sabato 24 ottobre 2015

PL ARSENAL-EVERTON= 2-1



La ventesima vittoria in Premier League dell'Arsenal del 2015 (nessuno meglio dei Gunners nell'anno solare) regala agli uomini di Arsene Wenger la vetta solitaria della Premier per una notte. In attesa che il derby di Manchester emetta la sua sentenza. Una vittoria, quella dell'Arsenal sul rodato Everton di Roberto Martinez, che da una parte scaturisce dalla soluzioni aeree (sull'asse Giroud-Koscielny) e dall'altra dalle prodezze di un Cech sempre più provvidenziale. Gara divertente e a tratti spettacolare quella dell'Emirates, con tre gol, altrettanti legni, una miriade di occasioni e un espulso (l'esperto Gareth Barry nel finale). A sorridere è un Arsenal sempre più consapevole nei propri mezzi. Dopo i grossolani errori sotto porta di Ozil e Stones l'uno-due dell'Arsenale stappa la partita e tramortisce l'Everton. Due gol speculari, con i cross millimetrici di Ozil e Cazorla, le inzuccate aeree di Giroud e Koscielny e le papere di Howard. L'Everton vacille, ma riapre i giochi grazie ala sinistro innocuo di Barkley reso letale dalla deviazione di Gabriel Paulista. Ripresa frizzante a Londra Nord: Howard si riscatta parzialmente chiudendo lo specchio a Sanchez e Giroud, lo stesso Giroud - imitato poi da Lukaku e Ozil - svernicia la traversa. al resto provvede Cech con la parata blinda-risultato del destro ravvicinato di Deulofeu. da https://it.sports.yahoo.com
---------------------------------------------
Arsenal: Cech, Bellerin, Gabriel, Koscielny, Monreal, Coquelin, Cazorla, Oxlade-Chamberlain (Flamini 80), Ozil, Sanchez (Gibbs 88), Giroud
Subs (not used): Debuchy, Walcott, Chambers, Campbell, Macey
Goals: Giroud (36), Koscielny (38) 
Bookings: Coquelin, Giroud
Manager: Arsene Wenger 
Everton: Howard, Coleman (Kone 88), Stones, Jagielka (Funes Mori 52), Galloway, McCarthy, Barry, Lennon (Mirallas 70), Barkley, Deulofeu, Lukaku
Subs (not used): Robles, Naismith, Cleverley, Osman
Goals: Barkley (44)
Bookings: Barry
Sent off: Barry (90+3) 
Manager: Roberto Martinez 
Referee: Lee Mason (Lancashire)
Table. 22. Arsenal. 21. Manchester City, 20. West Ham, 19. Manchester United e Leicester,  15. Crystal Palace, 14. Tottenham e West Bromwich..

mercoledì 21 ottobre 2015

Giroud: "Dobbiamo ringraziare Cech, è stato fantastico"

Autore del gol che ha sbloccato le danze all'Emirates Stadium, l'attaccante dell'Arsenal Olivier Giroud ha così commentato la vittoria per 2-0 contro il Bayern Monaco: "Abbiamo tenuto fino al primo gol e difeso bene. Conoscevamo la capacità del Bayern di controllare la partita, hanno finito con il 70% di possesso palla, ma al contempo eravamo consapevoli di poterli mettere in difficoltà. Avevamo bisogno di questo successo per continuare a sperare. Dobbiamo ringraziare Cech: è stato fantastico", ha dichiarato il centravanti francese. da http://www.tuttomercatoweb.com/

martedì 20 ottobre 2015

CL ARSENAL-BAYERN MUNCHEN= 2-0




Forse è per questo cuore che l'Arsenal non esce nella fase a gironi della Champions League dal 1999; forse il gol di Olivier Giroud, di testa di spalla o col braccio a soli 3 minuti dal suo ingresso in campo, sarà decisivo per l'ennesima qualificazione dei Gunners agli ottavi di finale. Così, mentre all'Emirates Stadium, erano attesissimi gli spari dei cannoni più caldi d'Europa - quelli di Alexis Sanchez e Robert Lewandowski - Petr Cech non concede brecce, Manuel Neuer compie invece prima una specie di miracolo su un colpo di testa di Walcott, ma poi liscia l'uscita alta sul gol di Giroud e respinge, sul fischio finale, il tiro di Özil oltre la riga di fondo. L'Arsenal torna in corsa, il Bayern non esce ridimensionato dalla trasferta oltremanica.
Manco a dirlo, il Bayern Monaco completa il 70% del possesso palla nel primo tempo, ma l'Arsenal sfiora il gol in avvio con Özil, innescato in contropiede da Alexis Sanchez: un destro incrociato e respinto da Neuer in allungo basso, con tap-in di Walcott deviato in corner da Boateng. Il Bayern risponde invece con un triangolo di prima Müller-Thiago Alcantara e il rigore in movimento dello spagnolo parato da Cech a guanti aperti. Il portiere ex-Chelsea respinge in tuffo anche un destro dal limite di Vidal, servito da Douglas Costa mentre Neuer si supera, di riflesso e a polso bloccato dalla riga di porta, sul colpo di testa di Walcott. Infine, prima dell'intervallo, un'altra deviazione in allungo di Cech sul sinistro in corsa di Douglas Costa dal limite, malgrado la ritrovata efficacia di rimessa di Gunners. da http://it.eurosport.com/
----------------------------------------------
Arsenal: Cech 8.5, Bellerin 7.5, Mertesacker 7.5, Koscielny 7, Monreal 7.5, Coquelin 6.5, Cazorla 6, Ramsey 5 (Oxlade-Chamberlain 57 mins 6), Ozil 6, Sanchez 6 (Gibbs 82), Walcott 6 (Giroud 74 7) 
Subs not used: Macey, Debuchy, Arteta, Chambers
Goals: Giroud 77, Ozil 90 
Booked: Giroud 
Bayern Munich: Neuer 7, Lahm 6, Alaba 6, Boateng 6, Bernat 6, Vidal 5.5 (Rafinha 71 5), Alonso 7 (Kimmich 71 5), Muller 6, Thiago 7.5, Douglas Costa 8, Lewandowski 6
Subs not used: Ulreich, Javi Martinez, Kirchhoff, Gaudino, Coman
Referee: Cuneyt Cakir (Turkey) 6 
Att: 59,824 
Table. 6. Bayern & Olympiakos, 3 Arsenal, Dinamo Zagreb