mercoledì 30 luglio 2014

Gerrard: “Suarez, sei troppo forte per l’Arsenal”

In vena di confessioni al “Telegraph” (“Sono stati i tre mesi più brutti della mia vita”, aveva detto riferendosi al finale di Premier e ai Mondiali), Steven Gerrard ne ha fatta una che farà parecchio discutere. L’anno scorso il capitano del Liverpool ha sconsigliato Luis Suarez di passare all’Arsenal. ”Mi ricordo che all’epoca gli dissi: non andare all’Arsenal! Sarei rimasto veramente deluso se ci fosse andato. Con tutto il rispetto che ho per loro, gli spiegai che era troppo forte per l’Arsenal”. Gerrard si è poi detto “triste” per l’addio del Pistolero ma al contempo “felice per lui” perché “era quello che voleva e che meritava. Il suo sogno – conclude il capitano dei Reds – era quello di giocare per il Real o il Barcellona”.
da http://inthebox.gazzetta.it/

lunedì 28 luglio 2014

Arsenal, arriva Chambers

Calum Chambers, giovane centrocampista inglese, è un nuovo calciatore di proprietà dell'Arsenal. I Gunners hanno prelevato il ragazzo dal Southampton dopo un'ottima stagione. A comunicare il buon esito della trattativa è stato lo stesso club allenato da Arsene Wenger tramite una nota sul sito ufficiale. Il classe '95 è stato prelevato dal Southampton per una cifra che si aggira intorno ai 20 milioni di euro. Il forte e talentuoso centrocampista già si è unito al gruppo visto che l'ufficialità era soltanto una formalità. I Gunners, però, non hanno reso noto le cifre e la lunghezza del contratto.
da http://www.europacalcio.it/

giovedì 24 luglio 2014

Messi all'Arsenal? Fantasia... o forse no

Poteva essere il colpo di mercato del secolo. Lionel Messiall'Arsenal: una fantasia che a maggio era vicinissima a diventare realtà. La "Pulce", infatti, deluso dal finale della stagione in casa "blaugrana" chiese al compagno (poi passato al Chelsea) Cesc Fabregas delle informazioni sul club di Wenger. Lo stesso Fabregas era interessato a tornare al suo club d'origine: e Messi aveva colto l'attimo. Troppo elevato il costo, però.L'indiscrezione la riporta la stampa inglese, primo fra tutti il "Daily Mail". Il problema è stato il costo dell'intera operazione. La clausola rescissoria infatti era (ed è) pari a 250 milioni di euro. Soldi che ben pochi possono davvero permettersi, forse solo City e PSG. Soldi che rappresenterebbero un vero e proprio schiaffo morale alla crisi, al Fair Play Finanziario e ai PIL di molti stati del cosiddetto Terzo Mondo.Inoltre, a prescindere dal cartellino (scoglio, come detto, insormontabile), lo stipendio di Messi (300mila sterline a settimana) è totalmente fuori portata del "salary cap" imposto all'Arsenal. Nessun giocatore, infatti, guadagna nemmeno la metà di quella cifra: e Wenger è molto attento a questi aspetti, anche per non turbare i delicati equilibri interni.Messi però poteva far leva su una cosa: la sua volontà. Mediante una forzatura del suo trasferimento, infatti, il 4 volte Pallone d'Oro sarebbe di sicuro passato al fianco di Ozil, Sanchez e Campbell. Invece ha deciso di rimanere a Barcellona, a prendere 17 milioni (netti) l'anno, e a condividere l'area di rigore avversaria con Neymar e Suarez. da http://www.sportmediaset.mediaset.it/