lunedì 10 settembre 2018

Arsenal, sfogo di Bellerin: "Sono spesso bersaglio di insulti omofobi"

Il giocatore ormai è all'Arsenal da diversi anni e dice di essersi abituato a certe cose. Eppure proprio non vuole accettare il modo con cui viene giudicato (e soprattutto insultato) per via del suo modo di fare anticonvenzionale. 
Se ti comporti in modo diverso vieni insultato. I tifosi hanno un'idea di calciatore e se te ne discosti, ti aggrediscono. Essere criticati per delle cattive prestazioni è un conto, essere insultati senza motivo è un altro. E il terzino dell'Arsenal non vuole che i modi che si stanno diffondendo specie sui social network diventino un'abitudine. da https://www.foxsports.it

domenica 2 settembre 2018

PL CARDIFF CITY-ARSENAL= 2-3


Goals. 11'Mustafi, 47'Camarasa(C), 62'Aubameyang, 70'Ward(C),81'Lacazette,
Cardiff: Etheridge 6, Manga 6, Morrison 6, Bamba 6, Bennett 6, Camarasa 6 (Madine 89), Ralls 6, Arter 6, Hoilett 7; Reid 6, Ward 6 (Zohore 84).  Subs: Harris, Peltier, Paterson, Cunningham, Brian Murphy. Manager Neil Warnock.
Arsenal: Cech 5; Bellerin 6, Mustafi 6, Sokratis 5, Monreal 5; Guendouzi 6 (Torreira 70, 6), Xhaka 5; Ozil 5 (Welbeck 84), Ramsey 6, Aubameyang 7 (Mkhitaryan 89); Lacazette 7. Subs: Elneny, Lichtsteiner, Holding, Leno. Manager Unai Emery
Bookings: Bellerin, Mustafi, Xhaka, Monreal, Camarasa, Arter, Hoilett
Referee: Anthony Taylor 6

Attendance: 32.316
Table. 12.Liverpool, Chelsea, 10.Manchester City, 9.Watford, Tottenham, 7.Bournemounth, 6.Leicester, Everton, Arsenal...
-------------------------------------
Dopo la prima vittoria in campionato con il West Ham, Emery cerca risposte in casa del Cardiff neopromosso. I Gunners però sembrano distratti e ancora con tante cose da registrare: Cech con un disimpegno errato spalanca la porta ad Arter che manda alto. L’Arsenal capisce di doversi svegliare e quando affonda non fa fatica a creare problemi alla difesa avversaria. Etheridge salva per due volte in pochi minuti su Ramsey ma non può nulla sul colpo di testa di Mustafi all’11’. A quel punto i londinesi provano a gestire, rendendosi ancora pericolosi (palo di Lacazette), ma concedono troppo al Cardiff, che ha altre due palle gol clamorose con Ralls e Reid, prima di trovare il pari con Camarasa un attimo prima della pausa. Nella ripresa, riparte all’attacco l’Arsenal, che trova il nuovo vantaggio con Aubameyang, vistosi solo a tratti nel corso della partita. Ma il Cardiff, che prima della gara odierna non aveva ancora segnato in campionato, non si arrende e trova addirittura la seconda rete, pareggiando nuovamente con Ward, bravo a insaccare di testa su un cross proveniente dall’esterno. Si mette male per la squadra di Emery, che però trova la forza di riprovarci e di vincerla, grazie a uno spunto di Lacazette, forse il più brillante del reparto offensivo dei Gunners. Non è finita, tuttavia, perché l’Arsenal rischia di farsi riprendere per la terza volta nel recupero, con Morrison che va vicinissimo al clamoroso 3-3, senza trovarlo. Londinesi a quota sei, che possono guardare al prosieguo con un po’ più di fiducia, ma dovranno ancora migliorare. Resta a quota due punti invece il Cardiff, nonostante una prova gagliarda.
da http://www.sportmediaset.mediaset.it

giovedì 30 agosto 2018

Gesto simbolico di protesta dell’Arsenal Supporters' Trust che rifiuta di cedere la propria quota a Kroenke

Dopo aver espresso totale contrarietà all’operazione di Stan Kroenke, che è in procinto di acquisire l’intero pacchetto azionario dell’Arsenal FC, l’Arsenal Supporters' Trust( AST) ha annunciato sul proprio sito il rifiuto di cedere la propria quota, riportando numerose considerazione dei propri associati contro l’acquisizione ‘ostile’.
Gesto simbolico di protesta dell’AST che però non riuscirà a rallentare l’operazione fino all’Assemblea Generale Annuale, anche a causa della rinuncia da parte del Supporters’ Trustdell’azione legale, annunciata nelle scorse settimane, che comporterebbe costi esorbitanti e poche chanches di successo. 
da https://infoazionariatopopolarecalcio.blogspot.com