domenica 5 gennaio 2025

Arteta: "Deluso dal risultato"

Il manager dell'Arsenal Mikel Arteta ha parlato così a BBC Match of the Day, dopo la partita pareggiata per 1-1 sul campo del Brighton: "Innanzitutto, sono deluso dal risultato e soprattutto perché abbiamo iniziato la partita piuttosto bene e segnato un bel gol. Poi ci è mancato il controllo, abbiamo perso palla e non abbiamo fatto le cose semplici abbastanza bene per essere davvero in cima alla partita e avere il dominio di cui avevamo bisogno. La partita è stata sempre aperta, senza concedere praticamente nulla."
Sul rigore del Brighton: "Siamo davvero delusi dalla decisione che ha portato al gol, perché non ho mai visto una cosa del genere in vita mia. Tocca anche la palla." da https://www.tuttomercatoweb.com

sabato 4 gennaio 2025

PL BRIGHTON-ARSENAL= 1-1



Goals. 14'Nwameri, 61'Pedro,
Brighton. Verbruggen; Veltman, van Hecke, Julio (Webster), Estupinan; Baleba, Ayari; Gruda (Minteh 46), O'Riley (Rutter 46), Adingra (Mitoma 62); Pedro.
Subs. Steele, Lamptey, March, Enciso, Moder,
Manager. Fabian Hurzeler
Arsenal.
Raya; Partey, Saliba, Gabriel, Calafiori; Rice, Jorginho (Odegaard 64), Merino; Nwaneri (Martinelli 46), Jesus, Trossard.
Subs. Neto, Zinchenko, Tierney, Kiwior, Lewis-Skelly, Butler-Oyedeji, Kabia,
Manager.Mikel Arteta
Booked. Calafiori, Merino, Nwaneri, 
Veltman, Minteh,
Referee. Anthony Taylor
Attendance. 31.714
Table. 45.Liverpool, 40.Arsenal, 37.Nottingham, 36.Chelsea. 35.Newcastle, 34.Manchester City, 33.Bournemounth, 32.Aston Villa...
--------------------------------------------------

mercoledì 1 gennaio 2025

PL BRENTFORD-ARSENAL= 1-3



Goals. 13'Mbeumo, 29'
Jesus, 50'Merino, 53'Martinelli,
Brentford. Flekken; Roerslev, Collins, van den Berg (Kim Ji-Soo 75'), Lewis-Potter; Janelt, Nørgaard (Jensen 75'), Yarmoliuk; Damsgaard (Maghoma 75'); Mbeumo, Wissa (Schade 75').
Sub. Arthur, Konak, Meghoma, Valdimarsson, Yogane,
Manager. Thomas Frank
Arsenal.
Raya; Jurriën Timber, Saliba, Gabriel Magalhães, Calafiori (Lewis-Skelly 78'); Ødegaard (Jorginho 88'), Partey, Merino (Rice 78'); Nwaneri (Trossard 78'), Jesus (Zinchenko 91'), Gabriel Martinelli.
Subs. Kabia, Kiwior, Neto, Tierney,
Manager. Mikel Arteta
Booked. Timber, Calafiori, 
Nørgaard,
Referee. Peter Banks
Attendance. 17.190
Table. 45.Liverpool, 39.Arsenal, 37.Nottingham, 35.Chelsea. 32.Newcastle, 31.Manchester City, 30.Bournemounth, 29.Aston Villa,Fulham...
------------------------------------------------------------------------
Il 2025 di Premier League e dell'Arsenal si apre con un successo per 3-1 sul campo del Brentford. Vittoria che, per i Gunners, arriva in rimonta: al 13', infatti, Mbeumo porta in vantaggio le Bees, poi la formazione di Arteta la ribalta grazie a Gabriel Jesus (29'), Merino (50') e Martinelli (53'). Con questo risultato, arriva il sorpasso sul Nottingham: i londinesi sono secondi con 39 punti, a -6 dal Liverpool che ha una partita in meno.
Grazie ad un travolgente inizio di secondo tempo, l'Arsenal apre il suo 2025 con una vittoria: 3-1 sul Brentford, che all'intervallo sogna il colpaccio. Le Bees, infatti, impiegano 13 minuti a passare in vantaggio: dalla destra, Mbeumo si accentra e conclude di sinistro, bucando Raya sul primo palo. Al 29', però, i Gunners pareggiano con il colpo di testa di Gabriel Jesus. Si va al riposo sull'1-1, ma è solo un'illusione per i padroni di casa. Tra il 50' e il 53', infatti, arrivano i due gol che decidono la partita. La rete del 2-1 è a dir poco rocambolesca: Merino, al termine di un calcio d'angolo con tanta confusione e una papera di Flekken, insacca da pochi passi. Dopo appena 3 minuti, ecco addirittura il tris: Martinelli raccoglie una respinta errata della difesa di casa, controlla e di destro mette in porta, consentendo alla squadra di Arteta di mettere a segno l'allungo decisivo. Quadruplo cambio per il Brentford al 75', ma gli ingressi di Kim, Maghoma, Schade e Jensen non aiutano a riaprire la partita. Finisce 3-1 e per il Brentford si apre una piccola crisi: un solo punto nelle ultime quattro giornate. Sale a quota 39, invece, l'Arsenal, che si riprende il secondo posto superando il Nottingham. La vetta resta comunque lontana: il Liverpool è a +6 e con una partita in meno (il Derby con l'Everton) rispetto alla formazione di Arteta. da https://www.sportmediaset.mediaset.it