mercoledì 29 gennaio 2025

CL GIRONA-ARSENAL= 1-2



Goals. 28'Danjuma, 38'Jorginho(p), 42'Nwaneri,
Girona. lopez; Martinez, Yaakobishvili, Juanpe, Frances; Romeu (Herrera 57), Martin (Van de Beek 68); Tsyhankov (Portu 68), Asprilla (Solis 57), Danjuma; Ruiz (Stuani 57),
Subs. Artero, Danso, Silvi, Comas, Gazzaniga, Kim, Miovski,
Manager. Michel Sanchez
Arsenal. Neto; Partey (Timber 46), Kiwior, Gabriel, Calafiori (Lewis-Skelly 70); Odegaard, Jorginho (Rice 82), Merino; Nwaneri (Martinelli 87), Trossard (Havertz 70), Sterling.
Subs. Butler-Oyedeji, Setford, Oulad M'Hand, Porter, Saliba, Tierney, Zinchenko
Manager.Mikel Arteta
Booked. Sterling, Rice, 
Yaakobishvili, Martinez, Portu, Stuani,
Referee Maurizio Mariani
Attendance. 9.048
Table. 21.Liverpool, 19.Barcelona,Inter,Arsenal, 18.Atletico Madrid, 16.Bayer Leverkusen,Aston Villa,Lille, 15.Atalanta,MIlan,Real Madrid,Borussia Dortmund,Bayen Munchen...
-------------------------------------------------------

sabato 25 gennaio 2025

PL WOLVERHAMPTON-ARSENAL= 0-1



Goal. 74'Calafiori,
Wolverhampton. Sa; Doherty (Guedes 87), Bueno, Agbadou; Semedo, Andre (Doyle 87), J Gomes, Ait-Nouri (R Gomes 87); Sarabia (Bellgarde 75), Strand Larsen (Hee Chan 32), Cunha.
Subs. Lima, Dawson, T. Gomes, Johnstone.
Manager. Vitor Pereira 5
Arsenal. Raya; Timber, Saliba, Magalhaes, Lewis-Skelly; Rice, Partey, Nwaneri (Calafiori 46); Martinelli (Tierney 87), Havertz, Trossard.
Subs. Butler-Oyedeji, Jorginho, Kiwior, Neto, Porter, Sterling, Zinchenko,
Manager. Mikel Arteta
Booked. Timber, Gomes,
Red card. Lewis-Skelly, Gomes,

Referee. Michael Oliver
Attendance. 31.503
Table. 53.Liverpool, 47.Arsenal, 44.Nottingham, 41.Newcastle,Manchester City, 40.Chelsea,Bournemounth, 36.Aston Villa, 33.Fulham...
------------------------------------------------------------------
Riesce a portare a casa i tre punti l’Arsenal, che soffre in inferiorità numerica per più di mezzora ma poi piega il Wolverhampton 1-0. Nel Corso della prima frazione di gioco i Gunners provano ad imporre il proprio ritmo alla partita, gestendo il possesso del pallone e occupando la metà campo avversaria. Al 19’ Havertz di testa sfiora l’1-0, andandoci molto vicino anche cinque minuti più tardi con la stessa soluzione. Poco dopo la mezzora i Wolves perdono Strand Laresn per infortunio, ma le cose per i padroni di casa si mettono bene verso la fine dei primi quarantacinque minuti: espulsione diretta per Lewis-Skelly e ospiti in inferiorità numerica per tutto il secondo tempo. I gialloneri faticano a sfruttare l’uomo in più, senza però rischiare nulla, ma al 70’ viene ristabilita la parità numerica: secondo giallo a Joao Gomes e anche Wolves in dieci. I londinesi tornano a spingere forte nel finale, e quattro minuti più tardi trovano il gol partita grazie al diagonale sinistro dell’ex Bologna Calafiori. L’Arsenal vince a fatica e sale a 47 punti, restando a -6 dal Liverpool. Wolverhampton fermo a quota 16, in lotta per non retrocedere. da https://www.sportmediaset.mediaset.it

mercoledì 22 gennaio 2025

CL ARSENAL-DINAMO ZAGREB= 3-0



Goals: 2'Rice, 66'Havertz, 91'Odegaard,
Arsenal. Raya; Timber (Partey 58), Kiwior, Gabriel, Zinchenko (Tierney 74); Jorginho, Rice, Odegaard; Sterling (Nwaneri 58), Havertz (Trossard 74), Martinelli (Butler-Odedeji 90).
Subs. Neto, Setford, Merino, Calafiori, Kabia, Kacurri,
Manager. Mikel Arteta
Dinamo Zagreb. Nevistic; Ristokovski, Mmaee, Bernauer, Torrente, Pierre-Gabriel (Hoxha 75); Rog (Kacavenda 59), Ademi (Misic 59); Stojkovic (Pjaca 75), Kulenovic, Baturina (Spikic 87).
Subs. Zagorac, Filipovic, Cordoba, Mbuku, Bakovic, Cutuk, Pavic,
Manager. Fabio Cannavaro
Booked. Ademi, Kacavenda, 
Sterling, Timber,
Referee. Daniel Slebert (GER)
Attendance. 60.024
Table. 21.Liverpool, 18.Barcelona,16.Inter,Arsenal, 15.Atletico Madrid,Milan, 13.Bayer Leverkusen,Aston Villa,Brest,Lille,Monaco,Feyenoord,12.Borussia Dortmund,Bayen Munchen, 11.Atalanta..
------------------------------------------------------------------------

sabato 18 gennaio 2025

PL ARSENAL-ASTON VILLA= 2-2



Goals. 35'Martinelli, 55'Havertz, 60'Tielemans, 68'Watkins,
Arsenal. Raya, Partey, Timber, Gabriel, Lewis-Skelly, Odegaard, Rice, Merino, Martinelli (Sterling, 81), Havertz, Trossard.
Subs.Tierney, Kiwior, Zinchenko, Jorginho, Neto, Butler-Oyedeji, Kabia, Kacurri,
Manager. Mikel Arteta
Aston Villa. Martinez, Cash, Konsa, Mings, Maatsen (Digne, 46), Kamara, Onana (Bogarde, 37), Rogers, Tielemans, Ramsey (Bailey, 85), Watkins (Duran, 78).
Subs. Buendia, Malen, Gauci, Nedeljkovic, Olsen,
Manager. Unai Emery
Booked. Arteta, Maatsen, Kamara, Rogers, 
Trossard, Sterling, Emery,
Referee. Chris Kavanagh
Attendance. 60.067
Table. 50.Liverpool, 44.Arsenal, 41.Nottingham, 38.Newcastle, 37.Chelsea,Bournemounth, 36.Aston Villa, 35.Manchester City, 33.Fulham...
------------------------------------------------

mercoledì 15 gennaio 2025

PL ARSENAL-TOTTENHAM= 2-1



Goals. 25'Son, 40'Og.Solanke, 44'Trossard,
Arsenal. Raya, Timber, Saliba, Gabriel, Lewis-Skelly (Zinchenko 87), Odegaard, Partey, Rice (Merino 87), Sterling (Martinelli 61), Havertz, Trossard(Tierney 77).
Subs. Neto, Butler-Oyedeji, Jorginho, Kabia, Kiwior, Merino, 
Manager. Mikel Arteta
Tottenham.
Kinsky, Porro, Dragusin, Gray, Spence, Bissouma (Maddison 46), Sarr (Johnson 46), Bergvall, Kulusevski, Solanke, Son Heung-Min (Richarlison 78). 
Subs. Austin, Hardy, Johnson, Lankshear, Maddison, Moore, Olusesi, Reguilon, Richarlison,
Manager. Ange Postecoglou
Booked. Gabriel, Lewis-Kelly, Havertz, Saar,
Referee. Simon Hooper
Attendance. 60.287
Table. 47.Liverpool, 43.Arsenal, 41.Nottingham, 38.Newcastle, 37.Chelsea, 34.Manchester City,Aston Villa, 34.Bournemounth..
-----------------------------------------------------
La vittoria dell’Arsenal è meritata. Ha controllato la partita, a tratti l’ha dominata nel primo tempo, quando anziché fare il gol l’ha subito, con Son che al 25’ ha portato avanti gli Spurs (schiacciati nella propria area per i primi 20’) con un bel tiro al volo deviato involontariamente da Saliba. La reazione è quella che ha messo i Gunners da soli al secondo posto: vero che il pari è uno sfortunato autogol di Solanke, ma il gol del vantaggio di Trossard è la giusta ricompensa. Arteta ha difensori formidabili come Gabriel, migliore in campo, e un talento potenzialmente grande in Miles Lewis-Skelly, 18enne sempre più a proprio agio come terzino sinistro. Il problema è che i suoi non segnano: anziché una cooperativa del gol, hanno nei calci d’angolo la loro arma migliore e un centravanti in Kai Havertz che colleziona occasioni sbagliate. Basta per il secondo posto, ma come nelle ultime due stagioni l’idea è che senza quel centravanti dal gol facile che non riesce a trovare sul mercato (ci sono ancora due settimane per provarci…) l’Arsenal non possa fare quel passo decisivo che le manca per vincere.
Di sicuro non può farlo il Tottenham: in Premier la squadra di Postecoglou ora non vince da 5 partite (ne ha perse 4) e veleggia in un anonimo 13° posto. Gli Spurs hanno una serie impressionante di infortuni (in infermeria anche Vicario e Udogie, che non torneranno prima di fine febbraio nella migliore delle ipotesi), ma questo non impedisce a Postecoglou di giocare sempre all’attacco, di chiedere ai suoi di provarci sempre e comunque anche se come centrale difensivo c’è un 18enne come Archie Gray che gioca (molto bene) fuori ruolo e nella ripresa l’unico davanti alla difesa era il 18enne Lucas Bergvall, uno che di solito fa il trequartista. Il Tottenham sta chiedendo troppo agli stessi giocatori da troppe partite: per battere l’Arsenal, l’anti Liverpool, sarebbe servito di più. da https://www.gazzetta.it

domenica 12 gennaio 2025

FAC ARSENAL-MANCHESTER UNITED= 1-1 e.t.p. 3-5



Goals. 52'Fernandez, 63'Gabriel,
Arsenal. Raya; Timber (Partey 100), Saliba, Gabriel, Lewis-Skelly (Trossard 91); Merino (Rice 73), Jorginho (Tierney 113), Odegaard; Havertz, Gabriel Jesus (Sterling 40), Martinelli.
Subs. Neto, Kiwior, Zinchenko,Butler-Oyedeyi,
Manager. Mikel Arteta.
Manchester United. Bayindir; De Ligt, Maguire (Yoro 104), Martinez; Mazraoui, Mainoo (Coillier 81), Ugarte (Malacia 91), Dalot; Garnacho (Diallo 80), Fernandes; Hojlund (Zirkzee 81).
Subs. Onana, Casemiro, Eriksen, Antony,
Manager. Ruben Amorim
Booked. Gabriel, Havertz, Martinez, Fernandez, Dalot, Mainoo, Dalot, Maguire,
Red Card. Dalot 61,
Referee. Andy Madley
Attendance. 60.109
--------------------------------------------------------
Un eroico Manchester United elimina l'Arsenal e vola ai sedicesimi di FA Cup: l'impresa sta nel battere i Gunners ai rigori dopo l'1-1 dei 120 minuti regolamentari e 60 di inferiorità numerica. Nel match dell'Emirates succede di tutto, in particolare nella ripresa, visto che nel primo tempo c'è da registrare l'infortunio di Gabriel Jesus sostituito da Sterling. Si parte con il vantaggio dei Red Devils firmato da Bruno Fernandes al 52', poi nel giro di 12 minuti arriva la frittata di Dalot, che rimedia due gialli e lascia gli ospiti in dieci. I Gunners ne approfittano subito e pareggiano con Gabriel, poi però sprecano il match point dal dischetto al 72': Odegaard sbaglia e tiene il risultato sull'1-1. La squadra di Arteta non riesce a vincerla nei regolamentari e così si va ai supplementari, dove però non arriva la rete per chiuderla prima dei rigori. Il passaggio del turno si decide dunque dagli undici metri e a tradire Arteta è Havertz, mentre la squadra di Amorim non sbaglia mai: la conclusione decisiva è quella dell'ex Bologna Zirkzee, che elimina i Gunners e permette ai Red Devils di volare ai sedicesimi di finale. da https://www.sportmediaset.mediaset.it

martedì 7 gennaio 2025

LCS ARSENAL-NEWCASTLE= 0-2






















Goals. 37'Isak, 51'Gordon,
Arsenal. Raya; Timber, Saliba, Magalhaes, Lewis-Skelly (Zinchenko 78); Partey (Jorginho 59), Rice, Odegaard; Trossard (Jesus 59), Havertz, Martinelli.
Subs. Tierney, Kiwior, Merino, Sterling, Calafiori, Porter,
Manager.  Mikel Arteta
Newcastle. Dubravka; Livramento, Botman, Burn, Hall; Tonali, Joelinton, Willock (Longstaff 65); Murphy (Kelly 65), Isak (Barnes 65), Gordon (Almiron 76).
Subs. Vlachodimos, Trippier, Targett, Osula, Miley,
Manager. Eddie Howe
Booked. Joelinton, Gordon,
Referee. John Brooks
Attendance. 59.125
--------------------------------------------------------------
Attualmente al secondo e al quinto posto in Premier League, Arsenal e Newcastle scendono in campo all’Emirates per sfidarsi nella semifinale d’andata della Carabao Cup 2024/25: vincere significherebbe compiere un primo passo importante in direzione Wembley, dove il 16 marzo si giocherà la finale che assegnerà la Coppa di Lega inglese. I Gunners provano a far pesare il fattore campo e a prendere il sopravvento fin dal calcio d’inizio: la prima grande chance arriva al 10’ e capita sui piedi di Havertz, fermato a centimetri dal gol da Hall e Dubravka. Pochi istanti dopo a sfiorare il vantaggio è invece Timber, mentre a negare la gioia della rete a Martinelli al 29’ è il palo: il brasiliano scatta in profondità sulla destra e fa tremare il legno alla sinistra di Dubravka con un tiro insidioso. Dopo aver subito tanto, al Newcastle basta invece una fiammata per sbloccare il risultato al 37’: a portare avanti i Magpies è il solito Isak, sugli sviluppi di un calcio di punizione in cui tutto l’Arsenal si lascia completamente sorprendere. Lo svedese segna così il suo quindicesimo gol stagionale, il cinquantesimo con la maglia delle Gazze. Sempre l’ex Real Sociedad è protagonista anche al 51’, quando provoca la parata di Raya sulla cui respinta Gordon segna il 2-0 per gli ospiti: l’inglese si dirige poi alla bandierina per festeggiare, emulando la celebre esultanza di Thierry Henry in un Francia-Arabia Saudita del Mondiale 1998. L’Arsenal prova quindi ad accorciare le distanze al 58’ con Havertz e al 67’ con Martinelli, ma in entrambe le occasioni manca la giusta precisione. L’ultima grande chance è per Jorghino: l’ex Napoli sfodera un buon tiro dalla distanza all’87’, di poco alto sopra la traversa. Il Newcastle vince 2-0 e vede la finale più vicina: le due squadre torneranno in campo il prossimo 5 febbraio al St. James’ Park, per la semifinale di ritorno. da https://www.sportmediaset.mediaset.it

domenica 5 gennaio 2025

Arteta: "Deluso dal risultato"

Il manager dell'Arsenal Mikel Arteta ha parlato così a BBC Match of the Day, dopo la partita pareggiata per 1-1 sul campo del Brighton: "Innanzitutto, sono deluso dal risultato e soprattutto perché abbiamo iniziato la partita piuttosto bene e segnato un bel gol. Poi ci è mancato il controllo, abbiamo perso palla e non abbiamo fatto le cose semplici abbastanza bene per essere davvero in cima alla partita e avere il dominio di cui avevamo bisogno. La partita è stata sempre aperta, senza concedere praticamente nulla."
Sul rigore del Brighton: "Siamo davvero delusi dalla decisione che ha portato al gol, perché non ho mai visto una cosa del genere in vita mia. Tocca anche la palla." da https://www.tuttomercatoweb.com

sabato 4 gennaio 2025

PL BRIGHTON-ARSENAL= 1-1



Goals. 14'Nwameri, 61'Pedro,
Brighton. Verbruggen; Veltman, van Hecke, Julio (Webster), Estupinan; Baleba, Ayari; Gruda (Minteh 46), O'Riley (Rutter 46), Adingra (Mitoma 62); Pedro.
Subs. Steele, Lamptey, March, Enciso, Moder,
Manager. Fabian Hurzeler
Arsenal.
Raya; Partey, Saliba, Gabriel, Calafiori; Rice, Jorginho (Odegaard 64), Merino; Nwaneri (Martinelli 46), Jesus, Trossard.
Subs. Neto, Zinchenko, Tierney, Kiwior, Lewis-Skelly, Butler-Oyedeji, Kabia,
Manager.Mikel Arteta
Booked. Calafiori, Merino, Nwaneri, 
Veltman, Minteh,
Referee. Anthony Taylor
Attendance. 31.714
Table. 45.Liverpool, 40.Arsenal, 37.Nottingham, 36.Chelsea. 35.Newcastle, 34.Manchester City, 33.Bournemounth, 32.Aston Villa...
--------------------------------------------------

mercoledì 1 gennaio 2025

PL BRENTFORD-ARSENAL= 1-3



Goals. 13'Mbeumo, 29'
Jesus, 50'Merino, 53'Martinelli,
Brentford. Flekken; Roerslev, Collins, van den Berg (Kim Ji-Soo 75'), Lewis-Potter; Janelt, Nørgaard (Jensen 75'), Yarmoliuk; Damsgaard (Maghoma 75'); Mbeumo, Wissa (Schade 75').
Sub. Arthur, Konak, Meghoma, Valdimarsson, Yogane,
Manager. Thomas Frank
Arsenal.
Raya; Jurriën Timber, Saliba, Gabriel Magalhães, Calafiori (Lewis-Skelly 78'); Ødegaard (Jorginho 88'), Partey, Merino (Rice 78'); Nwaneri (Trossard 78'), Jesus (Zinchenko 91'), Gabriel Martinelli.
Subs. Kabia, Kiwior, Neto, Tierney,
Manager. Mikel Arteta
Booked. Timber, Calafiori, 
Nørgaard,
Referee. Peter Banks
Attendance. 17.190
Table. 45.Liverpool, 39.Arsenal, 37.Nottingham, 35.Chelsea. 32.Newcastle, 31.Manchester City, 30.Bournemounth, 29.Aston Villa,Fulham...
------------------------------------------------------------------------
Il 2025 di Premier League e dell'Arsenal si apre con un successo per 3-1 sul campo del Brentford. Vittoria che, per i Gunners, arriva in rimonta: al 13', infatti, Mbeumo porta in vantaggio le Bees, poi la formazione di Arteta la ribalta grazie a Gabriel Jesus (29'), Merino (50') e Martinelli (53'). Con questo risultato, arriva il sorpasso sul Nottingham: i londinesi sono secondi con 39 punti, a -6 dal Liverpool che ha una partita in meno.
Grazie ad un travolgente inizio di secondo tempo, l'Arsenal apre il suo 2025 con una vittoria: 3-1 sul Brentford, che all'intervallo sogna il colpaccio. Le Bees, infatti, impiegano 13 minuti a passare in vantaggio: dalla destra, Mbeumo si accentra e conclude di sinistro, bucando Raya sul primo palo. Al 29', però, i Gunners pareggiano con il colpo di testa di Gabriel Jesus. Si va al riposo sull'1-1, ma è solo un'illusione per i padroni di casa. Tra il 50' e il 53', infatti, arrivano i due gol che decidono la partita. La rete del 2-1 è a dir poco rocambolesca: Merino, al termine di un calcio d'angolo con tanta confusione e una papera di Flekken, insacca da pochi passi. Dopo appena 3 minuti, ecco addirittura il tris: Martinelli raccoglie una respinta errata della difesa di casa, controlla e di destro mette in porta, consentendo alla squadra di Arteta di mettere a segno l'allungo decisivo. Quadruplo cambio per il Brentford al 75', ma gli ingressi di Kim, Maghoma, Schade e Jensen non aiutano a riaprire la partita. Finisce 3-1 e per il Brentford si apre una piccola crisi: un solo punto nelle ultime quattro giornate. Sale a quota 39, invece, l'Arsenal, che si riprende il secondo posto superando il Nottingham. La vetta resta comunque lontana: il Liverpool è a +6 e con una partita in meno (il Derby con l'Everton) rispetto alla formazione di Arteta. da https://www.sportmediaset.mediaset.it