domenica 13 dicembre 2020

PL ARSENAL-BURNLEY= 0-1


























Goal. 73'OG.Aubameyang,
Arsenal. Leno, Tierney, Gabriel, Holding, Bellerín (Maitland-Niles 74), Xhaka, Elneny, Willian (Nkietah 82), Lacazette (Ceballos 60), Saka, Aubameyang. 
Subs. Smith Rowe, Mustafi, Willock, Rúnarsson.
Manager. Mikel Arteta
Burnley. Pope, Lowton, Tarkowski, Taylor, Mee, Westwood, McNeil, Brady, Brownhill, Rodriguez (Barnes 59), Wood (Vydra 70).
Subs. Peacock-Farrell, Long, Dunne, Benson, Barnes, Pieters.
Manager. 
Sean Dyche
Booked. R.Brady, H.Bellerín, M.El Sayed Elneny
Red Card. Xhaka 58,
Referee. Graham Scott
Attendance. 2.000 (for coronavirus restriction)
Table. 25.Tottenham,Liverpool,24.Leicester, 23.Southampton, 22.Chelsea, 20.Manchester United,Everton,West Ham, 19. Manchester City, 18.Aston Villa, 17.Wolverhampton,Crystal Palace,Newcastle, 14.Leeds, 13.Arsenal...
---------------------------------------------
A decidere è stato un gol siglato da Pierre-Emerick Aubameyang che ha rotto in maniera definitiva l'equilibrio che si era venuto a creare nella sfida tra Burnley e Arsenal. In un confronto che ha visto la squadra perdente produrre di più a livello offensivo senza però riuscire a trovare il pertugio giusto, il momento chiave è arrivato al minuto 73 quando Aubameyang ha trovato la combinazione della cassaforte difensiva avversaria. 
Quel gol, in buona sostanza, ha consentito al Burnley di imporsi ma soprattutto di incamerare l'intera posta in palio. Il match, infatti, si è concluso con il risultato di 1-0. L'Arsenal ha giocato parte della partita in inferiorità numerica, per l'espulsione di Granit Xhaka per rosso diretto al 58°. Nel corso del match, Nick Pope per il Burnley è stato comunque molto impegnato autore di 6 parate, disimpegnandosi comunque bene quando chiamato in causa.
Nella sconfitta dell'Arsenal, Bernd Leno oltre al gol subito è comunque stato poco impegnato: solo 2 parate nel corso di tutto il match.
Nonostante la sconfitta, l'Arsenal ha avuto il controllo del match: ha dominato il possesso palla (64%), ha effettuato più tiri (18-10), e ha battuto più calci d'angolo (13-4).
I padroni di casa hanno completato con successo più del doppio dei passaggi dell'avversario (461-219): si sono distinti Holding (61), Mohamed Elneny (53) e Gabriel Magalhães (51). Per gli ospiti, Ashley Westwood è stato il giocatore più preciso con 34 passaggi riusciti.
Ben Mee nonostante non abbia segnato è stato il giocatore che ha tirato di più per il Burnley: 2 volte di cui 1 nello specchio della porta. Per l'Arsenal è stato Bukayo Saka a provarci con maggiore insistenza concludendo 4 volte, di cui 1 nello specchio della porta.
Nel Burnley, il difensore James Tarkowski è stato il migliore dei suoi per contrasti vinti (7) perdendone soltanto uno. Il difensore Rob Holding è stato invece il più efficace nelle fila dell'Arsenal con 6 contrasti vinti a fronte comunque di un numero superiore di confronti persi (9). da https://sport.sky.it/

giovedì 10 dicembre 2020

EL DUNDALK-ARSENAL= 2-4




Goals. 12'Nketiah, 18'Elneny, 22'Flores(D), 67'Willock, 80'Balogun, 85'Hoare(D),
Dundalk. Rogers; Hoare, Boyle (Gartland 45), Cleary; Gannon (Mountney 45), Shields, Flores, Leahy; P. McEleney (Colovic 77), Duffy (Kelly 53); McMillan (Wiinnie 77).
Subs. Sloggett, McCarey, Dummingan. Wynni, Corcoran.
Manager. Filippo Giovanioli
Arsenal. Runarsson; Chambers, Mustafi, Mari; Cedric, Elneny (Ceballos 62), Willock (Azeez 83), Maitland-Niles; Smith Rowe (Cottrell 77), Nketiah (Balogun 62), Pepe.
Subs. Macey, Hein, Holding, Saka.
Manager. Mikel Arteta
Booked: Cedric, Willock, Boyle, Cleary, Mountney, Shields, Kelly,
Referee: Ivan Bebek
Attendance. ---
Table. 18.Arsenal (qualified), 10.Molde (qualified), 7.Rapid Wien, 0.Dundalk.
----------------------------------------------------
Le reti di Eddie Nketiah e Mohamed Elneny al 12° e 18° minuto hanno portato in vantaggio l'Arsenal per 2-0. Le altre reti dell'incontro sono state segnate da: Flores () al 22°, Willock (Arsenal) al 67°, Balogun (Arsenal) al 80° e Hoare () al 85° minuto.
A conferma del risultato finale, l'Arsenal ha avuto il controllo del match: ha avuto un maggior possesso palla (51%), ha effettuato più tiri (17-5), e ha battuto più calci d'angolo (4-2).
Shkodran Mustafi (Arsenal) è stato il migliore per numero di passaggi completati (76), superando anche Hoare, il più preciso nelle fila del Dundalk (66). Il giocatore dell'Arsenal migliore anche nei passaggi effettuati nella trequarti avversaria (8 contro 7 di Hoare).
Eddie Nketiah è stato il giocatore che ha tirato di più per l'Arsenal: 5 volte di cui 1 nello specchio della porta. Per il Dundalk invece l'unica conclusione degna di nota è stata di Sean Hoare. Nell'Arsenal, l'attaccante Pépé pur senza brillare è stato il migliore dei suoi per contrasti vinti (6 ma si contano anche 10 duelli persi). Per la stessa statistica, nelle fila del Dundalk, si è distinto il centrocampista Darragh John Leahy che, con 8 contrasti vinti, ha contribuito al predominio della sua squadra nel dato percentuale complessivo (63%). da https://sport.sky.it/

domenica 6 dicembre 2020

PL TOTTENHAM-ARSENAL= 2-0




Goals. 13'Son, 45'Kane,
Tottenham. Lloris; Aurier, Aldeweireld, Dier, Reguilon; Sissoko, Hojbjerg; Bergwijn (Rodon 91), Lo Celso (Davies 72), Son (Moura 88), Kane. 
Subs. Hart, Winks, Bale, Vinicius
Manager. Josè Mourinho
Arsenal. Leno; Bellerin (Nketiah 72), Holding, Gabriel, Tierney; Partey (Ceballos 46), Xhaka; Willian, Lacazette, Saka; Aubameyang.
Subs. Runarsson, Mustafi, Willock, Maitland-Niles, Elneny
Manager. Mikel Arteta
Bookings: Xhaka, Lacazette, 
Lo Celso
Referee: Martin Atkinson
Attendance. 2.000 (for coronavirus restriction)
Table. 24.Tottenham, 22.Chelsea, 21.Liverpool,Leicester, 19.Manchester United, 18. Manchester City, 17.Southampton,Wolverhampton,West Ham,Everton, 16.Crystal Palace, 15.Aston Villa, 14.Newcastle,Leeds, 13.Arsenal...
----------------------------------------
Kane e Son continuano a essere incontenibili. In un Tottenham Hotspur Stadium che a distanza di nove mesi accoglie nuovamente duemila rumorosissimi tifosi, la coppia anglo-coreana non dà scampo ai dirimpettai dell'Arsenal. In questa stagione ben undici gol del Tottenham sono scaturiti da combinazioni tra i due attaccanti.
In attesa del confronto tra Liverpool e Wolverhampton, gli Spurs si portano al comando della classifica, superando nel derby della undicesima di Premier i biancorossi di Arteta per 2-0. I Gunners provano a cautelarsi con una difesa a tre supportata dai laterali Bellerin e Saka e dalla cerniera sulla linea mediana formata da Partey e Xhaka. Il posizionamento della retroguardia dell'Arsenal in occasione dei due gol dei padroni di casa è tuttavia inguardabile.
Al 13’ la classe di Son fa il resto. Ricevuta palla da Kane, l'asiatico avanza praticamente indisturbato e pennella una meravigliosa parabola che s’infila alla sinistra di Leno. Al 46’ è l’azione corale del Tottenham a lasciare di stucco i Gunners, per i quali Partey stava rientrando da un infortunio da bordo campo. Aurier blocca un attacco avversario e cede a Lo Celso che avanza e fa proseguire Son. Il coreano s’incunea nella retroguardia avversaria e smarca Kane, la cui conclusione, allo stesso tempo potente e precisa, lascia di stucco Leno.
Kane sembra essere dappertutto. Sull'uno a zero è addirittura in barriera a deviare in angolo una punizione di Lacazette. L’Arsenal, soprattutto nella ripresa, prova a mettere alle corde il Tottenham, ma fatica a impensierire la porta dell’undici biancoblù, al di là di un’incornata di Lacazette egregiamente deviata in angolo da Lloris (68’). Quando Mourinho si cautela ancora di più rimpiazzando Lo Celso con un altro difensore - Davies - per l’Arsenal è davvero finita e nemmeno l’ingresso di Nketiah può fare alcuna differenza. da https://www.gazzetta.it/