domenica 15 settembre 2024

PL TOTTENHAM-ARSENAL= 0-1


Goal. 64'Gabriel,
Tottenham. Vicario, Romerio, Van der Ven, Porro, Udogie, Bentancur (Saar 68), Kulusewski, Maddison (Werner 80), Son, Johnson (Odebert 68), Solanke.
Subs. Forster, Dragusin, Spence, Davies, Gray, Bergval,
Manager. Ange Postecoglou
Arsenal. Raya, White, Gabriel, Saliba, Timber, Saka (Nwaneni 86), Partney, Jorginho, Trossard (Jesus 80), Havertz, Martinelli (Sterling 80).
Subs. Neto, Kacurri, Kiwior, Heaven, Lewis-Kelly, Kabia,
Manager. Mikel Arteta
Booked. Udogie, Bentacur, Saliba, Timber, Jorginho, Vicario, Van der Ven, Kulusewski,
Referee. Jarred Gillett,
Attendance. 61.645
Table. 12.Manchester City, 10.Arsenal, 9.Liverpool,Aston Villa, 8.Brighton,Nottingham, 7.Chelsea,Newcastle..
--------------------------------------------------------
Il nord di Londra è biancorosso, l’Arsenal piega 1-0 il Tottenham. Sfida subito intensa e con continui ribaltamenti di fronte, con la squadra di Postecoglou che parte con un buon piglio. Poco dopo il quarto d’ora di gioco si fa vedere in avanti anche la formazione ospite, ma il colpo di testa di Havertz viene respinto da Vicario. La gara si innervosisce con il passare dei minuti, anche a seguito di un brutto fallo di Timber ai danni di Pedro Porro. Al termine della prima frazione di gioco nessuna delle due squadre riesce a sfondare, con l’arbitro che manda tutti negli spogliatoi sul punteggio di 0-0. Dopo l’intervallo Tottenham e Arsenal provano a sbilanciarsi maggiormente alla ricerca del vantaggio: gli Spurs sembrano metterci più convinzione, ma a sbloccare la sfida è la squadra di Arteta. Al 64’ corner perfetto di Bukayo Saka e incornata vincente da due passi del brasiliano Gabriel, che firma l’1-0. Postecoglou inserisce Werner per dare più peso offensivo alla squadra, ma i Gunners si difendono fino alla fine e portano a casa i tre punti. Con questo successo l’Arsenal sale a 10 punti in classifica, a -2 dal Manchester City capolista. Ancora zoppicante invece il Tottenham, fermo a quota 4. 
da https://www.sportmediaset.mediaset.it

giovedì 12 settembre 2024

Arsenal, Arteta ha firmato il rinnovo del contratto.

Mikel Arteta ha firmato un nuovo contratto triennale con l'Arsenal e ha posto fine a ogni incertezza sul suo futuro. Secondo quanto riporta la Bbc, il 42enne allenatore firmerà fino al 2027, mentre il nuovo contratto dello spagnolo dovrebbe essere annunciato prima del derby di domenica a Londra contro il Tottenham. da https://www.sportmediaset.mediaset.it

sabato 31 agosto 2024

PL ARSENAL-BRIGHTON= 1-1



Goals. 38'Havertz, 58'Joao Pedro,
Arsenal. Raya; White, Saliba, Gabriel, Timber (Zinchenko 80); Partey, Rice, Odegaard (Martinelli 74); Saka, Trossard (Calafiori 59), Havertz.
Sub. M'Hand, Setford, Lewis-Skelly, Kiwior, Jorginho, Nweneri,
Manager. Mikel Arteta
Brighton. Verbruggen; Veltman (Estupinan 72), Van Hecke, Dunk, Hinshelwood; Milner (Ayari 17), Baleba; Minteh (Rutter 72), Joao Pedro, Mitoma (Adingra 85); Welbeck (Enciso 85).
Subs. Steele, Lamptey, Igor Julio, Webster,
Manager. Fabian Hurzeler,
Booked. Hurzeler, Minteh, Joao Pedro, 
Partey, Timber, Raya, Rice,
Sent Off. Rice,
Referee. Chris Kavanagh
Attendance. 60.326
Table. 7.Brighton,Arsenal, 6.Manchester City,Aston Villa,Liverpool,Brentford, 5.Nottingham Forest..
-------------------------------------------
La terza giornata di Premier League si apre con il pareggio per 1-1 tra Arsenal e Brighton, che consente a entrambe di salire al primo posto a quota 7 in attesa di City e Liverpool. All'Emirates, i Gunners passano in vantaggio al 38' con Havertz, ma a inizio ripresa Rice si fa espellere e i Seagulls ne approfittano per replicare con il tap-in al 58' di Joao Pedro: è il primo gol subìto in campionato dalla formazione di Arteta.
Primo mezzo passo falso dell'Arsenal in Premier League: finisce 1-1 all'Emirates con il Brighton, che ferma un'altra big. Il vantaggio dei padroni di casa arriva al 38': Saka controlla e lancia Havertz, che si inserisce e solo davanti a Verbruggen trova l'1-0 con un morbido pallonetto che permette ai Gunners di chiudere avanti il primo tempo. La ripresa, però, si apre con una brutta notizia: Rice, già ammonito, si prende il secondo giallo per aver leggermente allontanato il pallone (prima di venire colpito da Veltman) e rimedia il rosso, lasciando la formazione di casa in dieci per praticamente tutto il secondo tempo.
E i Seagulls sfruttano subito l'episodio: al 58', Joao Pedro è il più veloce a fiondarsi sulla parata di Raya. Appena incassato l'1-1, Arteta inserisce Calafiori, senza rinunciare a provare a vincerla con l'ingresso in campo di Martinelli e, poco dopo, Havertz sfiora la doppietta, fermato però da Verbruggen. Rutter e Baleba sono gli ultimi a provarci per gli ospiti, poi finisce 1-1. I Gunners subiscono il primo gol del loro campionato e salgono a 7 punti, insieme proprio al Brighton, rimasto imbattuto nei 270 minuti con Everton, United e Arsenal. da https://www.sportmediaset.mediaset.it