sabato 23 gennaio 2021

FAC SOUTHAMPTON-ARSENAL= 1-0



Goals. 24'Gabriel(OG),
Southampton. Forster; Walker-Peters, Bednarek, Stephens, Bertrand; Diallo, Ward-Prowse; Armstrong, Walcott; Ings (Long 85), Adams (N’Lundulu 78).
Subs. Valery, Vokins, Ramsay, Lewis, Jankewitz, Watts, Chauke,
Manager: Ralph Hasenhuttl
Arsenal. Leno; Bellerin (Lacazette 72), Holding, Gabriel, Cedric; Elneny (Partey 58), Xhaka; Pepe, Willian, Martinelli (Saka 58); Nketiah.
Subs. Runarsson, Maitland-Niles, Chambers, Luiz, Willock, Ryan,
Manager. Mikel Arteta
Booked: Stephens, Bertrand 
Referee. Peter Bankes
Attendance. --- (for coronavirus restriction)
----------------------------------------------
I vincitori della Coppa d’Inghilterra 2019-2020 salutano il torneo al quarto turno: l’Arsenal perde infatti 1-0 in casa del Southampton e per la squadra di Mikel Arteta questo k.o. rappresenta l’ennesima delusione di una stagione complicata. Anche l’episodio che decide il match riflette l’annata difficile dei Gunners: autorete di Gabriel, sull’assalto di Walker-Peters, al 24’.
Da 508’ l’Arsenal non incassava gol. Il Southampton aveva già sfiorato il vantaggio al 14’ con Che Adams e nel finale del primo tempo ha mancato il 2-0 sulla punizione di Ward-Prowse. Nella ripresa, l’assalto dei Gunners ha prodotto un solo vero pericolo per Forster, con la conclusione di Nketiah al 67’, ma il portiere dei Saints è stato bravissimo. L’assenza di Aubameyang si è sentita nel momento di maggior pressione dell’Arsenal: Lacazette versione capitano è stato controllato bene dalla difesa del Southampton. L’ultima occasione per pareggiare è maturata al 93’, ma Nketiah, in corsa, ha sbagliato mira. I Saints superano per la prima volta i Gunners in FA Cup e approdano al quinto turno: prossimo avversario il Wolverhampton. da https://www.gazzetta.it

Arsenal, mistero Aubameyang: “Ha avuto un problema personale ed è corso a casa, non sappiamo quando tornerà”

Guardando al dizionario alla voce “imprevedibile”, in questa stagione si rischia di trovare una bella foto dell’Arsenal di Mikel Arteta. I Gunners non riescono a trovare un minimo di continuità e alternano vittorie abbastanza convincenti a sconfitte che fanno cadere le braccia ai tifosi. Prima della partita di FA Cup contro il Southampton, i londinesi erano reduci da sei risultati positivi tra Premier League e coppe, ma al momento di affrontare i Saints sono andati sotto a metà del primo tempo e non sono più riusciti a riprendere la situazione. Eppure quello che preoccupa di più in questo momento non è un problema di campo, ma una situazione che coinvolge quello che forse è il miglior calciatore della squadra. Al match contro il Southampton non ha preso parte Pierre-Emerick Aubameyang. Per lui niente infortuni o scelte tecniche, ma un non meglio specificato “problema personale”. Un qualcosa che, come spiega il Sun, lo ha costretto a tornare a casa di corsa nonostante fosse partito assieme alla squadra alla volta del St Mary’s Stadium. Una situazione di cui Arteta in conferenza stampa ha parlato, ma senza scendere nei dettagli. “Ha avuto un problema personale nelle ultime ore e abbiamo dovuto rimandarlo a casa”, ha spiegato il tecnico dei Gunners. Che alla domanda sulle tempistiche dell’assenza del centravanti ha risposto con una sincerità inattesa: “Non lo so”. da https://www.ilposticipo.it

lunedì 18 gennaio 2021

PL ARSENAL-NEWCASTLE UNITED= 3-0




Goals. 50'Aubameyang, 60'Saka, 77'Aubameyang,
Arsenal. Leno, Holding, Tierney, Cédric, Luiz, Partey (Elneny 67), Xhaka, Saka, Aubameyang (Willian 79), Smith Rowe (Martinelli 82), Lacazette.
Subs. Bellerín, Willock, Nketiah, Rúnarsson, Pépé, Gabriel.
Manager. Mikel Arteta
Newcastle United. Darlow, Lewis, Krafth, Clark, Lascelles, Almirón (Anderson 87), Shelvey, Longstaff (Hendrick 78), Joelinton, Carroll (Murphy 69), Wilson. 
Subs. Hayden, Yedlin, Dubravka, Manquillo, Ritchie.
Manager. Steve Bruce
Booked. ---
Referee. David Coote
Attendance. --- (for coronavirus restriction)
Table. 37.Manchester United, 35.
Manchester City,Leicester, 34.Liverpool, 33.Tottenham, 32.Everton, 29.Southampton,Chelsea,West Ham, 27.Arsenal,  26.Aston Villa..
-------------------------------------------------
Nel posticipo della 19esima giornata di Premier League l’Arsenal si libera del Newcastle con un 3-0 maturato nella seconda frazione di gioco, dopo uno stoico primo tempo dei bianconeri. Aubameyang firma il primo e il terzo gol al 5’ e al 32’ della ripresa, mentre il 19enne Saka va a segno per il raddoppio al 15’. La squadra di Arteta continua così a non subire reti e torna alla vittoria dopo il pari di giovedì scorso contro il Crystal Palace.
La porta di Leno rimane una saracinesca e l’Arsenal torna a vincere, con forza, con un secco 3-0 al Newcastle. Come si poteva prevedere dando un’occhiata al recente score dei bianconeri (un gol nelle ultime sei uscite e ultima vittoria il 12 dicembre scorso), la partita comincia sotto il segno dei Gunners, che spingono in cerca del vantaggio e vanno vicinissimi a trovarlo al quarto d’ora, quando però Aubameyang centra il palo da pochissimi metri a porta sguarnita. Ha l’alibi di un’azione davvero rapida, ma l’errore ha tutti i crismi per diventare virale. Il Newcastle prova a mettere il naso avanti con una conclusione alta di Almiron, ma le due squadre vanno al riposo sullo 0-0 dopo un cross deviato di Aubameyang che viene sventato in tuffo da Darlow.
Lo stesso portiere evita dopo 90 secondi dal rientro in campo il vantaggio dell’Arsenal, mettendoci la manona su un velenoso tiro improvviso di Lacazette. La difesa bianconera continua però a essere in affanno al cospetto delle punte biancorosse e al 5’ Aubameyang elude la marcatura dell’ex Bologna Krafth, scaricando un gran sinistro sotto la traversa per il vantaggio Arsenal. La squadra di Arteta non per questo smette di pedalare e, anzi, dieci minuti più tardi i ragazzini terribili di Londra confezionano il raddoppio: assist di Smith-Rowe dalla sinistra e tap-in di Saka, solamente 39 anni in due. Il Newcastle sembra soffrire il secondo gol e rischia sùbito il tris, ma per fortuna c’è Darlow a chiudere lo specchio al colpo di testa ravvicinato di Lacazette a metà ripresa. Sforzo vano, perché al 32’ Aubameyang fa calare il sipario della partita su una bella giocata di Cedric, che ruba palla sulla destra, fugge e serve l’attaccante a centro area. I Gunners riescono così a mantenere la rete inviolata per la quinta gara consecutiva e si riprendono il decimo posto in classifica, mentre il Newcastle continua a faticare in questo sfortunato 2021.da https://www.sportmediaset.mediaset.it