I Gunners hanno deciso di appellarsi alla squalifica inflitta all'attaccante Eduardo inflitta dopo la gara col Celtic. Nel ritorno del turno preliminare di Champions League l’Arsenal ha vinto contro il Celtic complice anche un rigore. Il penalty è stato procurato dal giocatore croato Eduardo da Silva con una simulazione non vista dall’arbitro. La Uefa ha deciso di punire il gesto dell’attaccante con due giornate di squalifica, costringendo così l’allenatore Wenger a farne a meno per le gare del 16 settembre contro lo Standard Liegi e contro l’Olympiakos due settimane più tardi. In un primo momento il club di Londra era indeciso su un eventuale ricorso ma da come si legge sul sito ufficiale, la squadra chiede chiarezza: “ Noi crediamo che questa decisione sia sbagliata e non si basa su qualcosa di concreto. Vi sono evidenti carenze nell'a sentenza dell'Uefa. Faremo chiarezza” . da http://it.eurosport.yahoo.com
venerdì 4 settembre 2009
mercoledì 2 settembre 2009
Eduardo squalificato per simulazione (2 giornate)
Non è bastata la sfuriata di Arsene Wenger per far cambiare idea all'Uefa. Il manager francese dell'Arsenal aveva risposto all'apertura dell'inchiesta riguardo alla possibile simulazione di Eduardo Da Silva dichiarando si trattasse di una "caccia alle streghe; [...] il rigore è discutibile, l'intenzione di ingannare l'arbitro è invece tutta da dimostrare". L'episodio risale alla gara di ritorno dell'ultimo playoff di accesso ai gironi di Champions League, all'Emirates Stadium contro il Celtic Glasgow. L'attaccante croato, sull'uscita di Boruc, si è lasciato andare conquistando un penalty molto generoso (poi trasformato dallo stesso Eduardo). Questo gesto gli è costato due giornate di squalifica. "La Commissione Disciplinare e di Controllo dell'Uefa - si legge nel comunicato ufficiale - ha esaminato il caso che riguardava l'attaccante dell'Arsenal FC, Eduardo, accusato di aver 'tratto in inganno l'arbitro' durante il ritorno dello spareggio di Champions League del 26 agosto scorso contro il Celtic, e ha squalificato il giocatore per due gare di competizioni Uefa". Eduardo, dunque, dovrebbe saltare le prime due partite del Gruppo H contro Standard Liegi (in trasferta) e Olympiacos (a Londra), ma l'Arsenal ha tre giorni per presentare il suo ricorso e, a giudicare dal recente sfogo di Wenger, i Gunners certamente cercheranno di opporsi a questo verdetto. da http://it.eurosport.yahoo.com/
Penserete che sono esagerato o chissà cosa, ma sono contento e da giorno della partita con il Celtic che speravo in questa sentenza, la prossima volta forse il Croato (?!) ci penserà due volte prima di tuffarsi, mi piace il calcio inglese soprattutto perchè queste cose "prima" non succedevano..
lunedì 31 agosto 2009
Wenger accusa lo United di anti-calcio.
L'allenatore dell'Arsenal, Arsene Wenger, ha accusato il Manchester United di aver praticato "l'anti-calcio", in occasione della sfida di sabato persa dai 'Gunners' per 2-1 all'Old Trafford. "I tifosi pagano il biglietto per vedere il calcio, non un numero inaccettabile di falli" ha attaccato il tecnico francese. "Ho visto un giocatore messo in campo solo per commettere falli - ha poi rincarato, senza tuttavia rivelarne l'identita' - e questo e' ben piu' grave, ad esempio, della simulazione".
L'arbitro Mike Dean si scusera' ufficialmente oggi con l'allenatore dell'Arsenal, Arsene Wenger, che aveva espulso nel match perso dai gunners contro il Manchester United all'Old Trafford, dopo che il quarto uomo Lee Probert si era lamentato per aver visto l'allenatore calciare una bottiglietta d'acqua. Il boss dell'associazione arbitrale Keith Hackett, subito dopo la partita, aveva parlato di "cantonata clamorosa" da parte dei due fischietti.
Iscriviti a:
Post (Atom)