domenica 5 novembre 2017

PL MANCHESTER CITY-ARSENAL= 3-1



Il Manchester City batte l'Arsenal 3-1 con gol di De Bruyne, Aguero e Gabriel Jesus. La squadra di Guardiola, con la vittoria sull'Arsenal, sale a 31 punti e si porta sempre più in testa. Manchester City e Arsenal giocano ad alti ritmi durante i minuti iniziali della partita. Dopo 91 secondi, arriva la prima fiammata del City con Sterling che avvia la manovra, poi Aguero, di destro, prova a sbloccare la parità, ma il suo è un tiro troppo alto per mettere in difficoltà Cech. La squadra di Wenger risponde bene e si porta più volte nell'area del City: al 9', calcio di punizione per Sanchez che mira la porta, ma la sua conclusione si spegne sul fondo. Ci riprova subito Ozil, impreciso davanti a Ederson. All'11' grande occasione per il City con Aguero che serve Sané, l'attaccante tedesco vede Sterling sul secondo palo che arriva in ritardo all'appuntamento con il gol. Al 19' il City passa in vantaggio: conclusione di De Bruyne parata da Cech, poi Sané recupera, palla di nuovo a De Bruyne che triangola con Fernandinho, se la porta sul sinistro, incrocia e batte il portiere dell'Arsenal. Il gol carica la squadra di Guardiola: al 35' Sterling accelera sulla destra e sbaglia l'ultimo passaggio per Sané. Al 49' il City raddoppia con Aguero. Monreal comette fallo ai danni di Sterling, l'arbitro assegna un calcio di rigore alla formazione di Guardiola e, dal dischetto, Aguero segna il 2-0. Al 65' l'Arsenal riapre la partita: Ramsey serve sulla destra Lacazette, appena entrato, che incrocia e batte Ederson. Nove minuti dopo, il City allunga ulteriormente con Gabriel Jesus: palla per David Silva, lo spagnolo scarica per il brasiliano che segna il 3-1. Finisce così: Guardiola non si ferma più. da https://sport.sky.it

----------------------------------------------------------------
Goals. 19'De Bruyne, 50'Aguero(p), 65'Lacazette, 74'Jesus,
Manchester City: Ederson 6, Walker 6.5, Stones 7.5, Otamendi 7, Delph 6.5, De Bruyne 8, Fernandinho 7, Silva 7.5, Sterling 6.5 (Gundogan 78, 6), Aguero 6.5 (Gabriel Jesus 62, 7), Sane 7 (Bernardo Silva 87). Unused subs: Bravo, Danilo, Mangala, Toure.
Arsenal: Cech 6, Bellerin 6, Koscielny 6, Monreal 5, Kolasinac 5, Xhaka 6 (Wilshere 78, 6), Coquelin 5 (Lacazette 56, 6), Ramsey 6, Ozil 4, Iwobi 5 (Giroud 78, 6), Sanchez 6. 
Unused subs: Debuchy, Walcott, Elneny, Macey.
Bookings: Koscielny, Xhaka, Monreal, Sanchez, Lacazette, Otamendi 
Referee: Michael Oliver (Northumberland) 6
Attendance: 54.286
Table. 31.Manchester City, 23.Manchester United, Tottenham, 22.Chelsea, 19.Arsenal, 16.Liverpool, Burnley, 15.Watford, Brighton e Huddersfield...

sabato 4 novembre 2017

Arsenal, il dramma di Cazorla: «Mi dissero che forse non avrei più camminato»

«Il calvario di Cazorla». E' questa l'apertura odierna del quotidiano spagnolo «Marca» che racconta il dramma dello spagnolo dell'Arsenal fermo a causa di un grave problema al tendine d'Achille. L'odissea del centrocampista ha origine all'inizio della passata stagione e sono servite addirittura 8 operazioni per tornare a sperare di scendere in campo. La foto in prima pagina è impressionante: la cicatrice sul tendine è la conseguenza di un trapianto di pelle prelevata dal braccio in un punto in cui c'era un grosso tatuaggio. «Il problema era che la ferita non riusciva a guarire, si riapriva a causa dell'infezione» spiega Cazorla che si è affidato ai medici spagnoli dopo che quelli inglesi gli avevano detto: «Se riuscirai a camminare in giardino con tuo figlio potrai ritenerti fortunato». Fu il dottor Mikel Sánchez a scoprire la gravissima infezione e a ridestare la speranza. Il sogno ora è quello di tornare a giocare a gennaio nell'Arsenal con cui ha un contratto fino a giugno. L'obiettivo è dimostrare a tutti di non essere un ex giocatore e completare una favola che avrebbe quasi del miracoloso. da http://www.corrieredellosport.it

giovedì 2 novembre 2017

EL ARSENAL-CRVENA ZVEZDA= 0-0



Prima vera occasione della gara che capita all’11’ sui piedi di Giroud, che aggancia un ottimo lancio dalla trequarti e spara alla sua sinistra, trovando ottima opposizione da parte di Borjan: è solo un assaggio di quello che gli aspetterà stasera, con l’estremo difensore avversario in forma smagliante. Al 27′ chance Stella Rossa su azione di contropiede, con Boakye che scatta bene rubando il tempo ad Holding e tagliando completamente la difesa avversaria, ma l’ex Sassuolo spara altissimo sulla traversa dal limite dell’area. Al 35′ altra occasione per Giroud: il centravanti francese stavolta ha tutto il tempo di controllare la palla in area di rigore, ma la sua conclusione è senza angolazione e non impensierisce minimamente Borjan. Un minuto dopo clamorosa chance Stella Rossa, con Srnic che al termine di un contropiede ben orchestrato stacca di testa all’altezza del dischetto del rigore costringendo Macey ad una deviazione sopra la traversa. L’ultima occasione degna di nota del primo tempo capita allo scadere sui piedi di Boakye, che spreca nuovamente da distanza ravvicinata concludendo alto. Dopo una lunga fase di studio, al 66′ registriamo un tentativo di Wilshere che, dopo aver abilmente controllato il pallone in area di rigore, conclude ottimamente alla destra dell’estremo difensore avversario: la gioia del gol gli è negata soltanto da un difensore presente nei pressi del palo che devia al lato la sfera. Al 77′ Walcott spreca malamente un ottima chance dopo esser stato servito in profondità da un compagno. Al minuto 81′ arriva quasi la beffa per i Gunners, che devono ringraziare la scarsa freddezza sotto porta di Boakye, servito da un cross al bacio in area di rigore, per non essere andati in svantaggio. Dopo 4′ di recupero e tanta noia termina l’incontro. da http://www.novantesimo.com

--------------------------------------------

Arsenal: Macey 7, Debuchy 6, Elneny 6, Holding 6; Nelson 6, Willock 6 (Nketiah 67, 6), Coquelin 6, Maitland-Niles 6; Walcott 6, Giroud 6, Wilshere 6. Subs not used: Cech, Osei-Tutu, Sheaf, Dasilva, Mcguane, Akpom. 
Manager: Arsene Wenger 5
Red Star Belgrade: Borjan 6.5; Stojkovic 6, Savic 7, Le Tallec 7.5, Gobeljic 6; Krsticic 6.5, Donald 6; S.Srnic 6 (Racic 76), Kanga 5 (Milic 70), Radonjic 5 (Pesic 88); Boakye 5.
Subs not used: Supic, Adzic, babic, Frimpong. 
Manager: Vladan Milojevic 6
Bookings: Holding
Referee: Luca Banti
Attendance: 58,285
Table. 10.Arsenal, 5.Crvena Zvezda, 4.Bate Borisov, 3.Koln,