mercoledì 15 settembre 2010

CL ARSENAL-BRAGA= 6-0

Marouane Chamakh shoots and scores a goal against Braga Carlos Vela shoots and scores his first goal against Braga during their Champions League Gruppo H soccer matchin London Per una notte, Londra è la capitale del calcio felice. Alla prima in Europa, è subito un Arsenal-spettacolo; nella notte dell’Emirates Stadium sembra arrivare da un altro pianeta. Decisamente troppa roba per lo Sporting Braga. La foga degli inglesi è una valanga che la timida diga lusitana non puo’ arrestare. Nell’Arsenal ci pensano loro: il ‘buono’ Fabregas, il ‘brutto’ Arshavin e il ‘cattivo’ Chamakh. La trilogia londinese è una macchina perfetta e nell’intervallo i Gunners sono già avanti di tre. La notte da Oscar si apre al 9’: Chamakh è steso da Felipe, il rigore è una condizione obbligata, come la conclusione vincente di Fabregas. Lo spagnolo è affamato di giocate, sembra insaziabile, e al 31’ è suo l’assist perfetto per Arshavin: il russo ringrazia, e fa 2-0. Manca la terza colonna. E risponde presente al 34’: Chamakh è la firma d’autore sul tris. Ma lo show dello spagnolo non è finito: dopo un rigore e un assist, Fabregas pesca dal repertorio anche il colpo di testa che significa 4-0. C’è anche Vela a caccia di gloria. Ne fa addirittura due, bloccando il punteggio sul 6-0. da http://www.gazzetta.it/
---------------------------------------
Gol. Fabregas 9 (p), Arshavin 30, Chamakh 34, Fabregas 53, Vela 69, Vela 84,
Arsenal: Almunia, Squillaci, Clichy, Sagna, Koscielny, Arshavin (Eboue, 70 ) , Fabregas, Song (Denilson, 63 ) , Nasri, Wilshere, Chamakh (Vela, 63 ) Subs not used: Djourou,Fabianski,Gibbs,Rosicky,
Braga: Felipe, Miguel Garcia, Rodriguez, Moises, Silvio, Hugo Viana ( Mossoro, 55 ) , Alan, Vandinho, Matheuss ( Lima, 60 ) , Luis Aguiar, Cesar ( Helder Barbosa, 70 ) Subs not used: Madrid, Paulao, Elton, Artur Moraes,
Bookings: Sagna (Arsenal) Felipe , Rodriguez (Braga)
Referee: Alain Hamer (Luxembourg)
Attendence: 59.333

 L’allenatore dell’Arsenal, Arsene Wenger, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di ITV Sport dopo il largo successo per 6-0 dei Gunners sullo Sporting Braga nella gara d’esordio di Champions League. Il club londinese è stato guidato da un fantastico Cesc Fabregas, che quest’estate è stato ad un passo dall’addio, ma il tecnico transalpino non si scorda di elogiare il suo capitano: “Mi ha fatto molto piacere l’eccelsa qualità del gioco, del collettivo in particolare. Credo fosse importante mantenere alta la qualità, possiamo fare meglio, ma quando giochiamo così è difficile fermarci. Fabregas? La scorsa estate per lui è stata tosta, era sotto tanta pressione, ma non ho mai dubitato il suo amore per il club. E’ un leader e un giocatore di classe mondiale, e questo si vede sia in campo che fuori. Wilshere? Difficile paragonarlo con Cesc, hanno entrambi un talento eccezionale, è fantastico per lui poter giocare con Fabregas. Quando sei intelligente come Jack, impari molto dal giocare con campioni del genere”. da http://www.calcionews24.com/

lunedì 13 settembre 2010

Wenger: “Possiamo puntare alla Champions”

L’allenatore dell’Arsenal, Arsene Wenger, sta cercando da anni di costruire una squadra che possa tornare a lottare per i grandi trofei europei, come ai tempi dei vari Vieira, Henry & Co. Il tecnico transalpino si fida del gruppo che ha disposizione ed ai media ammette che ora come ora la sua squadra è sufficientemente forte per competere anche per la vittoria della Champions League: “Se c’è una squadra da temere, quella è il Barcellona – ammette a The Mirror -. Nessuno è imbattibile, ma loro sono la squadra da battere. Siamo pronti per vincere la Champions League. Abbiamo un bel mix di qualità ed esperienza. Quando si vede la squadra ora non pecca più in carattere”.
Arsene Wenger è felice per la netta vittoria dell’Arsenal contro il Bolton.Il manager francese evidenzia il grado di maturità raggiunto dai suoi ragazzi: “Credo che nonostante le insidie, abbiamo dominato la partita – ha detto Wenger – . Loro hanno giocato in maniera molto chiusa, è stato un match molto fisico ma abbiamo comunque giocato molto bene. I nostri centrali Koscielny e Squillaci hanno fatto benissimo, è stato un buon test anche per loro e spero di vedere altre prestazioni simili. I ragazzi nel complesso hanno dimostrato grande maturità, perchè reagire dopo aver subito gol alla prima occasione concessa non è facile per nessuno.”
Il tecnico dell’Arsenal, è tornato a parlare dell’infortunio occorso a Theo Walcott ed allo stop di 6 settimane per l’esterno dei Gunners: ”La buona notizia è che il legamento non è danneggiato come si poteva pensare all’inizio, ma 6 settimane rimangono tante” ha detto il tecnico, per poi proseguire: “E’ frustrante per il giocatore, non si sa mai che impatto psicologico possa avere un infortunio. Quando sei infortunato non puoi fare progressi, e non giocando devi tornare in forma quando rientri, inoltre l’aspetto mentale è sempre un’incognita”. Al di là delle reazioni del giocatore queste sono le considerazioni di Wenger: “Finché la carriera non è compromessa dall’infortunio il tecnico è sollevato, personalmente credo che Walcott possa recuperare bene, dato che lo ha già fatto in passato” sono le ultime parole di Wenger riportate da Sky Sports.

sabato 11 settembre 2010

PL ARSENAL-BOLTON= 4-1

Chamakh festeggia Song dopo il terzo gol, una partita che apparentemente sembrava ardua dopo la fine del primo tempo terminato 1-1, ma nella ripresa la superiorità dei ragazzi Wenger ha avuto la meglio sui "duri" anche troppo giocatori del Bolton che rimasti in 10 dopo l'espulsione di Cahill poci hanno potuto fare per contenere il risultato, un 4-1 che non ha bisogno di spiegazioni.. fantastico Fabregas. Per la prima volta gli spettatori sono sotto i 60.000 (anche se solo per un centinaio di persone) per un match di Premier League dei Gunners. 
-------------------------------------
Gol. 24 Koscielny, 44 Elmander, 58 Chamakh, 78 Song. 83 Vela,
Arsenal: Almunia, Squillaci, Gibbs, Koscielny, Arshavin, Fabregas, Eboue, Song, Wilshere (Diaby, 59 (Denilson, 72 )) , Rosicky, Chamakh (Vela, 81 ) Subs not used: Clichy,Nasri,Fabianski,Sagna, Bolton: Bogdan, Knight, Cahill(sent off 64), Robinson, Steinsson, Petrov ( Andy O'Brien, 66 ) , Holden, Muamba, Chung-Yong Lee ( Blake, 81 ) , Kevin Davies, Elmander ( Taylor, 81 ) Subs not used: Mark Davies, Ricketts, Lainton, Klasnic,
Bookings: Eboue , Gibbs (Arsenal) Kevin Davies , Steinsson (Bolton)
Attendance: 59.876
Referee: S Attwell (Warwickshire)