La crisi dell'Arsenal sembra avere come unica prospettiva sicura il cambio di allenatore, con Arsene Wenger destinato a lasciare dopo più di 20 anni la panchina dei Gunners. Il 5° posto in Premier League, con il distacco ora di 16 punti dai rivali londinesi del Chelsea di Conte, capolista indiscussa, e soprattutto l'eliminazione dagli ottavi di finale di Champions League con il pesante passivo del doppio 5-1 subito dal Bayern Monaco (con tanto di figuraccia per la risata in panchina di Alexis Sanchez), hanno incrinato definitivamente la storia d'amore tra il popolo Arsenal e il 67enne manager francese. "Wenger out" è ormai lo slogan, e l'hashtag, più diffuso tra il pubblico dell'Emirates, che ha voltato le spalle al tecnico. Motivo per cui il club ha voluto prendere posizione, oggi, con un comunicato sul sito ufficiale. In una nota a firma del presidente, Sir Chips Keswick, si legge: "Siamo pienamente consapevoli dell'attenzione attualmente focalizzata sul club e comprendiamo il dibattito. Rispettiamo il diritto dei tifosi alle proprie diverse opinioni individuali, ma abbiamo sempre portato avanti questo grande club di calcio avendo a cuore i suoi migliori interessi a lungo termine". Dopo la premessa, il capo dell'Arsenal spiega: "Arsène ha un contratto fino al termine della stagione. Eventuali decisioni verranno prese da noi reciprocamente e comunicate al momento giusto, nel modo giusto." da http://www.tuttosport.com
venerdì 10 marzo 2017
mercoledì 8 marzo 2017
Arsenal ancora travolto, scoppia la contestazione dei tifosi contro Wenger
Il vaso è colmo. La bruciante sconfitta subita contro il Liverpool, con tanto di esclusione dall'undici titolare dell'idolo Sanchez, aveva fatto andare su tutte le furie i tifosi dell'Arsenal. La seconda cinquina incassata dal Bayern Monaco nella serata di Champions League ha fatto definitivamente scoppiare la contestazione del popolo Gunners contro Arsene Wenger, che ora rischia la panchina. Prima del ritorno di Champions League contro il Bayern Monaco, i fans dei Gunners avevano deciso di far sentire la propria voce chiedendo espressamente l'allontanamento del tecnico Wenger.
"No nuovo contratto", "Wenger fuori", "E' ora di cambiare": recitavano alcuni degli striscioni esposti dai tifosi dell'Arsenal sugli spalti e fuori dall'Emirates Stadium.
L'altra pesante sconfitta maturata nella serata europea ha gettato benzina sul fuoco: sugli spalti dello stadio è scoppiata una feroce contestazione con cori contro il tecnico francese, che ora rischia seriamente l'esonero. Arsene Wenger siede sulla panchina dell'Arsenal dal 1996 ma in questi ventuno anni ha vinto solo 3 Premier League, 6 Coppe d'Inghilterra e altrettanti Community Shield. Decisamente troppo poco, almeno secondo i tifosi dei Gunners. da http://www.goal.com
martedì 7 marzo 2017
CL ARSENAL-BAYERN MUNCHEN= 1-5
Ammettiamolo: probabilmente nessuno si sarebbe atteso un miracolo da un Arsenal già di suo pieno di problemi. Contro un avversario come il Bayern Monaco, poi. Di certo, il secondo 5-1 in meno di un mese scaturito dal confronto tra tedeschi e inglesi (terzo complessivo, contando anche una sfida del 2015 valevole per i gironi) è troppo anche per chi ha una fervida immaginazione. C'è una motivazione principale: l'espulsione diretta comminata dopo 8 minuti della ripresa a Koscielny, colpevole di un fallo in chiara occasione da gol su Lewandowski. Guardando il mero risultato sembra difficile crederlo, ma nel primo tempo l'Arsenal aveva giocato meglio. Molto meglio. E aveva trovato un meritato vantaggio grazie all'imprendibile Walcott. C'è un prima e un dopo, dunque, e il dopo parla di una partita che più a senso unico non si può, con una sola squadra ad attaccare e l'altra ad assistere passivamente e mestamente. C'è gloria un po' per tutti: per Lewandowski, per Robben, per Douglas Costa e per Vidal, che chiude con una doppietta infilandosi in una sorta di terra di nessuno. Ancelotti ai quarti, Wenger nuovamente eliminato e contestato prima della gara dai propri sostenitori. L'umiliazione di stasera potrebbe accelerare ulteriormente una separazione che appare ormai la scelta migliore per tutti.
Wenger perde Welbeck nel riscaldamento: dentro Giroud. Robben e Alaba spaventano Ospina senza trovare la porta, ma è proprio del francese la prima grande chance: stacco aereo su Hummels e sfera a lato di un nulla. Al 20, l'Arsenal passa: Walcott passa con una magia tra tre avversari e calcia dritto per dritto da posizione defilata, trovando Neuer impreparato e firmando il primo dei 4 gol che servono ai Gunners per passare. Vidal manca subito il pari: bravo Ospina sul suo colpo di testa. L'Arsenal preme alla ricerca del raddoppio e non lo trova solo per dettagli (botta del solito Walcott contro l'esterno della rete), ma anche Lewandowski è un pericolo: Robben lo serve davanti a Ospina con un lob morbido, ma il polacco incrocia a lato al volo. Gara vibrante
Giroud spreca un'altra buona chance di testa, poi arriva il 53', il momento della svolta: Koscielny mette giù in area Lewandowski negandogli una chiara occasione da gol, prendendosi il rosso e concedendo al Bayern un rigore che lo stesso polacco trasforma. Da lì al 90', è monologo della squadra di Ancelotti. Che continua ad attaccare, a premere, a tirare verso il povero Ospina. Il colombiano salva su Lewandowski, ma nulla può al 68' su Robben: sinistro piazzato e rimonta completata. Ancora l'ex Dortmund colpisce un palo in spaccata ravvicinata, mentre Douglas Costa è più preciso: il brasiliano, in campo da pochi minuti, fa il Robben con un tiro a giro infilatosi sul secondo palo. Nel finale, con i Gunners completamente irretiti e spaesati in campo, c'è gloria anche per Vidal: il cileno segna l'1-4 e poi l'1-5 nello spazio di pochi minuti, prima con un lob morbido a superare Ospina e poi con un appoggio facile facile a porta vuota su invito altruistico di Douglas Costa. A porre fine alle sofferenze infinite dei Gunners è il fischio finale del greco Sidiropoulos. Ai quarti di finale va il Bayern Monaco.da http://it.eurosport.com
-------------------------------------------
Goals. 20'Walcott, 54'Lewandowski(pen), 68'Robben, 78'Costa, 80'Vidal, 84'Vidal,
Arsenal: Ospina, Bellerin, Mustafi, Koscielny, Monreal, Xhaka, Oxlade-Chamberlain, Ramsey (Coquelin 72), Walcott,, Giroud (Ozil 72), Sanchez (Lucas Perez 73).
Subs not used: Cech, Gibbs, Gabriel
Booked: Walcott, Koscielny, Oxlade-Chamberlain
Sent off: Koscielny
Bayern Munchen: Neuer 6, Rafinha 6, Javi Martinez 6.5, Hummels 7, Alaba 6, Vidal 7, Alonso 7, Robben 7 (Douglas Costa 6, 71), Thiago 6.5 (Kimmich, 79), Ribery 7 (Renato Sanches, 79), Lewandowski 8
Subs not used: Ulreich, Bernat, Muller, Coman
Booked: Walcott, Koscielny, Oxlade-Chamberlain, Javi Martinez, Alaba
Sent off: Koscielny
Referee: Tasos Sidiropoulos (Greece) 6
Attendance: 59.911
Iscriviti a:
Commenti (Atom)




