sabato 3 maggio 2025

PL ARSENAL-BOURNEMOUNTH= 1-2

Goals. 34'Rice, 67'Huijsen, 75'Evanilson,
Arsenal. Raya; White (Zinchenko 86), Saliba, Kiwior, Lewis-Skelly; Odegaard, Partey, Rice (Merino 74); Saka (Nwaneri 86), Trossard, Martinelli (Sterling 86).
Subs. Setford, Tierney, Clarke, Butler-Oyedeji, Gower,
Manager. Mikel Arteta
Bournemouth. Arrizabalaga; Araujo (Scott 65), Zabarnyi, Huijsen, Kerkez; Cook, Adams; Tavernier, Kluivert (Semenyo 65), Ouattara (Brooks 74); Evanilson (Jebbison 87).
Subs. Dennis, Senesi, Smith, Soler, Hill,
Manager. Andoni Iraola
Booked. Evanilson, Ouattara
Referee. Jarred Gillett
Attendance. 60.110
Table. 82.Liverpool, 67.Arsenal, 64.Manchester City, 62.Newcastle, 60.Nottingham Forest,Chelsea,Aston Villa, 53.Bournemouth, 51.Fulham,Brighton..
-------------------------------------------------------------------
Il Bournemouth approfitta della distrazione dell'Arsenal: 2-1 in rimonta all'Emirates. Spingono in avvio le Cherries, che spaventano i rivali: grande chance per Evanilson, rispondono Martinelli e Trossard. La prima rete della sfida arriva solo al 34', quando Declan Rice conferma la sua ritrovata vena offensiva facendosi trovare pronto sull'assist di Ødegaard. Beffati Kepa e il Bournemouth, che manca il pari nel finale di tempo: doppia chance per Evanilson, ma gli uomini di Iraola non arrivano al pari. Nella ripresa partono subito meglio i Gunners, che vogliono chiudere la sfida: doppia chance per Saka, che spreca il possibile bis. Proprio mentre i londinesi sembravano in pienissimo controllo, però, ecco il pareggio: Huijsen colpisce al 67', su azione da calcio piazzato. Una situazione che si ripete otto minuti dopo per i Gunners, storicamente molto efficaci in queste situazioni: questa volta è Evanilson a colpire (75'), con la rete confermata dopo un check-Var. Non c'è una reale reazione per l'Arsenal, che va ko e si ferma a 67 punti. Sogna il Bournemouth, che sale a 53 punti e si rimette in cammino nei giochi per l'Europa. da https://www.sportmediaset.mediaset.it

martedì 29 aprile 2025

CLS ARSENAL-PARIS SAINT GERMAIN= 0-1

Goal 3'Dembele,
Arsenal. Raya; Timber (White 83), Saliba, Kiwior, Lewis-Skelly; Rice, Merino, Odegaard (Nwaneri 90); Saka, Martinelli, Trossard.
Subs. Neto,Sterling, Kabia, Setford, Zinchenko, Tierney, Henry-Francis, Butler-Oyedeyi,
Manager. Mikel Arteta
PSG. Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Mendes; Vitinha, Neves (Zaire-Emery 89), Ruiz; Doue (Ramos 76), Kvaratskhelia, Dembele (Barcola 70).
Subs. Lee Kang, Berardo, Tenas, Kimpembe, Hernandez, Mbaye, Mayulo, Safonov,
Manager. Luis Enrique
Booked. Hakimi, Neves, 
Trossard, Saka,
Referee. Slavko Vincic
Attendance. 59.664
--------------------------------------------------
La prima semifinale d'andata di Champions League vede il Paris Saint-Germain battere 1-0 l'Arsenal all'Emirates: un risultato che avvicina i francesi alla finale di Monaco. Il match si decide già al 4', con lo splendido destro di Dembélé su assist di Kvaratskhelia che supera Raya grazie anche all'aiuto del palo. Annullato il possibile pari di Merino per fuorigioco, Donnarumma compie almeno due parate decisive per tenere la porta inviolata.
Il Psg fa un piccolo passo in avanti verso la finale di Champions League grazie a Ousmane Dembélé, a Gianluigi Donnarumma e all'1-0 sul campo dell'Arsenal nella semifinale d'andata. All'Emirates, l'ex Dortmund e Barcellona è decisivo già al 4', alla prima occasione: Kvara riceve proprio dal francese e poi gli restituisce palla, sinistro angolatissimo e Raya superato anche grazie al palo, che contribuisce a spedire la sfera in rete. I parigini sfiorano anche il raddoppio con il classe 2005 Doué, tra gli eroi della partita in casa con l'Aston Villa ai quarti di finale: attento, stavolta, Raya. Poi, però, sale in cattedra il portiere di Luis Enrique: l'ex Milan compie il suo primo importante, seppur non miracoloso, intervento proprio prima dell'intervallo, distendendosi sulla sua sinistra per fermare la conclusione ravvicinata ma non angolatissima di Martinelli. La ripresa si apre con un altro colpo di scena dopo pochi minuti: Rice, protagonista del quarto d'andata proprio all'Emirates con il Real, batte un calcio di punizione spedito in porta da Merino, che è però in fuorigioco al momento della partenza. Niente 1-1 e pubblico londinese gelato. L'episodio, però, non scoraggia i Gunners e Donnarumma deve salvare su Trossard, servito ancora da Rice. Il botta e risposta continua con Saka che perde un altro duello col portiere italiano e con Neves che calcia alto da buona posizione. Nel finale, però, va più vicino al gol il Psg che non l'Arsenal, visto che i due neoentrati, vale a dire Barcola e Gonçalo Ramos, sfiorano il 2-0: il primo manca la porta, il secondo centra la traversa. La partita finisce allora 1-0 per il Psg, che avrà ora due risultati su tre per raggiungere la finalissima di Monaco di Baviera. L'Arsenal, invece, deve sbancare il Parco dei Principi con almeno due reti di scarto. da https://www.sportmediaset.mediaset.it

mercoledì 23 aprile 2025

PL ARSENAL-CRYSTAL PALACE= 2-2


Goals. 3'Kiwior, 27'Eze, 32'Trossard, 83'Mateta,
Arsenal. Raya, Lewis-Skelly (Tierney 86), Kiwior, Saliba, Timber, Rice, Partey, Odegaard (Nwaneri 86), Martinelli, Sterling (Saka 60), Trossard.
Subs. Butler-Oyedeji, Gower, Henry-Francis, Kabia, Neto, Zinchenko,
Manager. Mikel Arteta
Crystal Palace. Henderson, Guehi, Lacroix, Lerma, Mitchell, Kamada, Wharton (Hughes), Munhoz, Eze (Sarr 63), Devenny (Esse 80), Nketiah (Mateta 80).
Subs. Clyne, Franca, Kaporha, Turner, Ward,
Manager. Oliver Glasner
Booked. Rice, Devenny,
Referee. Michael Salisbury
Attendance. 60.167
Table. 79.Liverpool, 67.Arsenal, 61.Manchester City, 60.Nottingham Forest, 59.Newcastle, 57.Chelsea,Aston Villa, 49.Bournemouth, 49.Fulham,Brighton..
-----------------------------------------------------------