molta ingessata, soprattutto per demerito dell’Arsenal, lento e macchinoso nella prima mezz’ora. L’infortunio last minute di Alli e l’indisponibilità datata di Alderweireld e Lamela consigliano a Pochettino di cambiare modulo. Con l’inserimento dell’austriaco Wimmer al centro della difesa, per controllare a vista i movimenti di Ozil, via libera al 3-4-1-2, con Eriksen libero di muoversi negli spazi e di sorreggere le due punte, Son e il redivivo Kane, al rientro dopo sei settimane. Arsenal vecchia maniera sull’altro fronte, sicuramente appesantito dal 3-2 in Bulgaria e dal viaggio di rientro in Inghilterra. Spurs più spigliati all’inizio e bravi a verticalizzare. Kane è in ritardo sul servizio di Son al 3’, mentre al 21’ la sua zuccata sul cross di Eriksen sfiora il palo. Il primo assalto dei Gunners è firmato da Ozil al 31’ e al 39’ il palo respinge una legnata di Walcott. Al 42’ l’Arsenal passa. Punizione di Ozil, pallone verso il centro dell’area, Sanchez è in fuorigioco, Wimmer di testa buca il suo portiere. Si riparte e un contrasto Koscielny-Dembele viene punito con il rigore da Clattenburg: Kane non ha pietà e firma la quinta rete personale all’Arsenal. Il pareggio aumenta la spinta degli Spurs, mentre i Gunners soffrono l’aggressività della squadra di Pochettino. Splendida la chiusura di Monreal al 60’ su Kane, con la risposta immediata di Iwobi che prova ad innescare Xhaka. Wenger si gioca i tre cambi, inserendo Ramsey, Giroud e Oxlade-Chamberlain al posto di Coquelin, Iwobi e Walcott, mentre Pochettino manda sotto la doccia Kane, lanciando Janssen. Eriksen timbra il palo su punizione all’84’, ma gli ultimi assalti sono dei Gunners. Giroud ha una grande occasione al 90’: la capocciata non spaventa Lloris. Nel recupero, chance per Janssen, ma la difesa dell’Arsenal si salva. Giusto così, l’1-1 fotografa il match. da http://www.gazzetta.it/
--------------------------------------------
--------------------------------------------
Goals. 42'og.Wimmer, 51'Kane(pen.),
Arsenal: Cech 6.5; Bellerin 7, Mustafi 7, Koscielny 6,5, Monreal 6; Coquelin 6.5 (Ramsey 65mins, 6), Xhaka 7; Walcott 6,5 (Oxlade-Chamberlain 71, 5), Ozil 5, Iwobi 5.5 (Giroud 70, 5); Sanchez 6
Subs not used: Gibbs, Gabriel, Ospina, Elneny
Booked: Koscielny
Tottenham: Lloris 7; Dier 6.5, Wimmer 5.5, Vertonghen 7; Walker 5.5 (Trippier 80), Wanyama 7, Dembele 7.5, Rose 6.5; Eriksen 6.5; Son 5.5 (Winks 89), Kane 6.5 (Janssen 73, 5)
Subs not used: Vorm, Nkoudou, Onomah, Carter-Vickers
Booked: Wimmer, Dier
Referee: Mark Clattenburg
Attendance: 60,039
Table. 26.Liverpool, 25.Chelsea, 24.. Arsenal, Manchester City, 21. Tottenham, 18. Manchester United e Everton, 15. Watford...
Iscriviti a:
Post (Atom)