mercoledì 1 febbraio 2012

PL BOLTON-ARSENAL= 0-0

I Gunners partono forte. È appena scoccato il 10' quando, nel giro di 30 secondi, il solito incontrollabile Van Persie va vicino al gol con un bel colpo di testa respinto sulla linea, e lancia Ramsey che non riesce però a trafiggere il portiere avversario. L’occasionissima ce l’ha poi Walcott, ma il nazionale inglese, lanciato da Oxlade-Chamberlain, riesce a centrare Bogdan in uscita. I Trotters non si limitano a guardare, e lo spilungone Ngog ha le sue belle chance. Se sulla prima ci arriva in qualche modo Szczesny, la seconda è sprecata dal francese, che non trova lo specchio della porta. Due legni negano la gioia del gol a RVP dopo la pausa. Al 62’, il suo tentativo di tap-in, sul pregevole cross di Sagna, s’infrange contro il montante alla sinistra di Bogdan. Ma il capolavoro l’olandese lo prova all’80’: il suo delizioso pallonetto non scende quando basta e trova solo la traversa. Entra anche Henry, ma nel finale è il Bolton ad andare più vicino al vantaggio con Mark Davies, fermato dall’uscita di Szczesny.
--------------------------------------------------------------
Bolton A Bogdan, Z Knight, D Wheater, G Steinsson , S Ricketts, M Petrov (T Tuncay, 81), N Reo-Coker (D Pratley, 89), C Eagles, M Davies, F Muamba, D Ngog (K Davies, 75)
Arsenal W Szczesny, T Vermaelen , P Mertesacker, B Sagna, L Koscielny, T Walcott, A Song, A Ramsey (T Rosicky, 80), A Oxlade-Chamberlain (T Henry, 69), M Arteta, R van Persie
Referee: C J Foy
Attendance: 24371
Stadium:Reebok Stadium
Table: 54 Man City & Man utd, 49 Tottenham, 42 Chelsea, 39 Newcastle, 38 Liverpool, 37 Arsenal... 
Le dichiarazioni di Wenger nel dopo gara sono spiazzanti, adesso ammette che per arrivare quarti a fine stagione l'Arsenal deve giocare ogni partita come una finale (fin qui è chiaro..e matematico), "veniamo da 3 sconfitte consecutive in Premier League che avremmo potuto vincere.." avrei voluto rispondere al manager francese ..."si, ma le hai perse..", l'alsaziano è sempre intento a cercar scuse e mai a prendersi le colpe, specie quando sono cosi palesi.
Ripeto, non aver rinforzato la squadra a gennaio è un'altra sua colpa che spero a fine stagione non sia determinante.

Transfer window 2012

Nella foto Thomas Eisfeld appena arrivato ad Ashburton Grove dal Borussia Dortmund.

Ins Thierry Henry (New York Red Bulls, loan); Thomas Eisfeld (B Dortmund, £600,000).

Outs Luke Freeman (Stevenage, undisc); Vito Mannone (Hull, loan); Daniel Boateng (Swindon, loan); Gavin Hoyte (AFC Wimbledon, loan); Paulo Botelho (Levante, loan); Emmanuel Frimpong (Wolves, loan); Sanchez Watt (Crawley, loan); Wellington (Alcoyano, loan); Sead Hajrovic (Barnet, loan); Rhys Murphy (Preston, loan).

martedì 31 gennaio 2012

Arsenal, colpo a sorpresa: arriva Thomas Eisfeld

L’Arsenal a sorpresa chiude un importante colpo di mercato utile soprattutto in chiave futura: dal Borussia Dormund, infatti, arriva la stellina Thomas Eisfeld. Il 19enne playmaker dei teutonici è davvero in gran forma come testimoniano i sei goal nelle dodici partite con l’Under 19 in questa stagione. Eisfeld non sarà un acquisto costoso per le tasche del club inglese. Il contratto del giovane tedesco, infatti, scadeva a giugno ed è molto probabile che i “Gunners” versino una piccola somma come riconoscimento al club tedesco.
da http://www.calcionews24.com/

Eisfeld è stato notato da Wenger e dai suoi collaboratori nella squadra Under 19 del Borussia Dortmund: in questa prima parte della stagione, nel campionato di categoria, ha messo insieme dodici partite e sei gol. E’ nato a Finsterwalde il 18 gennaio del 1993, è alto un metro e 77 per un peso di 70 chili. Ha cominciato la carriera nel Quitt Ankum e nell’Osnabruck, prima di legarsi al Borussia Dortmund. L’Arsenal aveva deciso in un primo momento di portarlo a Londra in estate, ma poi ha trovato un accordo con il Borussia accelerando così l’arrivo del tedesco, che ieri era già nella City per sottoporsi alle visite mediche, accompagnato dal suo procuratore Reza Fazeli. Nel 2009 il centrocampista aveva riportato una lesione al legamento crociato del ginocchio destro.  Sei gol e un assist prima di lasciare il Borussia Dortmund Under 19, allenato da Horst Steffen: ha segnato contro il Wuppertal, l’Oberhausen, il Fortuna Dusseldorf, il Duisburg, il Bochum (doppietta) e il Bayer Leverkusen. Nella stagione passata, invece, sempre con l’Under 19, ma sotto la guida di un altro tecnico, Sascha Eickel, aveva realizzato sette reti (una tripletta all’Erkenschwick). Eisfeld si era messo in evidenza anche nella squadra Under 17 diretta da Benjamin Hoffmann: tredici gare e sette gol. Reinhard Rauball, il presidente del Borussia Dortmund, che ha vinto nel 2011 il suo settimo scudetto (dopo nove anni di attesa), aveva provato a blindare Eisfeld, considerato una pedina molto interessante anche da Jurgen Klopp, il tecnico giallonero che ha appena rinnovato il contratto fino al 2016. Ma il tentativo è andato a vuoto. Eisfeld ha scelto l’Arsenal e la Premier League: accordo per cinque stagioni.
da http://www.corrieredellosport.it/