mercoledì 10 gennaio 2018

LC CHELSEA-ARSENAL= 0-0


A dire la verità, ai punti avrebbe meritato sicuramente il Chelsea. Solo sette giorni fa in campionato era terminato 2-2 un match bellissimo, ricco di colpi di scena con annessa traversa finale colpita da Zappacosta a negare il successo ai Blues. La gara di League Cup, l'andata, non è stata da meno. Sono mancati i gol: quelli salvati da Ospina eroe dei Gunners, quelli sbagliati incredibilmente da Christensen e Hazard. Il match di Stamford Bridge è stato gradevole, di grande ritmo e, come detto il Chelsea ha imposto il suo ritmo, accelerando, rallentando, andando a folate. L'Arsenal ha badato bene a essere compatto, per non rischiare nulla e giocarsi le possibilità di qualificazione alla finale nel return atch di Emirates. Non particolarmente massiccio il turnover dei due allenatori. Per il Chelsea turno di riposo al capitano Cahill e a William ma dentro sia Christensen che Drinkwater. Per quanto concerne i Gunners Wenger ha lasciato in panchina Sanchez (tante voci di mercato su di lui) preferendo Iwobi dopo le polemiche degli ultimi giorni seguiti all'eliminazione dell'Arsenal dalla FA Cup da parte del Nottingham Forest. In mezzo Wilshere con Xhaka e davanti Lacazette come primo finalizzatore. Primo tempo che ha faticato a sbloccarsi tatticamente. Le squadre hanno badato all'accortezza difensiva piuttosto che a trovare la via del gol. Ma la gara si è accesa al 21' quando nel giro di due minuti Ospina ha dovuto fare gli straordinari per fermare due conclusioni insidiose di Moses, anche se il primo tentativo della partita era stato di Lacazette con un tiraccio finito altissimo. Iwobi ha provato a impensieri Courtois ma sul finale di primo tempo è stato Fabregas a fallire una chance ottima calciando addosso a Ospina. E nella ripresa il Chelsea ha iniziato in dominio chiudendo, letteralmente, l'Arsenal nei 30 metri. Christensen ha fallito di testa una buona chance da due passi mandando il pallone alto sulla traversa di testa. Poi è stata la volta di Hazard, dopo un bellissimo scambio a tre con Fabregas e Alonso, che non è riuscito a concludere anticipato in extremis. Ci ha provato anche Morata ma Ospina ha risposto presente deviando la conclusione dello spagnolo. Conte ha giocato la carta Willian per dare maggiore imprevedibilità alla fase offensiva, Wenger ha inserito Sanchez per preoccupare maggiormente i centrali dei Blues. Il Chelsea ha continuato a spingere, ma l'Arsenal ha comunque resistito tenendo in piedi un match che con un risultato di parità garantisce almeno il 50% di possibilità di passare il turno. Per Conte le sfide con Wenger assumono connotati da incubo, un solo successo contro l'allenatore francese. da https://sport.sky.it
----------------------------------------------------------------
Goal. -
Chelsea: Courtois 6; Azpilicueta 6, Christensen 6, Rudiger 6.5, Moses 6, Kante 7, Fabregas 7, Drinkwater 6 (Willian 68, 6), Alonso 6, Hazard 7 (Bakayoko 84), Morata 6 (Batshuayi 87). Subs not used: Eduardo, Luiz, Zappacosta, Pedro. 

Manager: Conte 6
Arsenal: Ospina 6, Chambers 6, Mustafi 7, Holding 6; Wilshere 6 (Elneny 57, 6), Xhaka 6, Bellerin 6, Maitland-Niles 6, Iwobi 6, Welbeck 5, Lacazette 5 (Sanchez 66, 6)
Subs not used: Macey, Mavropanos, Mertesacker, Nelson, Walcott.
Manager Bould 6
Booked: Xhaka, Elneny, Kante,
Referee: Martin Atkinson
Attendance: 40.097

martedì 9 gennaio 2018

Trattativa Arsenal-Valencia per Coquelin

Arsene Wenger, allenatore dell’Arsenal, ha confermato “una trattativa in corso” per la cessione al Valencia di Francis Coquelin. “È una possibilità, ma non è ancora stato deciso niente”, ha detto il tecnico francese. Wenger ha tuttavia negato di voler cedere il giocatore ai’cugini’ del West Ham United che, secondo diversi media inglesi,sembrava il club destinato più interessato al cartellino delgiocatore. “Non abbiamo contatti con il West Ham”, ha chiarito Wenger. Il Valencia, nel mercato invernale, ha già acquisito Vietto dall’Atletico Madrid, con un’opzione di acquisto non obbligatoria per l’estate. Resta da capire i termini del trasferimento di Coquelin dall’Arsenal al club spagnolo: se in prestito, oppure dietro pagamento di una cifra che oscilla fra i 10 e i 12 milioni. da http://it.euronews.com

domenica 7 gennaio 2018

FAC NOTTINGHAM FOREST-ARSENAL= 4-2



Giant killing al City Ground. Il Nottingham Forest scrive una stupenda pagina di storia nel terzo turno di FA Cup, eliminando i campioni in carica dell'Arsenal. Finisce 4-2 per la 14esima forza della Championship, che passa al 20' con il colpo di testa di Lichaj sul calcio di punizione di Dowell. Tre minuti dopo, sempre sugli sviluppi di un calcio piazzato, i Gunners trovano il pari in mischia con Mertesacker.

Al 44' il nuovo vantaggio dei padroni di casa: la rete è un capolavoro del terzino statunitense Eric Lichaj che firma la sua personale doppietta. Stop di petto al limite dell'area e tiro di collo che si infila all'incrocio dei pali. Al 63' arriva pure il tris: Holding atterra Cash in area e Moss indisca il dischetto, Brereton col piattone destro spiazza Ospina e fa impazzire i suoi tifosi che iniziano a credere nell'impresa. La partita viene riaperta al 79' da Smith che perde goffamente il pallone e permette a Welbeck di firmare il 3-2. Wenger in tribuna (squalificato per 3 turni e multato di 40mila sterline per aver criticato l'arbitro Dean nel match di Premier League contro il West Bromwich) inizia a sperare. Lo farò per pochissimo.
All'85' Debuchy atterra Traoré da dietro e Moss concede il secondo penalty della partita. Stavolta trasforma Dowell, non senza polemiche. Il classe '97 scivola al momento del tiro e probabilmente tocca due volte il pallone, come successo a Bacca in un Sassuolo-Milan della scorsa stagione. Grandi proteste dell'Arsenal, ma il gol viene convalidato da Moss dopo un consulto col guardalinee. Al City Ground si fa la storia: il Nottingham avanza al quarto turno, l'Arsenal detentore del trofeo viene clamorosamente eliminato. Mai i Gunners erano stati buttai fuori a questo punto della competizione. da https://www.foxsports.it
-------------------------
Goals.  20'Lichaj, 23'Mertesacker, 44'Lichaj, 64'Brereton(p), 79'Welbeck, 87'Dowell(p),
Nottingham Forest: Smith 7 Lichaj 8, Worrall 6, Mancienne 7, Traore 7 Vaughan 7, Osborn 7; Cash 7 (McKay 87 min), Dowell 7 (Mills 90+3), Clough 6 (Walker 56, 6); Brereton 8. Subs not used: Henderson, Bouchalakis, Cummings, Vellios. Manager Brazil 8
Arsenal: Ospina 5, Debuchy 4 (Akpom 87), Mertesacker 5 Holding 3 Maitland-Niles 5, Willock 5 (Nketiah 65, 5), Elneny 5, Walcott 4, Iwobi 5, Nelson 4, Welbeck 5.
Subs not used: Macey, Chambers, Osei-Tutu, Dasilva, Reine-Adelaide. Manager Bould 4
Bookings: Debuchy, Ospina, Mertesacker, Worrall
Sent off: Worrall
Referee: Jonathan Moss
Attendance: 27.182