domenica 26 novembre 2017

PL BURNLEY-ARSENAL= 0-1




















Nella seconda gara domenicale della 13a giornata di Premier, l'Arsenal espugna il Turf Moor grazie alla rete su rigore in pieno recupero di Sanchez. Il Burnley gioca meglio sfiorando più volte il vantaggio, ma la squadra di Wenger pur faticando riesce lo stesso a passare e vola al quarto posto con 25 punti scavalcando così Liverpool e Tottenham. I Clarets invece dopo tre successi consecutivi si arrendono ma restano comunque settimi in classifica. Primo tempo privo di emozioni ma di marca solo Burnley che, con un difensivo 4-4-1-1, crea comunque i maggiori pericoli dalle parti di Cech. La prima chance arriva al 10' con il mancato colpo di testa in tuffo di Barnes che, su cross di Brady, non riesce a colpire la palla, lamentando un'astuta spinta di Monreal che non viene però segnalata dall'arbitro. Cinque minuti dopo è la volta dell'islandese Gudmundsson che da fuori area fa partire un gran tiro e costringe Cech a superarsi per salvarsi con l'aiuto del palo. La punizione di Brady al 39' spaventa ancora l'Arsenal, ma il portiere ceco si fa trovare pronto e allontana il pericolo. All'intervallo si va sullo 0-0 con i Gunners di nuovo in difficoltà in trasferta dove, in sei gare, hanno perso ben quattro volte. Nella ripresa il trend del match non cambia e il Burnley tiene bene fino all'80' quando un tiro deviato di Wilshere che sfiora la rete è il preludio al vantaggio dei Gunners. L'assalto finale della squadra di Wenger porta infatti al clamoroso rigore fischiato al 92' per un fallo sconsiderato di Tarkowski su Ramsey. Dal dischetto si presenta Sanchez che non sbaglia e regala così una grande vittoria all'Arsenal che scavalca Liverpool e Tottenham volando al quarto posto. Il Burnley invece dopo un'ottima partita esce sconfitto nel finale e dopo cinque risultati utili di fila in casa subisce un immeritato ko. da http://www.ilsole24ore.com
--------------------------------------------------------------
Goal. 92'Sanchez(p),
Burnley: Pope, Lowton, Tarkowski, Mee, Ward, Gudmundsson, Hendrick, Cork, Defour (Wood 78), Brady, Barnes. Subs not used: VokesWestwood, Lindegaard, Bardsley, Long, Arfield. 
Arsenal: Cech, Koscielny, Mustafi, Monreal, Bellerin, Ramsey, Xhaka, Kolasinac, Iwobi (Wilshere 66), Sanchez, Lacazette (Welbeck 77). Subs not used: Ospina, Mertesacker, Coquelin, Maitland-Niles, Giroud.
Bookings: Defour, Brady
Referee: Lee Mason
Attendance:21.722
Table. 35.Manchester City, 29.Manchester United, 26.Chelsea, 25.Arsenal, 24. Tottenham, 23.Liverpool, 22.Burnley, 21.Watford...

Wilshere apre all’addio: “Sono frustrato. Parlerò con l’Arsenal per partire a gennaio”

Potrebbe essere lontano dall’Arsenal il futuro di Jack Wilshere. Il centrocampista dei Gunners, in scadenza di contratto al termine della stagione, non è soddisfatto del minutaggio concessogli da Wenger e ha aperto pubblicamente alla cessione in vista della sessione di gennaio. Ecco le parole del classe ’92 ai microfoni dell’Express: “Voglio giocare, quindi ovviamente sono frustrato. Proverò di tutto. Ma penso che con la società dovremo parlare della possibilità di partire a gennaio. Abbiamo un mese di tempo, vedremo cosa succede da qui in avanti”. da http://www.alfredopedulla.com

venerdì 24 novembre 2017

Wenger consiglia il suo erede all'Arsenal

Dall'Inghilterra arrivano nuove voci sul ventilato addio di Wenger all'Arsenal. Secondo il Daily Star, il tecnico francese, in scadenza nel giugno 2019, avrebbe individuato il suo successore: si tratta dell'olandese Giovanni van Bronckhorst. Pare che il francese sia rimasto colpito dal 42enne allenatore del Feyenoord e abbia consigliato alla dirigenza londinese proprio l'ex centrocampista del Barcellona come prossimo manager dei Gunners.In carica dal 2015, l'olandese ha condotto il Feyenoord alla vittoria della KNVB Cup nella prima stagione, mentre lo scorso anno il club di Rotterdam ha trionfato nel campionato olandese dopo 18 anni. Van Bronckhorst ha vestito la maglia dell'Arsenal dal 2001 al 2003, conquistando la Premier League e la FA Cup, prima di passare al Barcellona.
L'alternativa all'olandese è Eddie Howe, tecnico del Bournemouth. da http://www.calciomercato.com