Questa sera all'Emirates Stadium l'Arsenal gioca il suo primo match point per guadagnare gli ottavi di finale di Champions League. ALondra arrivano i belgi dell' Anderlecht, battuti a domicilio 1-2 dagli uomini di Wenger lo scorso 22 Ottobre. A tenere banco in casa gunners però, oltre l'importante match di questa sera, è il rinnovo di contratto diTheo Walcott. L'esterno classe 1989, all'Arsenal dal 2006, starebbe considerando, secondo quanto riportato dal quotidiano britannico "Mirror", un rinnovo che lo porterebbe a guadagnare cifre simili alle stelle della squadra Ozil e Sanchez. Il tecnico francese Arsène Wenger ha confermato così l'esistenza della trattativa:" Stiamo iniziando a sederci al tavolo per trattare, Walcott ha ancora un anno e mezzo di contratto, ma con lui questo tipo di situazione non è mai facile." da http://www.europacalcio.it/
martedì 4 novembre 2014
sabato 1 novembre 2014
PL ARSENAL-BURNLEY= 3-0
Ci vogliono 70 minuti esatti per far crollare il muro del sempre più ultimo – e sempre a caccia della prima vittoria – Burnley. La squadra di Sean Dyche scende a Londra con la voglia di strappare un punticino che farebbe morale e per un’ora e dieci di gioco le sue barricate reggono. Quando Sanchez però sblocca la gara e Chambers allunga immediatamente i piani saltano e l’Arsenal chiude così per 3-0 una partita dove ha tirato 32 verso la porta degli avversari. Un pari che per i Gunners sarebbe stata un’autentica beffa e che invece permette agli uomini di Wenger di agganciare a quota 17 il quarto posto (con West Ham e City, quest’ultimi con una partita in meno).
da https://it.eurosport.yahoo.com---------------------------------------------------------
Arsenal (4-2-3-1): Szczesny 6.5, Chambers 7, Mertesacker 6.5, Monreal 6.5, Gibbs 7; Arteta 6 (Ramsey 63), Flamini 6.5; Oxlade-Chamberlain 7 (Walcott 80), Cazorla 7, Sanchez 8.5; Welbeck 6.5 (Podolski 80).
Subs: Rosicky, Podolski, Walcott, Sanogo, Martinez, Bellerin, Ramsey.
Burnley (4-4-1-1): Heaton 8; Trippier 6.5, Duff 6.5, Shackell 7, Ward 6.5; Arfield 6, Jones 6.5, Marney 6.5 (Chalobah 80), Boyd 6.5; Ings 6.5; Sordell 6 (Jutkiewicz 67).
Subs: Wallace, Kightly, Gilks, Keane, Mee.
Goals: Sanchez, Chambers, Sanchez,
Goals: Sanchez, Chambers, Sanchez,
Booked: Boyd.
Referee: Craig Pawson (South Yorkshire) - 6.5
Attendance: 60, 012
Table. 26. Chelsea, 22. Southampton, 17. Manchestter City, West Ham, Arsenal 15. Swansea, 14. Liverpool...
sabato 25 ottobre 2014
PL SUNDERLAND-ARSENAL= 0-2
Il Sunderland prova a partire aggressivo quasi a scacciare i fantasmi che aleggiano dallo scorso turno di campionato ma ben presto è l’Arsenal a prendere il sopravvento potendo comunque far leva, nonostante le numerose assenze, su una qualità tecnica media decisamente superiore rispetto a quella degli avversari. Tutte le responsabilità poggiano sui percussionisti” della fase offensiva: da Welbeck all’ultrapolmonare Oxlade-Chamberlain, fino ad arrivare ad Alexis Sanchez, vero e proprio amministratore dello stabile londinese. E’ lui a sbloccare una gara fino a quel momento giocata più sui contrasti rudi e sulle immediate chiusure degli spazi. In questo senso, va decisamente controcorrente il gioco dell’ex Manchester United Wes Brown, che al 30’ nel tentativo di effettuare un retropassaggio per Mannone, cicca la sfera e viene borseggiato dal cileno ex Barcellona e Udinese, che scatta veloce e trafigge il portiere con un tocco morbido. Subito dopo il vantaggio, i gunners vanno vicini al raddoppio con un mancino velenoso (dalla distanza) di Cazorla, che sibila il palo più lontano. Il Sunderland continua a chiudersi, invece di attaccare, l’Arsenal dal canto suo controlla la situazione con una fittissima trama di passaggi orizzontali nella trequarti campo avversaria. Stesso copione nella ripresa: il Sunderland non è praticamente mai pericoloso: ci prova qualche volta dalla distanza Con Rodwell, Van Aanholt e Larsson, ma è troppo poco per spaventare un quasi inoperoso Szczesny. L’Arsenal, da par suo, non tradisce nulla del proprio canovaccio e raddoppia esattamente nello stesso modo in cui aveva trovato il vantaggio: a tempo scaduto (92’), sempre con Sanchez, che approfitta di calamity” Mannone e del suo liscio sul retropassaggio (anch’esso piuttosto avventato di Buckley in piena area piccola. La palla arriva così ad Alexis - primo ad essere stupito di tanta grazia – che mette il risultato in ghiacciaia. da https://it.eurosport.yahoo.com
Notevole vittoria a Sunderland, dove quello che più contava era la praticità ed i 3 punti, El Nino meravilla.. autore di una doppietta che porta a 8 i gol in questa stagione. Mathieu Flamini ha giocato la 201 partita con la maglia dell'Arsenal.
------------------------------------------------------------------
Sunderland (4-1-4-1): Mannone 5, Vergini 6, Van Aanholt 6, O’Shea 6, Brown 4, Cattermole 6, Larsson 6, Rodwell 6 (Gomez 5, 74), Buckley 6, Johnson 6 (Altidore 5, 74), Fletcher 5 (Wickham 6, 51)
Subs (not used): Pantilimon, Bridcutt, Mavrias, Reveillere
Goals: NONE
Bookings: Larsson, Cattermole, Wickham
Arsenal (4-2-3-1): Szczesny 6, Chambers 7, Mertesacker 6, Monreal 6, Gibbs 6 (Bellerin 6, 74), Arteta 6 (Ramsey, 88), Flamini 6, Oxlade-Chamberlain 7 (Rosicky, 90), Cazorla 7, Sanchez 8, Welbeck 7
Subs (not used): Podolski, Walcott, Martinez, Campbell
Goals: Sanchez (30, 90)
Bookings: Gibbs, Welbeck, Arteta
Referee: Kevin Friend (Leicestershire)
Attendance: 44,449
Man of the match: Sanchez
Table. 22. Chelsea, 19 Southampton, 17. Manchestter City, 16. West Ham, 14 Arsenal, Liverpool, 12. Manchester United...
Iscriviti a:
Post (Atom)