sabato 5 marzo 2011

PL ARSENAL-SUNDERLAND= 0-0

Arsenal's manager Wenger reacts during their English Premier League soccer match against Sunderland at Emirates Stadium in London
L’Arsenal perde una grande occasione per avvicinarsi al Manchester United dopo la sconfitta infrasettimanale dei Red Devils a Stamford Bridge. La squadra di Arsene Wenger pareggia infatti 0-0 in casa contro il Sunderland, confermandosi una formazione storicamente incvapace di piazzare la zampata giusta al momento decisivo. I Gunners, privi di Fabregas e Van Persie, partono con pigrizia nel primo tempo, ma costruiscono comunque una grande occasione al 40’, quando il diagonale a botta sicura di Bendtner viene deviato magnificamente dal portiere avversario Mignolet. Nella ripresa l’ingresso di Chamakh al 62’ spinge l’Arsenal in avanti, con il marocchino che offre subito un buon pallone per il destro di Arshavin, respinto nuovamente da Mignolet. Il belga sarebbe battuto al 75’ dal colpo di testa dello stesso Chamakh, ma questa volta ci pensa la traversa d ire “no” ai londinesi. Il match finisce quindi senza gol, con un finale palpitante contraddistinto dalle parate decisive di Szczesny (straordinario su Welbeck) e del solito Mignolet (al 94’ sull’incornata di Bendtner) che regala un punto prezioso a Steve Bruce, che sorride assieme a Sir Alex Ferguson. da http://it.eurosport.yahoo.com/
----------------------------------------------------------------
Arsenal. W. Szczesny, G. Clichy, J. Djourou, B. Sagna, L. Koscielny , A. Arshavin, Denilson (M. Chamakh, 62), S. Nasri , A. Diaby (T. Rosicky, 77), J. Wilshere , N. Bendtner,
Subs not used: E. Eboue, S. Squillaci, A. Ramsey, K. Gibbs, M. Almunia
Sunderland. S. Mignolet, T. Bramble, A. Ferdinand, P. Bardsley, J. Mensah, S. Muntari, K. Richardson , S. Sessegnon, J. Henderson (J. Colback , 88), S. Malbranque (D. Welbeck, 69), A. Gyan (A. Al Muhammadi, 79)
Subs not used: B. Knott, C. Gordon, C. Riveros, R. Noble
Booking: Koscielny, Nasri, Wilshere, Henderson, Richardsno, Colback,
Referee: A Taylor
Attendance: 60081
Table. 60 Man Utd, 57 Arsenal, 53 Man City, 48 Chelsea, 47 Tottenham...

mercoledì 2 marzo 2011

FAC ARSENAL-LEYTON ORIENT= 5-0

Il secondo gol dell'Arsenal ed il primo della serata di Bendtner
L'Arsenal rifila addirittura un pokerissimo (5-0) alla ben più modesta avversaria, castigata dai gol di Chamakh, di Clichy e dalla tripletta di Bendtner. Poco da dire su un match in cui la cenerentola di Fa Cup nulla ha potuto contro un'avversaria sicuramente più forte. Ma esce, comunque, a testa alta il Leyton Orient, protagonista di una bella favola. Per gli uomini di Wenger, oltre alla soddisfazione per il successo, la consapevolezza di doversela vedere ai quarti con una squadra che non sarà così facile battere: il Manchester United di Sir Alex Ferguson. Un big match tutto da gustare. da http://it.eurosport.yahoo.com/
------------------------------------------------------------------
Gol: 7’ Chamakh, 30’ Bendtner, 43’ Bendtner, 62’ rigore Bendtner, 75’ Clichy
Arsenal. M. Almunia, S. Squillaci, E. Eboue, K. Gibbs, I. Miquel, Denilson, A. Diaby (G. Clichy , 66), C. Henderson, T. Rosicky (S. Nasri, 62), M. Chamakh, N. Bendtner (J. Wilshere, 66)
Subs not used: W. Szczesny, J. Djourou, A. Arshavin, B. Sagna
Leyton. J. Jones, T. Forbes, J. Crowe (J. Tehoue, 65), B. Chorley , A. Whing, S. Dawson, D. Cox , C. Daniels, T. Carroll, A. Revell (P. Mpoku, 79), S. McGleish (M. Spring, 65)
Subs not used: A. Chambers, L. Butcher, C. Mike, E. Omozusi
Ammoniti: Clichy (A), Chorley, Cox (LO)
Referee: Lee Mason
Attendance:59.361
Stadium:Emirates stadium

Van Persie niente Barcellona

Robin van Persie non sarà a disposizione dell'Arsenal FC per il ritorno degli ottavi di UEFA Champions League contro l'FC Barcelona a causa di un infortunio al ginocchio, come comunicato dall'allenatoreArsène Wenger. Il 27enne attaccante si è infortunato durante la gara persa dall'Arsenal 2-1 in finale di Coppa di Lega contro il Birmingham City FC a Wembley sabato e Wenger ha detto che dovrà stare fermo almeno tre settimane. L'Arsenal sarà al Camp Nou martedì prossimo per difendere il vantaggio di 2-1 dell'andata, quando Van Persie aveva trovato il gol del temporaneo pareggio. "Sfortunatamente, abbiamo ricevuto cattive notizie dagli esami, starà fuori di certo per le prossime tre settimane", ha detto Wenger. "Potrebbe essere di più. Il recupero più breve è di tre settimane quindi di certo non ci sarà per Barcellona". Wenger deve già fare a meno del portiere Łukasz Fabiański per un infortunio alla spalla, mentre il difensore Thomas Vermaelen deve ancora recuperare dal problema al tendine d'Achilles; in dubbio per Barcellona anche Cesc Fàbregas, che ha un problema agli adduttori, e Theo Walcott che ha un infortunio alla caviglia.Wenger ha però detto che c'è "una buona probabilità" di riavere a disposizione Alex Song, che dovrebbe recuperare dall'infortunio al ginocchio in settimana - anche se il giocatore non ci sarà per la gara contro il Leyton Orient FC mercoledì (oggi), nella ripetizione del quinto turno di FA Cup.