giovedì 14 febbraio 2019

EL BATE BORISOV-ARSENAL= 1-0


Goal. 45'Dragun,
Bate Borisov: Scherbitski 7, Rios 7, Volkov 7, Filipenko 7, Filipovic 6, Baga 6, Dragun 8, Hleb 7 (Berezkin 58, 6); Milic 7 (Dubajic 69), Skavysh 7 (Moukam 80), Stasevich 7
Subs not used: Chichkan, Yablonski, Simovic, Bessmertny
Manager: Alyaksey Baha 7
Arsenal: Cech 6, Mustafi 5, Koscielny 6, Monreal 5, Maitland-Niles 5 (Aubameyang 68, 5), Guendouzi 4, Xhaka 5 (Torreira 69, 5), Kolasinac 5 (Suarez 74, 5); Iwobi 5, Mkhitaryan 5, Lacazette 5.
Subs not used: Leno, Elneny, Lichtsteiner Nketiah.
Manager: Unai Emery 4
Booked: Dubajic, Filipovic, Dragan, Xhaka. Redcard: Lacazette
Red Card: Lacazette,
Referee: Srdjan Jovanovic (SRB) 7

Attendance. 12.527
----------------------------------------

Il Bate Borisov non è un avversario facile e questo si poteva immaginare alla vigilia della sfida contro l’Arsenal. Più difficile pensare che la squadra di Emery potesse uscire sconfitta, anche se di misura, da una gara che ha visto occasioni da entrambe le parti, con i padroni di casa più bravi a concretizzare vicino alla porta appena prima dell’intervallo. Nel secondo tempo l’Arsenal spinge alla ricerca del pari e invece trova solo il rosso diretto a Lacazette per un brutta gomitata a un avversario, segno più evidente del nervosismo e della frustrazione che si impradoniscono con il passare dei minuti della mente dei Gunners. Partita che inizia subito regalando emozioni, nei primi 15 minuti ci provano senza fortuna Mkhitaryan e Milic. Al 29’ ancora Milic spaventa l’Arsenal, centrando il palo con un fantastico colpo di tacco, con Cech battuto che può tirare un sospirone di sollievo. Non si può dire lo stesso al 45’, quando il Bate trova la rete del vantaggio con Drahun che sul cross di Stasevich conclude di testa e non lascia scampoa Cech. L’Arsenal nella ripresa aumenta la propria spinta per cercare di recuperare il risultato, ma l’occasione migliore capita ancora ai padroni di casa con Stasevich e Cech deve metterci ancora una pezza. All’81’ Lacazette lascia il proprio gomito sul volto di Filipovic e si prende un rosso diretto inevitabile. Al ritorno all’Emirates il francese non ci sarà e per l’Arsenal non sarà semplice provare a rimontare. da https://www.sportmediaset.mediaset.it

martedì 12 febbraio 2019

Ramsey: è arrivato l'annuncio ufficiale, va alla Juventus

Aaron Ramsey vestirà la maglia della Juve nella prossima stagione. Dopo tante voci, è arrivata anche l'ufficialità da parte dei bianconeri. La Juventus "comunica di aver perfezionato un contratto di prestazione sportiva con il calciatore Aaron James Ramsey con effetti dal 1° luglio 2019 e scadenza al 30 giugno 2023. A fronte del tesseramento del calciatore, Juventus sosterrà oneri accessori per 3,7 milioni, pagabili entro il 10 luglio 2019".
Ramsey si trasferirà a Torino a parametro zero, visto che il suo contratto con l'Arsenal scadrà il 30 giugno, quando dirà addio ai Gunners dopo ben 11 anni. Secondo la Bbc, il 28enne centrocampista gallese diventerà il giocatore britannico più pagato con qualcosa come 450mila euro a settimana, anche se lordi. In realtà, guadagnerà 7 milioni di euro a stagione. Ramsey ha già sostenuto e superato due visite mediche durante lo scorso gennaio prima di firmare l'accordo con la società bianconera. 
Classe 1990, Ramsey ha iniziato la carriera nelle giovanili e poi nella prima squadra del Cardiff City, fra il 2007 e il 2008. A luglio 2008 il suo approdo all'Arsenal, club con il quale, eccezion fatta per le brevi esperienze con Nottingham Forest e ancora Cardiff City nel 2011, giocherà fino alla prossima estate. Con i Gunners il gallese ha disputato da allora 256 partite nel massimo campionato. Nel suo palmares, tre Coppe d'Inghilterra e altrettante Supercoppe (Community Shield). In Champions League Ramsey ha disputato 43 match in Champions League, segnando 8 gol e fornendo 4 assist, cifre che lo rendono il terzo giocatore gallese sia con più presenze che reti in questa competizione, dietro a Ryan Giggs e Gareth Bale. Nel suo curriculum anche 9 presenze e 5 gol in Europa League, oltre ai 'caps' con la Nazionale Gallese (58, con 14 gol, e la partecipazione alle Olimpiadi di Londra con la Nazionale Olimpica britannica).
da https://www.sportmediaset.mediaset.it

sabato 9 febbraio 2019

PL HUDDERSFIELD-ARSENAL= 1-2


Goals. 16'Iwobi, 44'Lacazette, 90'Og.Kolasinac,
Huddersfield: Hamer, Smith, Jorgensen, Schindler, Kongolo (Durm 56); Bacuna, Hogg, Mooy, Diakhaby, Puncheon (Depoitre 66), Kachunga (Grant 82). Subs not used: Coleman, Billing, Pritchard, Stankovic
Manager: Jan Siewert

Arsenal: Leno, Mustafi, Koscielny, Monreal, Maitland-Niles, Torreira (Elneny 56), Guendouzi, Kolasinac, Mkhitaryan (Suarez 76), Iwobi (Willock 87); Lacazette. Subs not used: Cech, Lichtsteiner, Mavropanos, Nketiah, Willock
Manager: Unai Emery

Booked: Schindler, Kongolo, Diakhaby 
Referee. Jon Moss

Attendance. 24.182
Table. 65.Liverpool, 62.Manchester City, 57.Tottenham, 51. Manchester United, 50.Chelsea, .Arsenal, 38.Wolverhampton, 37.Watford...
---------------------------------------------------