(Adnkronos) - Arsenal inflessibile nelle trattative riguardanti la cessione di Cesc Fabregas. Come scrive il quotidiano spagnolo Marca, chiunque voglia accaparrarsi il campione dei Gunners dovra' sborsare 65 milioni di euro.. Arsene Wenger, manager dei londinesi, pretende inoltre che nell'operazione non venga incluso nessun altro giocatore. Real Madrid e Barcellona, che gia' da tempo hanno messo gli occhi sul centrocampista, sapevano bene a cosa sarebbero andati incontro. L'Arsenal non sembra disposto a fare passi indietro, memore dei 96 milioni di euro che 'los blancos' versarono al Manchester United 2 anni fa per Cristiano Ronaldo. Marca ha evidenziato proprio ieri che il Real Madrid sta preparando 60 milioni per l'acquisto di Fabregas, mentre il vicepresidente del Barcellona, Javier Faus, ha dichiarato lo scorso mercoledi' che il club blaugrana e' disposto a spendere tra i 40 e i 45 milioni per tutta la campagna acquisti della prossima estate.
sabato 12 febbraio 2011
PL ARSENAL-WOLVERHAMPTON= 2-0

Wenger venerdì aveva detto che gli unici pensieri dell’Arsenal erano rivolti alla partita con il Wolverhampton, e che quindi l’imminente match di Champions contro il Barcellona non avrebbe influenzato la partita. Ci vuole poco a capire che sarà proprio così. L’Arsenal si presenta con tutti i titolari in campo, eccetto gli infortunati Nasri e Vermaelen, e parte forte: dopo 4 minuti Fabregas si vede invalidare un’azione da gol a causa di una discutibile scelta dell’arbitro che preferisce fischiare una punizione per fallo su Wilshire anziché concedere la regola del vantaggio. Al sesto Van Persie sfiora la traversa con un tiro da fuori. Al 17esimo i Gunners passano: cross di Fabregas per la punta olandese che con una splendida girata di destro, che teoricamente neanche sarebbe il suo piede preferito, trafigge un incolpevole Hennessey. Il primo tempo prosegue con un dominio totale da parte dei padroni di casa, che sfiorano il raddoppio più volte – da sottolineare al 31esimo un’azione ispirata da Arshavin, il quale serve Walcott che solo davanti al portiere si fa parare la conclusione, sul tap-in arriva Fabregas ma Stearman salva sulla linea – ma come troppo spesso accade non ha la forza di chiudere la partita già nel primo tempo, che si chiude sull’1-0. La ripresa inizia sulla stessa falsa riga, con un Arsenal dominante, che al 56esimo raddoppia: grandissima verticalizzazione di Fabregas per Walcott, bravissimo ad aggredire lo spazio e a servire Van Persie, che realizza così il gol della personale doppietta. L’ultima mezz’ora è giocata dall’Arsenal al piccolo trotto, il Wolverhampton con uno scatto d’orgoglio chiude all’attacco ma crea una sola palla gol, sprecata da Ebanks Blake. Finisce così 2-0 per i Gunners, risultato che sta stretto ai padroni di casa, che avrebbero potuto dilagare. L’Arsenal dimentica la folle rimonta subita sabato scorso contro il Newcastle e mantiene vive le sue speranze di titolo. Ora sotto con il Barcellona. In casa Wolves, invece, McCarthy non può essere soddisfatto della prestazione dei suoi, ma non è certo all’Emirates che si devono ottenere i punti per la salvezza. da http://teladoiolamerica.net/
------------------------------------------------
------------------------------------------------
Gol. Robin van Persie (16, 56);
Arsenal. W. Szczesny, G. Clichy, J. Djourou, B. Sagna, L. Koscielny, A. Arshavin (M. Chamakh, 72), C. Fabregas, T. Walcott, A. Song, J. Wilshere (Denilson, 77), R. van Persie (N. Bendtner, 72).
Subs not used: E. Eboue, M. Almunia, K. Gibbs, S. Squillaci
Wolves. W. Hennessey, R. Stearman, C. Berra, G. Elokobi, R. Zubar , K. Henry, M. Jarvis, J. O'Hara (K. Foley, 63), A. Hammill, N. Milijas (S. Ebanks-Blake, 63), K. Doyle (S. Fletcher, 80). Subs not used: J. Craddock, D. Jones, M. Hahnemann, S. Stephen Ward
Booking. Zubar,
Wolves. W. Hennessey, R. Stearman, C. Berra, G. Elokobi, R. Zubar , K. Henry, M. Jarvis, J. O'Hara (K. Foley, 63), A. Hammill, N. Milijas (S. Ebanks-Blake, 63), K. Doyle (S. Fletcher, 80). Subs not used: J. Craddock, D. Jones, M. Hahnemann, S. Stephen Ward
Booking. Zubar,
Referee: C J Foy
Attendance: 60.050
Stadium: Emirates
Attendance: 60.050
Stadium: Emirates
Table. 57 Man United, 53 Arsenal, 49 Man City, 47 Tottenham, 44 Chelsea..
venerdì 11 febbraio 2011
La Royal Bank of Scotland all'Emirates
Questa forse era già uscita in precedenza altrove, ma mi sembra “carina”. La Royal Bank of Scotland (RBS) spende 160mila sterline l’anno per un box ospitalità all’Emirates Stadium, dove i suoi ospiti mangiano e bevono guardandosi comodamente i match dei Gunners. Fin qui nulla di male, se non fosse che la RBS è uno degli istituti di credito che più hanno approfittato degli aiuti di Stato durante il picco della crisi economica e finanziaria di poco più di due anni fa. Non a caso circa l’84% delle quote della banca è attualmente in mani pubbliche. E un box ospitalità così costoso non deve proprio fare la felicità dell’opinione pubblica britannica…
Iscriviti a:
Post (Atom)