giovedì 20 gennaio 2022

Arsenal, aperta indagine su un cartellino giallo sospetto.

La Federcalcio inglese (Fa) sta indagando in merito a segnalazioni di attività di scommesse sospette sull'assegnazione di un cartellino giallo a un giocatore dell'Arsenal durante una partita di Premier League della stagione corrente. Secondo quanto pubblicato su The Athletic, i bookmaker dopo il match avrebbero avvertito la Fa di un'ondata insolita di scommesse e l'organo di governo del calcio inglese ha deciso di esaminare la vicenda, sebbene in questa fase non sia stata intrapresa un'indagine formale. Un portavoce della Fa ha dichiarato: "La federazione è a conoscenza della questione e la sta esaminando", mentre l'Arsenal non ha voluto commentare l'accaduto. Si tratta di scommesse spot, che consentono di puntare su dettagli specifici delle partite, come appunto la possibile ammonizione di un giocatore in campo. Sebbene i bookmaker offrano quote su tale risultato prima di una partita, i mercati rimangono attivi anche durante il suo svolgersi. La società di analisi dei dati Sportradar ha rivelato che fino al 90% delle attività sospette sui mercati del gioco d'azzardo sportivo si verifica durante le scommesse in-game. Sebbene la pratica del match-fixing sia stata a lungo motivo di preoccupazione nello sport britannico, raramente è stata confermata ai massimi livelli delle competizioni professionistiche. da https://www.corrieredellosport.it

Arteta contro Conte: "Nessuno infanghi l'Arsenal".

E'dura la presa di posizione di Mikel Arteta dopo i dubbi espressi da Antonio Conte sulla decisione della Premier League di accogliere la richiesta dei Gunners di rinviare il derby londinese. "Non permettiamo a nessuno di infangare il nostro nome o di mentire su cose che non sono accadute - ha tuonato il tecnico dell'Arsenal -. Difenderemo il nostro club nel modo piu' deciso, con le unghie e con i denti". L'allenatore del Tottenham aveva sottolineato che il match sarebbe dovuto essere posticipato solo per casi di Covid-19 e non per infortuni o per giocatori impegnati in nazionale.

"L'Arsenal "ha fatto la cosa giusta - ha proseguito Arteta secondo quanto riporta la Bbc - perché non avevamo i giocatori necessari per schierare una formazione tale da competere in una partita di Premier League, questo è certo al 100%". Secondo le regole della Premier, i club possono richiedere un rinvio se il Covid-19 è un fattore che porta la squadra ad avere meno di 13 giocatori e un portiere a disposizione.

I Gunners avevano sostenuto che una combinazione di infortuni, positività al Covid-19 e giocatori impegnati in Coppa d'Africa li aveva portati a superare tale soglia. Una situazione che ha provocato la reazione di Conte. "Questa è stata la prima volta nella mia non breve esperienza nel calcio che ho visto posticipare una partita per infortuni - aveva dichiarato il tecnico del Tottenham -. È molto strano e sorprendente. La mia idea e' che quando e' possibile giocare bisogna farlo". da https://www.sportmediaset.mediaset.it

mercoledì 19 gennaio 2022

Conte (manager del Tottenham), critiche alla Premier: "Strano rinvio di Arsenal-Tottenham".

"Se la Premier League decide di posticipare le partite per infortunio significa che forse dovrà cercare di fare un programma migliore e di ridurre il numero dei match. Questa è stata la prima volta nella mia non breve esperienza nel calcio che ho visto posticipare una partita per infortuni. È molto strano e sorprendente". Sono le parole di Antonio Conte alla vigilia del recupero di campionato col Leicester. Il tecnico italiano non ha apprezzato la scelta della Lega inglese di accogliere la richiesta dell'Arsenal di rinviare la partita di domenica scorsa contro il Tottenham. Conte ha poi aggiunto: "La mia idea è che quando è possibile giocare bisogna farlo. Non si possono rimandare le partite per infortuni, o per impegni in nazionale. Penso che abbiamo un grosso problema da risolvere ed è il Covid, ma se in questo caso si può decidere di rimandare, non va fatto per altre situazioni". Il riferimento è alle ragioni addottate dall'Arsenal per il rinvio, relative sia alle assenze per covid, ma anche, appunto, ad infortuni e impegni di giocatori in Coppa d'Africa. da https://www.corrieredellosport.it