domenica 12 luglio 2020

PL TOTTENHAM-ARSENAL= 2-1


Goals: 16'Lacazette, 19'Son, 81'Alderweireld,
Tottenham. Lloris, Aurier, Alderweireld, Sanchez, Davies, Winks, Sissoko, Lo Celso (Skipp 84'), Lucas (Bergwijn 82'), Son (Lamela 94'), Kane.
Subs: Gazzaniga, Vertonghen, Tanganga, Sessegnon, Fernandes, Ndombele.
Manager. Josè Mourinho.
Arsenal. Martinez, Mustafi, Luiz, Kolasinac (Willock 84'), Bellerin (Cedric 84'), Ceballos, Xhaka, Tierney (Nelson 84'), Pepe (Saka 70'), Lacazette, Aubameyang.
Subs: Macey, Sokratis, Holding, Maitland-Niles, Torreira.

Manager. Mikel Arteta
Booked. Lo Celso, Aurier, Davis, Lacazette, Pepè, Winks, Bergwijn, Saka,

Referee. Michael Oliver
Attendance. --
----------------------------------

Vittoria sofferta ma prova di carattere per il Tottenham di José Mourinho che è riuscito a rovesciare in maniera completa l'esito del match giocato contro l'Arsenal. Per la squadra capitanata da Aubameyang è stato un incontro con tutta la scala emozionale possibile ma dall'alto verso il basso. Tutto il contrario di quello che hanno provato in casa Tottenham. Mourinho decide di schierare la sua squadra con un 4411; Arsenal che risponde con un 343 e come detto sono proprio gli uomini di Arteta a passare per primi al 16° minuto di gioco. La gestione del vantaggio però non risulta così semplice. Il Tottenham infatti alza il pressing, guadagna campo e riesce a creare diversi pericoli anche se ogni tanto si espone al contropiede. La costante spinta offensiva porta al ribaltamento del punteggio. E' Alderweireld a firmare la rete del definitvo sorpasso. Il finale premia il Tottenham che si impone per 2-1
L'Arsenal è riuscita a portarsi in vantaggio grazie alla rete di Alexandre Lacazette al 16°, ma il Tottenham ha risposto al 19° minuto con Son Heung-Min, chiudendo il primo tempo sul risultato di 1-1. La vittoria è arrivata con la realizzazione di Alderweireld nel secondo tempo.
Oltre alle reti subite, il portiere dell'Arsenal (Emiliano Martínez) è stato impegnato severamente in almeno altre 7 occasioni.
A conferma della vittoria finale, il Tottenham ha avuto il controllo del match: ha effettuato più tiri totali (15-13) e ha battuto più calci d'angolo (6-5). L'Arsenal, invece, ha avuto un maggior possesso palla (62%).
Gli ospiti hanno completato con successo più passaggi dell'avversario (561-301): si sono distinti Dani Ceballos (89), Xhaka (82) e Mustafi (80). Per i padroni di casa, Harry Winks è stato il giocatore più preciso con 49 passaggi riusciti.
Harry Kane nonostante non abbia segnato è stato il giocatore che ha tirato di più per il Tottenham: 5 volte di cui 4 nello specchio della porta. Per l'Arsenal è stato Nicolas Pépé a provarci con maggiore insistenza concludendo 3 volte, di cui 1 nello specchio della porta.
Nel Tottenham, il centrocampista Lucas Moura è stato il migliore dei suoi nei contrasti vinti (16 sui 26 totali). Il difensore Shkodran Mustafi è stato invece il più efficace nelle fila dell'Arsenal con 9 contrasti vinti (14 effettuati in totale). da https://sport.sky.it/

martedì 7 luglio 2020

PL ARSENAL-LEICESTER CITY= 1-1



Goals. 21'Aubameyang, 84'Vardy,
Arsenal. Martinez; Mustafi, Luiz, Kolasinac; Bellerin, Ceballos (Torreira 80), Xhaka, Tierney; Saka (Willock 71), Lacazette (Nketiah 71), Aubameyang (Maitland-Niles 93)
Subs. Macey (GK); Papastathopoulos, Holding, Pepe, Nelson
Manager. Mikel Arteta
Leicester. Schmeichel; Bennett (Gray 76), Evans, Soyuncu; Justin, Ndidi (Praet 82), Tielemans, Albrighton (Fuchs 59); Perez; Iheanacho (Barnes 59), Vardy
Subs. Ward (GK); Morgan, Choudhury, James, Mendy
Manager. Brenda Rodgers
Bookings. Mustafi,
Sent off. Nketiah,
Referee. Chris Kavanagh (Lancashire)
Attendance. ----
Table. 89.Liverpool, 66.Manchester City, 60.Chelsea, 59.Leicester, 55.Manchester United, 52.Wolverhampton, 50.Arsenal, 48.Sheffield United, Tottenham, 46.Burnley...
-------------------------------------------------------------------
Il pareggio che consente ad entrambe le squadre di avanzare in classifica è arrivato nell'ultimo quarto d'ora della partita (al minuto 84). E' stato Jamie Vardy a realizzare il punto del definitivo pareggio salvando da una sconfitta il Leicester contro l'Arsenal. Il match è terminato sul risultato di 1-1. La rincorsa di chi doveva inseguire nel punteggio era iniziata al 21' quando si era momentaneamente spezzato l'equilibrio di inizio gara. Poi come detto, Jamie Vardy ha trovato il pertugio giusto portando in dote alla sua squadra un buon punto. L'Arsenal ha chiuso la partita in inferiorità numerica a causa dell'espulsione di Eddie Nketiah al75° per rosso diretto.
L'Arsenal è riuscita a chiudere il primo tempo in vantaggio per 1-0 grazie al gol di Pierre-Emerick Aubameyang segnato al 21° minuto, la rete del pareggio è arrivata nel secondo tempo con Vardy. Entrambi i portieri si sono dovuti arrendere solo nell'occasione del gol: 6 parate per Kasper Schmeichel (Leicester), mentre Emiliano Martínez (Arsenal) è stato impegnato in 4 interventi. Per l'Arsenal l'assist è stato effettuato da Bukayo Saka, mentre nel Leicester il passaggio decisivo per il gol è di Demarai Gray.
Nonostante il pareggio, il Leicester ha avuto il controllo del match: ha dominato il possesso palla (62%) e ha avuto un numero maggiore di tiri totali (13-11). L'Arsenal, invece, ha battuto più calci d'angolo (10-1).
Gli ospiti hanno completato con successo più del doppio dei passaggi dell'avversario (460-226): si sono distinti Çaglar Söyüncü (88), Youri Tielemans (66) e Jonny Evans (47). Per i padroni di casa, Dani Ceballos è stato il giocatore più preciso con 34 passaggi riusciti.
David Luiz nonostante non abbia segnato è stato il giocatore che ha tirato di più per l'Arsenal: 2 volte di cui 1 nello specchio della porta. Per il Leicester è stato Kelechi Iheanacho a provarci con maggiore insistenza concludendo 3 volte, di cui 2 nello specchio della porta. Nell'Arsenal, il difensore Sead Kolasinac è stato il migliore dei suoi per contrasti vinti (7) perdendone soltanto uno. Il centrocampista James Justin è stato invece il più efficace nelle fila del Leicester con 8 contrasti vinti (11 effettuati in totale). 
da https://sport.sky.it/

sabato 4 luglio 2020

PL WOLVERHAMPTON-ARSENAL= 0-2



Goals. 43'Saka, 86'Lacazette,
Wolverhampton. Patricio; Boly, Coady, Saiss; Doherty (Neto 71), Dendoncker (Jota 55), Neves, Moutinho (Gibbs-White 88), Jonny; Jimenez, Traore.
Subs. Ruddy (Gk), Vinagre, Campana, Kilman, Buur, Jordao
Manager. Nuno Espirito Santo
Arsenal. Martinez; Mustafi, Luiz, Kolasinac; Soares (Bellerin 75), Xhaka, Ceballos (Torreira 82), Tierney (Maitland-Niles 56); Saka (Willock 75), Nketiah (Lacazette 82), Aubameyang.
Subs. Macey (Gk), Papastathopoulos, Holding, Nelson
Manager. Mikael Arteta
Booked. Luiz, Maitland-Niles, 
Saiss, Coady
Referee. Michael Oliver

Attendance. ---
Table. 86.Liverpool, 66.Manchester City, 58.Leicester, 55.Manchester United, 54.Chelsea, 52.Wolverhampton, 49.Arsenal, 47.Sheffield United, 45.Tottenham, Burnley...
-------------------------------------------------------------
Due gol subiti e zero punti portati a casa. Non è stata una gran giornata per il Wolverhampton. La squadra di Espírito Santo, dopo essere andata sotto nel punteggio, non ha avuto la giusta reazione per riequilibrare le cose e così l'Arsenal ha portato a casa il risultato imponendosi per 2-0 conquistando tre punti che permettono agli uomini di Arteta di muovere in maniera sostanziale la propria classifica. L' equilibrio resta intatto fino al 43' quando arriva la rete di Saka. Arsenal che può così iniziare una fase di gara volta alla gestione del risultato cercando da una parte di evitare di incassare la rete che rimetterebbe la gara sui binari del pareggio ma con dall'altra, la seria intenzione di trovare gol della sicurezza che di fatto lascerebbe poche possibilità di recupero al Wolverhampton. Puntuale arriva al 86' il gol di Lacazette che chiude i giochi
Nel corso del match il Wolverhampton non ha creato grandi pericoli alla porta di Emiliano Martínez poco impegnato: ha effettuato una sola parata.
E' stata una partita combattuta, caratterizzata da un sostanziale equilibrio anche nelle statistiche. L'Arsenal ha battuto più calci d'angolo (5-3). Il Wolverhampton, invece, ha avuto un maggior possesso palla (52%) e ha effettuato più tiri totali (10-8).
Rúben Neves (Wolverhampton) è stato il migliore per numero di passaggi completati (71), superando in questa speciale classifica anche David Luiz, il più preciso nelle fila dell'Arsenal (62). Il giocatore del Wolverhampton ha avuto la meglio anche nel dato relativo ai passaggi effettuati nella trequarti avversaria (13-3).
Eddie Nketiah nonostante non abbia segnato è stato il giocatore che ha tirato di più per l'Arsenal: 3 volte di cui 1 nello specchio della porta. Per il Wolverhampton è stato Adama Traoré a provarci con maggiore insistenza concludendo 3 volte, di cui 1 nello specchio della porta. Nell'Arsenal, l'attaccante Pierre-Emerick Aubameyang è stato il migliore dei suoi nei contrasti vinti (6 sui 11 totali). L'attaccante Adama Traoré è stato invece il più efficace nelle fila del Wolverhampton con 9 contrasti vinti a fronte comunque di un numero superiore di confronti persi (12). da https://sport.sky.it