L'Arsenal che domani scenderà in campo ad Oporto dovrà stare molto attento in fase difensiva. Parola di Wenger. "L'ottima prova offerta in difesa contro il Liverpool la scorsa settimana, per me è stata la notizia più importante. Più della vittoria. È stata la prima volta che siamo riusciti a mantenere la porta inviolata con una delle grandi squadre. Contro il Chelsea e il Manchester United stavamo sotto di due dopo 20 minuti e questo fa la differenza in partite importanti come quella di mercoledì sera". Difensivamente il tecnico francese non sa ancora se potrà contare o meno sull'apporto di Vermaelen che sembra intenzionato a giocare lo stesso nonostante il dolore alla gamba destra non lo abbandoni. "Si può curare con delle medicine. Finché l'osso non è rotto, posso continuare a giocare. Anche dopo la partita contro l'Aston Villa sentivo un forte dolore e poi ho giocato lo stesso contro il Manchester United, anche se sono stato ancora peggio dopo quella partita. Così ho dovuto fare un'altra radiografia", ha dichiarato il difensore belga. Di certo non ci saranno né Arshavin né Alex Song. Il primo tornerà in campo sabato contro il Sunderland e nel frattempo dovrebbe essere sostituito da Eduardo da Silva, che si è rimesso dal suo infortunio. Il secondo è un brutto colpo per Wenger che però dovrebbe affidare il ruolo di Song a Diaby. "Diaby da quando è tornato ha fatto sempre meglio. È stato fuori per tutta una stagione due anni fa, ma adesso la sua importanza per noi è fondamentale. È alto, fisicamente imponente e ci dà sempre una presenza fisica importante nei contrasti aerei", ha spiegato Wenger. Nonostante normalmente gli affidi compiti offensivi, domani sera al Do Dragao, Diaby dovrà concentrarsi più sul contenimento degli avversari.
Nel Porto rientrerà Hulk, fermi ai box dal 20 dicembre, da quando cioè è stato squalificato dalla federcalcio portoghese per aver aggredito uno steward nel sottopassaggio dell'Estadio da Luz. Il 23 febbraio ci sarà la seconda sentenza che potrebbe addirittura bandirlo per 3 anni dai campi portoghesi. Ieri in allenamento erano assenti Orlando Sà, Ruben Micael, Rodriguez e Farias.
martedì 16 febbraio 2010
venerdì 12 febbraio 2010
My Tour: 2010 Arsenal-Liverpool




Dopo aver rimandato alla prossima volta la visita al Selhurt Park del Crystal Palace, sul treno decido di scendere a Tottenham Hale ed andare (ancora una volta) a Finsbury Park per visitare oltre allo shop (dove ho acquistato la seconda maglia blue, bellissima) anche il suddetto parco, una meraviglia alle 10.00 di mattina di un giorno lavorativo, peccato solo per il tempo che non mi ha permesso d'inoltrarmi meglio nell'interno. Decido di prendere il mitico bus a due piani 19 menzionato anche da Roberto Gotta nel suo libro "Le reti di Wembley", parte da Finsbury Park ed attraversa tutto il quartiere Arsenal e Angel (un quartiere in netta evoluzione) per dirigersi verso il centro città.. lo dovete prendere almeno una volta perchè ne vale veramente la pena e poi passa davanti al mio pub preferito "The Wilmington Arms Tavern". Scendo a Charing Cross per gustarmi in tutta calma le meravigliose librerie, da Foyles alle più vecchie ma ricche di storie..
Alle 11.00 mi viene fame oltre che sete e decido come mio solito di fermarmi per un break al "Porcupine Pub" in pieno centro, anche questo è stato spesso ricco di storie di fans (anche hooligans) legate al mondo del calcio, la scelta ricade su la classica "cooked breakfast" (la classica colazione inglese) e due belle pinte di London Pride servite con il vecchio e classico bicchierone. Il posto seppur centrale per i miei gusti è adorabile di prima mattina pochissima gente ed una vetrina eccezionale che da sul passaggio di Charing Cross, qui è meraviglioso vedere la gente passare per andare a lavoro.. mentre si ascolta della buona musica rilassante. Dopo vari passaggi in qualche altro shop, alle 2 riprendo il bus 19 (tralasciando la metro) e mi ridirigo verso Blackstock Road (Arsenal Street) dove alle 3,00 ho appuntamento con l'amico Elio Segurini uno stakanovista delle trasferte qui a Londra per vedere l'Arsenal e più tardi con un altro amico Max Usai autore del blog sull'Arsenal http://massimousai.blog.espresso.repubblica.it/arsenal/ , la partita molto spesso diventa utile per conoscere e condividere questa pazza passione con altri "pazzoidi" come noi.. (non vi offendete). Tra una tempesta di neve e la temperatura che riesce a scendere sotto i -6 gradi.. arriva il momento del match, Arsenal-Liverpool di Premier League, le due sconfitte precedenti dei londinesi contro Manchester United e Chelsea ci hanno mandato il morale sotto i tacchi e questa partita con i diretti rivali è fondamentale per conoscere la vera forza dell'Arsenal. Partita noiosa nel primo tempo, ma come detto, l'Arsenal era contratto e nervoso, ma quel che conta è il gol di Diaby al 72' che regala con non poche palpitazioni finali, la vittoria, che vale doppio perche' in questo turno di campionato infrasettimanale il Manchester United pareggia a Birmingham contro i Villans e udite udite il Chelsea perde contro l'Everton. La classifica si ristringe nuovamente e noi andiamo a -6 dal Chelsea ma con tutti gli scontri diretti già giocati (anche se persi..). Troppo freddo per rimanere nei dintorni prendo al volo il primo treno che mi riporta a Stamsted ed aspetto le 6.00 di mattina per imbarcarmi di nuovo verso casa, infreddolito ma contento per la vittoria.
mercoledì 10 febbraio 2010
PL ARSENAL-LIVERPOOL= 1-0

----------------------------------------------
Arsenal: Almunia ,Vermaelen ,Clichy ,Gallas ,Arshavin (Walcott ,68 ) ,Fabregas ,Eboue ,Song ,Nasri (Rosicky ,34 ) ,Diaby ,Bendtner (Sagna ,82)Subs not used: Campbell,Traore,Denilson,Fabianski,
Liverpool: Reina ,Carragher (Degen ,55 ) ,Agger ,Skrtel ,Insua ,Rodriguez ,Gerrard ,Mascherano ,Lucas (Babel ,78 ) ,Ngog ,Kuyt Subs not used Aurelio,Cavalieri,Spearing,Kelly,Riera,Gol: 72 Diaby,
Bookings: Bendtner ,Clichy ,Fabregas (Arsenal) Degen ,Rodriguez (Liverpool)
Attendance: 60045
Referee: H Webb (S. Yorkshire)
Iscriviti a:
Post (Atom)