sabato 29 settembre 2018

PL ARSENAL-WATFORD= 2-0


Goals. 81'og.Cathcart, 83'Ozil,
Arsenal: Cech 6 (Leno 46, 6); Bellerin 6, Mustafi 7, Holding 7, Monreal 6, Torreira 6, Xhaka 7; Ozil 7, Ramsey 6 (Iwobi 63, 7), Aubameyang 5 (Welbeck 76, 6); Lacazette 5. Subs: Leno, Lichtsteiner, Kolasinac, Guendouzi, Welbeck, Mkhitaryan. Manager: Unai Emery 7
Watford: Foster 6, Navarro 6 (Femenia 84), Cathcart 5, Kabasele 6, Holebas 6; Hughes 6, Doucoure 7, Capoue 7, Pereyra 6; Deeney 7, Gray 6 (Success 71, 6).
Subs: Gomes, Mariappa, Femenia, Chalobah, Masina, Sema. Manager: Javi Gracia 6Bookings. Deeney, Doucoure, Torreira, Mustafi,
Referee. Anthony Taylor 6
Attendance. 60.019

Table. 19. Manchester City, 18.Liverpool, 16.Chelsea, 15.Tottenham, Arsenal 13.Watford, 12.Leicester, Wolverhampton...
--------------------------------------------
Un soccombente Success. A volte un ossimoro racconta meglio una partita di mille parole. E oggi il destino del nigeriano del Watford è apparso segnato dal momento in cui ha messo piede in campo. Correva il 72’ quando l’attaccante degli ospiti è subentrato a Gray e nel giro di tre minuti si è creato due occasioni per sbloccare il punteggio, ma le ha sprecate entrambe. Prima facendosi ribattere il tiro da Holding e poi mettendo incredibilmente a lato, solo di fronte a Leno. Si sa, la legge non scritta del calcio è implacabile: rete(i) fallita(e), rete subita. Appena sei minuti dopo il secondo errore dello sciagurato Success, ecco che arriva puntuale la punizione dell’Arsenal. A rendere più amara la pillola per Javi Gracia, quello che inizialmente sembrava un capolavoro di tacco di Lacazette era invece un tocco maldestro di Cathcart. Alcune – parecchie in realtà – delle perplessità espresse sull’Arsenal, a seguito del 2-0 sull’Everton, rimangono dopo il medesimo risultato conseguito contro gli Hornets. Se è arrivata la settima vittoria di fila e se i Gunners sono subito dietro le big three, bisogna riconoscere però a Unai Emery che i suoi concetti stanno iniziando a passare e che il suo Arsenal sta lentamente prendendo forma. http://inthebox.gazzetta.it

venerdì 28 settembre 2018

Ramsey via a gennaio

Secondo quanto riportato dal Times, Aaron Ramsey saluterà l'Arsenal nel prossimo gennaio. Fallita la trattativa per il rinnovo del contratto del gallese, i Gunners non avrebbero intenzione di perdere il centrocampista a parametro zero nella prosisma estate e avrebbero intenzione di cederlo già nella sessione di mercato invernale. da http://www.sportmediaset.mediaset.it

mercoledì 26 settembre 2018

LC ARSENAL-BRENTFORD= 3-1


Goals. 5'Welbeck, 37'Welbeck, 58'Judge(B), 93'Lacazette,
Arsenal. Leno 6, Lichtsteiner 6, Holding 6, Mustafi 6, Monreal 6, Elneny 7 (Ramsey 84), Guendouzi 7; Mkhitaryan 6, (Torreira 75, 6), Smith-Rowe 6, (Lacazette 64, 6), Iwobi 7, Welbeck 7. Subs: Bellerin, Martinez, Kolasinac, Nketiah. Booked: Lichtsteiner, Welbeck
Manager: Emery.

Brentford. Daniels 6; Odubajo 6 (Dalsgaard 64, 6), Konsa 6, Jeanvier 6, Barbet 6, Yennaris 6, Mokotjo 6, Sawyers 6, Canos 6 (Maupay 74, 6), Watkins 6 (Benrahman 79), Judge 6. Subs: Bentley, Macleod, Mepham, McEachran. Booked: Konsa. Manager: Smith: 6.5.
Booking. Lichtsteiner, Konsa, Welbeck,
Referee. Mike Dean: 6
Attandence. 49.586
-------------------------------------------------