sabato 3 marzo 2012

PL LIVERPOOL-ARSENAL= 1-2

Non è stata una delle migliori partite dei gunners, anzi il Liverpool ha giocato sicuramente meglio, ma Wenger nel secondo tempo ci ha provato.. le sostituzioni indicavano la via, cioè quella d'aspettare e provare il colpo.. che è riuscito al 91' grazie a VanPersie imbeccato ancora una volta perfettamente da Song. Nel primo tempo Szczerny sventava un calcio di rigore in due volte.. (fantastico), poi l'autorete di Koscielny ed il pareggio di VanPersie, mandavano le squadre al riposo sul 1-1, il resto è stato bellissimo.
Parlare di beffa può sembrare un eufemismo anche se il Liverpool, è giusto dirlo, ce l'ha messa tutta per non vincere il big match di Anfield contro l'Arsenal. Giocano solo i Reds ma i Gunners sono bravi, bravissimi ad approfittare delle uniche due grandi possibilità. A colpire, in entrambi i casi, il solito Robin Van Persie, al suo 27 esimo gol tra campionato e FA Cup. Un ruolino devastante per l'attaccante dell'Arsenal, per la decima volta autore di un gol decisivo e vincente per i suoi. Eppure, dicevamo, la partita è un monologo Liverpool. Avanti fin dai primi minuti, gli uomini di Dalglish, orfani di capitan Gerrard, sfiorano in un paio di occasioni il vantaggio nei primi dieci minuti di gara. Al quarto d'ora l'occasione per andare avanti. Suarez viene messo giù (molto dubbio!) in area dal portiere dell'Arsenal. Rigore per i Reds e doppio errore di Kuyt, prima sulla battuta quindi sulla ribattuta. In entrambi i casi perfetto però l'intervento di Szczesny. Ad aiutare il Liverpool ci pensa quindi Koscielny. Il difensore dell'Arsenal interviene scomposto su un cross basso dalla destra deviando il pallone nella propria porta. È dominio assoluto del Liverpool ma proprio nel momento decisivo per i padroni di casa è Van Persie a segnare, sfruttando al meglio un cross splendido dalla destra di Sagna. L'ultima occasione per i Reds, nel finale del primo tempo è di Kuyt ma il pallone termina sul palo. Nella ripresa non cambia la storia. Solo Liverpool in campo con gli uomini di Wenger incapaci di costruire azioni interessanti. Al 50esimo paura per Arteta che resta a terra dopo uno scontro con un avversario. Il giocatore dell'Arsenal si vede costretto a lasciare il campo in barella e con l'ossigeno. Le ultime notizie parlano di un ricovero in ospedale a causa di una commozione cerebrale. Ancora il Liverpool sfiora in raddoppio con Kuyt che crossa dalla destra e Kelly manca incredibilmente l'appuntamento con il gol. Entra Chamberlain e Gervinho per i Gunners e a decidere il match ci pensa ancora lui, Robin Van Persie. L'olandese batte al secondo minuto di recupero Reina con un piatto al volo su cross dalla destra. È festa Arsenal e per il Liverpool un ko che allontana l'Europa che conta dopo il successo in Carling Cup, ai calci di rigore contro il Cardiff. Curioso quanto successo al termine del primo tempo. Il sito del Liverpool ha pubblicato durante il Live del match un 2-1 in favore proprio dei Reds. Un errore che non ha certo portato fortuna a Kuyt e compagni. Qui sotto potete vedere lo screen preso dal sito del club inglese.
Gol. Laurent Koscielny (og 23), Robin van Persie (31, 90)
Liverpool J Reina, J Carragher, J Enrique, M Skrtel, M Kelly, S Downing (C Bellamy, 88), C Adam, D Kuyt, J Spearing (A Carroll, 89), J Henderson, L Suarez
Arsenal W Szczesny, T Vermaelen , B Sagna, K Gibbs, L Koscielny, Y Benayoun (Gervinho, 74), T Walcott, A Song, T Rosicky, M Arteta (A Diaby, 53 (A Oxlade-Chamberlain, 81)), R van Persie
Referee: M R Halsey
Attendance: 44922
Stadium: Anfield
Table: 66 Man City, 61 Man Utd, 53 Tottenham, 49 Arsenal, 46 Chelsea, 43 Newcastle, 39 Liverpool..

giovedì 1 marzo 2012

Tifosi dell'Arsenal contro l'arbitro: "Esulta dopo un gol del Tottenham"

I Tifosi dell'Arsenal sono sul piede di guerra dopo la partita di domenica scorsa contro il Tottenham. Secondo loro, infatti, l'arbitro Mike Dean, sarebbe un tifoso degli avversari. A prova di quanto affermano portano alcune immagini che ritraggono l'arbitro in atteggiamenti un po' troppo entusiasti dopo il primo gol degli Spurs del francese Saha. Dean sembra quasi esultare: prima saltella e poi muove le braccia con i pugni stretti. Chi lo difende dai sospetti sostiene che il direttore di gara è stato costretto a saltare per seguire l'ingresso in rete della palla. (mah)

domenica 26 febbraio 2012

PL ARSENAL-TOTTENHAM= 5-2

Van Persie ha appena segnato il pareggio 2-2, una rimonta che rimmarrà per sempre impressa nei nostri cuori, vincere il North London derby in questa maniera è fantastico!
Al 51' Rosicky segna il 3-2, è il gol della larga vittoria contro gli spurs, meravigliosa ed inaspettata considerando anche che i gunners perdevano 0-2 ed io oramai non ci credevo più.. (foto Getty Images)
Non è un campanello d'allarme per il Milan, per carità. Ma di certo è la prova che l'Arsenal, quando alza i toni, può anche sprigionare dosi incontenibili di talento. Il responso del North London derby di Premier League è questo. I Gunners vincono la più incredibile delle partite per 5-2, rimontando uno svantaggio di due gol incassati nella prima mezz'ora. E lo fanno riscattando un avvio di partita che definire pessimo sarebbe riduttivo, schiacciando gli Spurs e mettendo in mostra un talento offensivo da urlo. Quello che serviva per accorciare di tre punti proprio sul terzo posto difeso dai rivali londinesi e tenere il passo del Chelsea restando al quarto posto in classifica. Arsene Wenger lascia fuori Oxlade-Chamberlain ma resta fedele al 4-2-3-1 con la novità di Benayoun inserito sulla trequarti insieme a Walcott e Rosicky. In difesa, invece, Vermaelen resta al centro per rimpiazzare l'infortunato Mertesacker con Gibbs terzino sinistro. Ramsey, invece, getta la spugna nella rifinitura. Harry Redknapp tiene in panchina van der Vaart e Lennon, confermando un 4-4-2 che vede Saha e Adebayor in prima linea e Kranjcar ala destra. In difesa, invece, King e Kaboul costituiscono la coppia centrale. All'Emirates Stadium la partita inizia a mille e il Tottenham passa subito in vantaggio con la prima occasione. Adebayor smista bene un pallone in ripartenza (11esimo assist stagionale), la difesa dell'Arsenal si spacca in due e Saha insacca con l'aiuto di una deviazione di Vermaelen (4'). I Gunners non reagiscono se non con un paio di conclusioni inventate dal nulla da van Persie e un colpo di testa di Rosicky sugli sviluppi di un corner (gran parata di Friedel al 22'). E, così, al 34' arriva il raddoppio degli Spurs, che vanno via in ripartenza con Bale e trovano un rigore più che dubbio (il gallese si lascia cadere sull'uscita di Szczesny). Dal dischetto va l'ex Adebayor, che insacca alla perfezione divenendo il miglior marcatore di sempre nella storia del North London derby (nove reti, otto con la maglia dei Gunners). Tutto finito? Neanche per scherzo. Perché nel giro di tre minuti arriva la rimonta, iniziata da un palo clamoroso di van Persie e finita da un tiro a giro fantastico dello stesso olandese (43'). In mezzo, poi, il colpo di testa di Sagna, che al 41' da il via al recupero con un colpo di testa indisturbato dal cuore dell'area. Si va all'intervallo sul 2-2, con una partita decollata alla grande nel finale.Redknapp corre ai ripari e opera un doppio cambio subito dopo l'intervallo: escono Kranjcar e Saha, entrano Sandro e van der Vaart. Però il Tottenham non ricomincia a giocare e, anzi, fa ancora peggio di prima. Al 47' Friedel salva la porta con un miracolo su Benayoun, ma quattro minuti dopo arriva il sorpasso con Rosicky che tocca sotto di gran classe dopo un contropiede da lui stesso avviato e rifinito da Sagna. Tra 65' e 68', poi, arrivano i due schiaffi di Walcott, che prima insacca il 4-2 con uno splendido pallonetto e alla fine chiude con un diagonale al bacio sfruttando l'ennesimo passaggio a vuoto della difesa degli Spurs. Il miracolo è compiuto, il resto del tempo è utile solo per assistere al secondo giallo racimolato da Parker a due minuti dallo scadere. L'Arsenal vince 5-2 in rimonta e fa suo il North London derby numero 150. Forse non basterà per chiudere la stagione davanti al Tottenham. Ma, di certo, servirà non poco per mettere la parola fine ai sogni di titolo degli Spurs. Con questo ko, infatti, i punti di distanza dal Manchester City primo sono addirittura dieci. da http://it.eurosport.yahoo.com
-----------------------------------------------------------------
Gol: Louis Saha (4), Emmanuel Adebayor (pen 34), Bacary Sagna (40), Robin van Persie (43),Tomas Rosicky (51), Theo Walcott (65, 68),
Arsenal W Szczesny, T Vermaelen, B Sagna, K Gibbs (C Jenkinson, 75), L Koscielny , Y Benayoun (Gervinho, 88), T Walcott (A Oxlade-Chamberlain, 82), A Song, T Rosicky, M Arteta , R van Persie
Tottenham B Friedel, L King (M Dawson, 82), B Assou-Ekotto, Y Kaboul, K Walker, S Parker (s/o 87), N Kranjcar (R van der Vaart, 45), G Bale, L Modric , M Adebayor, L Saha (Sandro , 45)
Referee: M L Dean
Attendance: 60106
Stadium: Emirates stadium
Table: 63 Man City, 61 Man Utd, 53 Tottenham, 46 Arsenal & Chelsea, 43 Newcastle, 39 Liverpool..