mercoledì 31 maggio 2023

2022/23

Manager Mikel Arteta

                                                              In's & Out's

In's.
Marquinhos [Sao Paulo - Arsenal] Undisclosed, Fabio Vieira [Porto - Arsenal]  £ 34.200.000, Matt Turner [New England Revolution - Arsenal] Undisclosed, Gabriel Jesus [Manchester City - Arsenal] £ 45.000.000, Oleksandr Zinchenko [Manchester City - Arsenal] £ 30.000.000,
Out's.
Alexander Lacazette [Arsenal - Lyon] Free, Harry Clarke [Arsenal - Stoke] Loan, Tyreece John-Jules [Arsenal - Ipswich] Loan, Dan Ballard [Arsenal - Sunderland] Undisclosed, Zak Swanson [Arsenal - Portsmouth] Undisclosed, Auston Trusty [Arsenal - Birmingham] Loan, Mazeed Ogungbo [Arsenal - Crawley] Loan, Bernd Leno [Arsenal - Fulham] Reported £ 8.000.000, Charlie Patino [Arsenal - Blackpool] Loan, Lucas Torreira [Arsenal - Galatasaray] £ 4.500.000, Pablo Mari [Arsenal - AC Monza] Loan, Nuno Tavares [Arsenal - Olympique de Marseille] Loan, Brooke Norton-Cuffy [Arsenal - Rotherham] Loan, Salah-Edinne Oulad M'hand [Arsenal - Hull] Loan, Nicolas Pepe [Arsenal - Nice] Loan, James Olayinka [Arsenal - Cheltenham] Free, Ainsley Maitland-Niles [Arsenal - Southampton] Loan, Hector Bellerin [Arsenal - Barcelona] Free,


Transfer window 2023.

In's.
Leandro Trossand [Brighton - Arsenal] £ 21.000.000, Jakub Kiwior [Spezia Calcio - Arsenal] £ 20.000.000, Jorginho [Chelsea - Arsenal] £ 12.000.000,
Out's.
Brooke Norton-Cuffy [Arsenal - Coventry] Loan, Miguel Azeez [Arsenal - Wigan] Loan, Harry Clarke [Arsenal - Ipswich] Undisclosed, Tom Smith [Arsenal - Colchester] Loan, Marquinhos [Arsenal - Norwich City] Loan,
Omar Rekik [Arsenal - Wigan] Loan, Albert Sambi Lokonga [Arsenal - Crystal Palace] Loan, Taylor Foran [Arsenal - Hartlepool] Loan, Nathan Butler-Oyedeji [Arsenal - Accrington] Loan, Cedric Soares [Arsenal - Fulham] Loan,






















------------------------------------------------- 
Premier League: 2th place
Fa Cup: 4th round
League Cup: 3th round
Europa League: Round of 32
------------------------------------------------- 
Premier  League Table. 89.Manchester City(Champions!), 84.Arsenal, 75.Manchester United, 71.Newcastle, 67.Liverpool, 62.Brighton, 61.Aston Villa, 60.Tottenham, 59.Brentford, 52.Fulham, 45.Crystal Palace, 44.Chelsea, 41.Wolverhampton, 40.West Ham, 39.Bournemounth, 38.Nottingham Forest, 36.Everton, 24.Leicester(relegated), 31.Leeds(relegated), 25.Southampton (relegated).
------------------------------------------------- 


----------------------------------------------------------------------
                                                                         ARCHIVES PAGE

domenica 28 maggio 2023

PL ARSENAL-WOLVERHAMPTON= 5-0




Goals. 11'
Xhaka, 14'Xhaka, 27'Saka, 58'Jesus, 78'Kiwior,
Arsenal. Ramsdale; Partey, White, Gabriel, Kiwior (Tierney 80); Odegaard (Smith Rowe 75), Jorginho, Xhaka (Vieira 75); Saka (Nelson 60), Jesus, Trossard 7.5 (Nketiah 80).
Subs. Turner, Tierney, Smith Rowe, Nketiah, Holding, Vieira, Bandeira, Walters,
Manager. Mikel Arteta
Wolves. Sa; Semedo, Collins, Killman (Toti 68), Bueno (Ait-Nouri 46); Lemina, Gomes (Hodge 85), Nunes (Neves 46); Traore, Jimenez, Hwang (B Traore 67).
Subs. Bentley, Cunha, Dawson, Sarabia, Hodge,
Manager. Julen Lopetegui
Booked. ---
Referee. Andre Marriner
Attendance. 60.095
Table. 89.Manchester City(Champions!), 84.Arsenal, 75.Manchester United, 71.Newcastle, 67.Liverpool, 62.Brighton, 61.Aston Villa, 60.Tottenham, 59.Brentford, 52.Fulham, 45.Crystal Palace, 44.Chelsea, 41.Wolverhampton, 40.West Ham, 39.Bournemounth, 38.Nottingham Forest, 36.Everton, 24.Leicester(relegated), 31.Leeds(relegated), 25.Southampton (relegated).
-----------------------------------------------------------------

venerdì 26 maggio 2023

Sulla nuova maglia dell’Arsenal rivive il mito degli Invincibili.

Tra un anno, quindi lungo tutta la prossima stagione, saranno passati vent’anni dall’ultimo titolo nazionale dell’Arsenal. Sì, certo: i tempi bui sembrano finiti, la squadra di Arteta è tornata a lottare per la Premier e in ogni caso parteciperà alla prossima Champions League, e poi questi successi sono arrivati grazie a un progetto coerente, di prospettiva, fondato su tanti giovani talenti e su un calcio brillante. Tutto bello, tutto importante, ci mancherebbe. Solo che vincere è un’altra cosa. Il trionfo del 2004, poi, ha un valore inestimabile per ogni tifoso dei Gunners: è quello degli Invincibili, è quello del campionato vissuto senza incassare neanche una sconfitta, 26 vittorie e 12 pareggi in 38 partite. È un ricordo dolcissimo per l’Arsenal, unica squadra inglese a riuscire in questa impresa tra il XX e il XXI secolo: l’unico precedente risale addirittura al Preston North End 1888/89, per altro in una First Division con sole 12 squadre.
Insomma, tra un anno l’Arsenal celebrerà vent’anni da un evento mitico, dolcissimo, indimenticabile. Ed è per questo che adidas, azienda che disegna e fornisce le maglie ai Gunners, ha deciso di creare un nuovo kit da gioco ispirato proprio agli Invincibili. Quali sono gli elementi che ricordano Henry, Pires, Vieira e gli altri giocatori di quella squadra fortissima? Intanto l’oro, un colore utilizzato per incorniciare lo stemma del club, per il logo adidas e le tre strisce lungo ogni manica: all’Arsenal 2003/04 fu infatti consegnata una speciale edizione del trofeo della Premier League, tutta d’oro, destinata soltanto alle squadre che terminano il campionato da imbattute. E poi c’è anche un ricordo scritto di quella stagione fantastica: 26 vittorie e 12 pareggi è una scritta stampata sul lato della maglia.
Ovviamente anche il design iconico – front rosso con manica bianca – richiama la storia dell’Arsenal, ma questo non vuol dire che il kit Home per la prossima stagione non presenti delle innovazioni. La tonalità di rosso, per esempio: più vivo, più intenso, proprio per celebrare lo spirito del gruppo forgiato da Arteta. E poi c’è anche un nuovo motivo a fulmini che scorre verticalmente dall’alto verso il basso. L’altra grande novità riguarda i tessuti innovativi utilizzati da adidas: la tecnologia HEAT.RDY del tessuto traspirante permette di assorbire l’umidità e si asciuga rapidamente. La nuova maglia esordirà in occasione della sfida tra Arsenal Women e Aston Villa, ultima uscita stagionale per le ragazze Gunners; anche gli uomini la indosseranno nell’ultima gara di Premier, contro il Wolverhampton. Intanto il kit si può già acquistare, dal. 26 maggio, presso Arsenal Direct, i negozi Arsenal, i negozi adidas selezionati e online su adidas.it.
da https://www.rivistaundici.com