martedì 6 dicembre 2016

CL BASEL-ARSENAL= 1-4




Grazie a una tripletta di Perez, l'Arsenal travolge il Basilea e estromette gli svizzeri dalle coppe. Lo spagnolo apre le marcature all'8' con un tocco a porta vuota su cross dalla sinistra di Gibbs, si ripete al 16' ribadendo in rete da due passi un sinistro in diagonale di Gibbs, respinto corto da Vaclik. Poi in avvio di ripresa (47') triplica con un preciso destro in diagonale su lancio in contropiede di Gibbs, prolungato da Sanchez. In campo c'è una squadra sola e allora al 54' arriva l'inevitabile 0-4, firmato da Iwobi con un tocco di destro da pochi passi su assist da sinistra di Ozil. A rendere meno amaro il ko agli svizzeri pensa al 78'l'ex romanista Doumbia che triangola al limite con Janko e poi batte Ospina in uscita con un pregevole tocco d'esterno destro. da http://www.repubblica.it/
---------------------------------------------------
Goals. 8'Perez, 16'Perez, 47'Perez, 53'Iwobi, 78'Doumbia,
ARSENAL: Ospina 6; Gabriel 6.5, Holding 7, Koscielny 7, Gibbs 8; Xhaka 7.5, Ramsey 7.5 (Giroud 70mins, 6); Perez 9, Ozil 8.5 (Walcott 74, 6), Iwobi 7.5; Sanchez 8.5 (Elneny 70, 6) 
Subs not used: Cech, Oxlade-Chamberlain, Monreal, Mustafi
Booked: Gibbs
Manager: Wenger 8
BASLE: Vaclik 5; Lang 4, Suchy 5, Balanta 5, Traore 6; T Xhaka 6, Serey Die 5 (Zuffi 74, 5); Elyounoussi 6 (Calla 60, 5), Delgado 5.5 (Doumbia 54, 6.5), Steffen 6.5; Janko 6 
Subs not used: Vailati, Gaber, Bjarnason, Hoegh
Booked: Balant
Manager: Fischer 6
Referee: Manuel De Sousa (Portugal) - 6.5
Attendence: 36.000
Table. 14.Arsenal, 12.PSG, 3.Ludogorets, 2.Basel.

domenica 4 dicembre 2016

Wenger pensa al clamoroso ritorno di Fabregas dal Chelsea

Stando a ultime indiscrezioni di mercato riportate dal Daily Express, Arsene Wenger starebbe pensando clamoroso colpo di mercato a gennaio per il suo Arsenal. Il nome è quello di Cesc Fabregas, che dopo tanti anni ai Gunners aveva deciso di tornare al Barcellona, dove era cresciuto, prima di staccare il biglietto di ritorno per l’Inghilterra e vestire la maglia del Chelsea, facendo infuriare non pochi tifosi dell’Arsenal. Ora, dopo maglie incendiate e rancori mai del tutto svaniti, Fabgregas potrebbe davvero tornare lì dove ha vinto una FA Cup e due Charity Shield dal 2003 al 2011, anche perché fin qui il centrocampista è rimasto ai margini del progetto di Conte, che gli ha riservato solo 6 presenze in Premier. Wenger, infatti, è convinto che lo spagnolo possa essere il sostituto ideale di Santi Cazorla, che dovrà stare fuori per molti mesi a causa di un infortunio. da http://www.fcinter1908.it/

sabato 3 dicembre 2016

PL WEST HAM-ARSENAL= 1-5



Alexis Sanchez è il leader maximo di una squadra che, esclusa la fresca eliminazione dalla League Cup per mano del Southampton, non perde dal 14 agosto contro il Liverpool, prima giornata di Premier League. E sono proprio i numeri dei Gunners in campionato a levitare con 30 gol segnati e solo 10 subiti in una striscia di 12 risultati utili consecutivi, mentre Alexis Sanchez centra la doppia cifra con 5 gol in una settimana fra Bournemouth (2) e l'hat-trick del London Stadium. Un derby che lancia l'Arsenal al secondo posto aspettando i Reds (sempre loro!) e scavalcando il Manchester City rimontato dal Chelsea: prove generali di un'altra bellissima Premier League. Bilic recupera per la panchina il chiacchierato Carroll, che la scorsa stagione segnò una tripletta all’Arsenal, ma perde subito Collins con Arbeloa di ripiego centrale a tre; Wenger riceve brutte notizie dall’infermeria e perde - oltre a Bellerin, Mertesacker e Debuchy in difesa - Giroud per un infortunio all’inguine e Santi Cazorla, che in settimana verrà operato al ginocchio, per almeno altri 3 mesi. Nessun problema perché l’Arsenal domina il primo tempo in pressing, crea tantissimo in proiezione offensiva e sblocca lo score al 24’ con Mesut Ozil servito a porta vuota da Sanchez, che salta Reid di tocco su un errore in disimpegno di Ogbonna. Il West Ham si vede solo con Lanzini in assolo esterno rete e a ridosso dell’intervallo quando Obiang stacca di testa, ma è sbilanciato dall’ottimo Gabriel su un cross a rientrare di Fletcher.
Il match si riaccende a inizio ripresa con una bella giocata al limite di Ashley Fletcher, che ha segnato il primo gol contro il “suo” United in League Cup, e (finalmente) le prime tracce di Payet, mentre Fernandes e Ogbonna "parano" di ritorno sulle falcate di Chamberlain e Walcott. Prove di un grande finale che inizia al 72', quando Sanchez semina Musuaku e Obgonna incrociando di destro da posizione defilata, e diventa "pazzo" con 4 gol negli ultimi dieci minuti (!): 80', Sanchez in buca d'angolo da fuori area; 83', rete del "solito" Andy Carroll appena entrato (mancava dalla prima giornata di campionato) da centro area su calcio piazzato; 84', poker dei Gunners con un destro secco dal limite di Oxlade-Chamberlain su assist di Ozil; 86', tripletta di Sanchez con sigillo d'autore sul 5-1 finale, innescato da Chamberlain, con finta sul portiere e scavetto. Con 3 gol e un assist, Niño Maravilla porta a casa il pallone. da https://it.sports.yahoo.com
-----------------------------------------------------
Goals. 24'Ozil, 72'Sanchez, 80'Sanchez, 83'Carroll, 84'Chamberlain, 86'Sanchez, 
West Ham: Randolph, Collins (Arbeloa 7min), Reid, Ogbonna,  Fernandes (Ayew 63), Noble (Carroll 72), Obiang, Masuaku,  Lanzini, Fletcher, Payet.
Subs not used: Adrian, Nordveidt, Feghouli, Zaza.
Booked: Fletcher, Reid.
Manager: Slaven Bilic.
Arsenal: Cech, Gabriel, Mustafi, Koscielny, Monreal, Coquelin (Elneny 88), Xhaka,  Walcott (Ramsey 66), Ozil (Iwobi 88), Oxlade-Chamberlain, Sanchez.
Subs not used: Ospina, Gibbs, Perez, Holding.
Booked: Coquelin, Koscielny, Mustafi.
Manager: Arsene Wenger.
Referee: Craig Pawson.
Attendance: 56, 980
Table. 34. Chelsea, 31. Arsenal, 30. Liverpool, Manchester City, 27. Tottenham, 20. Manchester United West Bromwich, 19. Everton, Stoke...