giovedì 2 gennaio 2014

Premier, rinforzo importante per l’Arsenal: il vice-Giroud sarà Berbatov

Il vice-Giroud che in estate l‘Arsenal non era riuscito a prendere sarà un nome noto ai tifosi soprattutto di Juventus e Fiorentina:Dimitar Berbatov infatti è ad un passo dal trasferimento alla corte di Wenger. Dopo il passaggio al Fulham e la conseguente prima buona stagione, quest’anno le prestazioni del bulgaro sono state macchiate da incostanza e spesso indisponenza. Non sono di molto tempo le dichiarazioni in cui il giocatore ex United dichiarava la sua volontà di essere ceduto: la situazione delicata del Fulham non avrà fatto altro che convincerlo ancor di puù ad “abbandonare la barca“. La cifra che trapela dalle fonti d’Oltremanica parla di una somma tra i 2 e 3 milioni di sterline.

mercoledì 1 gennaio 2014

PL ARSENAL-CARDIFF= 2-0


Vincono tutte le grandi nel New Year’s Day a confermare lo status quo in classifica, ma se Chelsea e Liverpool dominano l’Arsenal risolve il complicato match con il Cardiff del nuovo manager Solskjaer grazie a un infuocato finale e un inatteso protagonista. È Nicklas Bendtner l’eroe del New Year’s Day, perché fino al minuto ottantotto la gara dell’Emirates contro i bluebirds pareva stregata: le prodezze dell’estremo difensore Marshall, i ripetuti tentativi della torre Mertesacker e la strisciante frenesia sembravano condannare igunners al pareggio che avrebbe tolto loro la vetta. Il destro poderoso di Bendtner – dopo miracolo di Marshall sulla torsione aerea di Sagna, imbeccato da Monreal – fa esplodere l’Emirates e crollare il fortino gallese, fungendo da apirpista per lo scavetto di Walcott, punto esclamativo finale. Arsenal che sale a quota quarantacinque punti mantenendo la distanza di sicurezza da Manchester City (1) e Chelsea (2). A rendere ancor più significativa la vittoria le numerose assenze per Wenger, a cominciare dalle defezioni di Ramsey, Giroud e Ozil.
da http://it.eurosport.yahoo.com
------------------------------------------------------------
Arsenal: Szczesny 6, Sagna 6, Mertesacker 6, Koscielny 6, Monreal 6, Flamini 6 (Rosicky 65, 7), Arteta 6, Walcott 7, Wilshere 7, Cazorla 7, Podolski 5 (Bendtner 64,7 (Vermaelen 89))
Substitutes not used: Fabianski, Jenkinson, Miyaichi, Gnabry
Manager: Arsene Wenger 7
Scorer: Bendtner 88, Walcott 90+2
Booked: Mertesacker
Cardiff City: Marshall 6, McNaughton 6, Caulker 7, Turner 7, John 6, Noone 6, Medel 6 (Gunnarsson 61, 5), Mutch 7 (Cowie 68, 5), Kim 5, Whittingham 6, Campbell 5 (Maynard 80)
Substitutes not used: Hudson, Cornelius, Smith, Lewis
Booked: Turner, Marshall
Manager: David Kerslake 6
Referee: Jonathan Moss (West Yorkshire) 6
Attendance: 60,004
Table. 45. Arsenal, 44 Man City, 43  Chelsea, 39 Liverpool, 38 Everton, 34 Man United e Tottenham 33 Newcastle..

domenica 29 dicembre 2013

PL NEWCASTLE-ARSENAL= 0-1


L'avvio di gara è tutto di marca Gunners, ma Cazorla e compagni non riescono a tradurre il possesso palla in occasioni da gol, con Krul (al pari di Szczęsny) spettatore aggiunto. Le chance arrivano sul finire di frazione, la prima per gli ospiti: Mertesacker si vede regalare un pallone al limite dell'area, ma non credendo a tanta grazia calcia a lato. Il brivido suona la sveglia per i Magpies, che vanno due volte vicinissimi al vantaggio. Koscielny ricambia il regalo lanciando a rete Debuchy: il pallone, deviato dallo stesso Koscielny, arriva sul sul destro di Sissoko che fa partire un destro incendiario che Szczęsny è bravissimo a mettere in corner. Dalla bandierina una delle parabole perfette di Cabaye trova Debuchy sul secondo palo: colpo di testa e palla sulla parte inferiore della traversa. Nella ripresa, quando i ritmi sembrano acquietarsi, ecco il gol che decide il match: pennellata di Walcott su punizione, Williamson perde Giroud che tocca quanto basta per mettere fuori causa Krul. Mano sul cuore per il centravanti transaplino, che ritrova il gol come premio per una gara di grande sacrificio, giocata in condizioni fisiche non perfette. Pardew prova a raddrizzarla inserendo Ben Arfa e Ameobi, ma l'episodio del possibile 1-1 lo crea Szczęsny: rinvio sulla figura di Rémy e pallone vicinissimo al gol-pasticcio con lo stadio a trattenere il respiro.  da http://it.eurosport.yahoo.com
--------------------------------------------------------------------
Newcastle: Krul 6; Debuchy 7, Coloccini 7, Williamson 6, Santon 7; Tiote 7, Anita 6 (Shola Ameobi 74, 6); Gouffran 5 (Ben Arfa 62, 6), Cabaye 7, Sissoko 6 (Haidara 79); Remy 5. Subs: Cisse, Yanga-Mbiwa, Sammy Ameobi, Elliot. 
Subs: Cisse, Yanga-Mbiwa, Elliot, Sammy Ameobi.
Manager: Alan Pardew 7.
Arsenal: Szczesny 5; Sagna 6, Mertesacker 7, Koscielny 7, Gibbs 6 (Arteta 70, 6); Flamini 7; Wilshere 7, Rosicky 8, Walcott 6 (Jenkinson 80); Cazorla 7; Giroud 7. 
Subs: Podolski, Fabianski, Bendtner, Miyaichi, Gnabry.
Yellow: Giroud, Flamini, Rosicky.
Goal: Giroud 65.
Manager: Arsene Wenger 7.
Man of the match: Tomas Rosicky.
Referee: Lee Probert 6.
Attendance: 52,161
Table. 42. Arsenal, 41 Man City, 37  Chelsea ed Everton 36 Liverpool, 34 Man United 33 Newcastle, 31Tottenham..