mercoledì 1 luglio 2020

PL ARSENAL-NORWICH CITY= 4-0



Goals: 33'Aubameyang, 37'Xhaka, 67'Aubameyang, 81'Cedric,
Arsenal. Martinez, Mustafi (Holding 45), Luiz, Kolasinac, Bellerin (Cedric 77), Ceballos, Xhaka, Tierney, Nelson (Willock 57), Lacazette (Nketiah 62), Aubameyang (Pepe 82).
Subs: Macey, Sokratis, Maitland-Niles, Saka
Manager. Mikael Arteta
Norwich. Krul, Aarons, Godfrey, Tettey, Lewis, Trybull (Idah 45), Buendia (Hernandez 45), Rupp (Vrancic 75), McLean, Cantwell (Stiepermann 75), Pukki (Drmic 45).
Subs: Duda, McGovern, Thomas, Martin
Manager. Daniel Farke
Booked: McLean, Rupp, Stiepermann, Vrancic, 
Martinez
Referee. Peter Bankes
Attendance. -------
Table. 86.Liverpool, 63.Manchester City, 55.Leicester, 54.Chelsea, 52.Manchester United, Wolverhampton, 46.Arsenal, 45.Tottenham, Burnley...
------------------------------------------------------
Tutto facile per i Gunners di Mikel Arteta, che conquistano la seconda vittoria consecutiva (terza se si considera la Fa Cup) e restano in corsa per un posto in Europa. Il Norwich in realtà inizia bene, con Godfrey che colpisce un palo al 21’ con una bomba dai trenta metri, ma crolla di lì a poco: l’Arsenal prende le misure all’incontro e passa al 33’, quando il portiere ospite Tim Krul sbaglia clamorosamente il controllo del pallone in area e se lo fa ‘scippare’ da Aubameyang, che segna l'1-0. Il gol stordisce il Norwich che subisce il raddoppio della squadra di casa dopo soli cinque minuti: stavolta Aubameyang si traveste da uomo-assist e serve Xhaka in area, lo svizzero è freddo e preciso davanti a Krul e mette a segno il 2-0. La reazione ospite si limita a una punizione dal limite di McLean respinta da Emiliano Martinez, ma nella ripresa l’Arsenal conferma di essere semplicemente superiore e chiude i conti fra il 67’, quando Aubameyang fa doppietta sfruttando l’ennesimo errore difensivo dei Canaries, e l’80’ quando Cedric Soares, meteora dell’Inter, cala il poker con una gran botta da fuori area. L’Arsenal scavalca momentaneamente il Tottenham al settimo posto, il Norwich resta invece ultimo ed è sempre più vicino alla retrocessione in Championship. da https://www.sportmediaset.mediaset.it/

martedì 30 giugno 2020

Matchday Programme: Arsenal-Norwich City

Eccolo, il programme della partita Arsenal-Norwich (1 july 2020), con il ricordo in copertina dei tifosi dell'Arsenal morti per Covid-19.

domenica 28 giugno 2020

FAC SHEFFIELD UNITED-ARSENAL= 1-2



Goals. 23'Pepe(p), 87'McGoldrick, 92'Ceballos,
Sheffield United. Henderson, Basham (Sharp 75), Egan, Robinson; Baldock (K Freeman 62), Lundstram (Berge 34), Norwood, Fleck , Stevens; McGoldrick, McBurnie.
Subs. Freeman L, Jagielka, Mousset, Osborn, Moore, Zivkovic.
Manager. Chris Wilder
Arsenal. Martinez, Mustafi, Luiz (Holding 53) Kolasinac; Maitland-Niles, Willock (Nketiah 66), Xhaka, Tierney; Pepe (Sokratis 92), Lacazette (Ceballos 66), Saka.
Subs. Bellerin, Aubameyang, Nelson, Macey, Smith.
Manager. Mikael Arteta

Booked. Fleck, Robinson
Referee. Paul Tierney

Attendance. --
--------------------------------------------------------------
Arsenal in semifinale. I Gunners vincono 2-1 nel vuoto Bramall Lane, casa dello Sheffield United, e raggiungono il Manchester United in semifinale di Coppa d'Inghilterra. Finale complicato per la squadra di Arteta, passata in vantaggio al 25' su rigore di Pepe. All'87' lo Sheffield United preme costantemente e trova il pareggio con McGoldrick, ma la rete è fantozziana con Kolasinac che disimpegna sparando contro il compagno di squadra Holding, la palla rimbalza sui piedi del giocatore dello Sheffield che insacca a porta vuota. Ma in pieno recupero ci pensa Ceballos a riportare l'Arsenal in vantaggio e a regalare ai Gunners la trentesima semifinale della sua storia (è la squadra che ne ha disputate di più con il Manchester United). da https://www.gazzetta.it