Manchester United. Bayindir; Leny Yoro, de Ligt, Shaw (Maguire 81); Dalot (Amad Diallo 55), Casemiro (Ugarte 65), Bruno Fernandes, Dorgu; Mbeumo, Matheus Cunha; Mount (Sesko 65).
Subs. Fredricson, Heaton, Heaven, Mainoo,
Manager. Ruben Amorim.
Arsenal. Raya; B. White (Timber 72), Saliba, Gabriel Magalhães, Calafiori (Lewis-Skelly 72); Odegaard, Zubimendi, Rice (Merino 83); Saka, Gyokeres (Havertz 60), G. Martinelli (Madueke 60).
Arsenal. Raya; B. White (Timber 72), Saliba, Gabriel Magalhães, Calafiori (Lewis-Skelly 72); Odegaard, Zubimendi, Rice (Merino 83); Saka, Gyokeres (Havertz 60), G. Martinelli (Madueke 60).
Subs. Kepa, Mosquera, Nwaneri, Trossard,
Manager. Mikel Arteta.
Booked. Calafiori, Dorgu, Raya, Lewis Kelly, Timber,
Referee. Simon Hooper
Attendance.
------------------------------------------------
L'Arsenal vince la partita carica di fascino contro il Manchester United. La sida è estremamente piacevole e vine decisa dal goal di Calafiori e contornata da qualche piccola polemica. Il livello agonistico e lo spettacolo è stato comunque di primissimo livello e sia Arteta che Amorim possono trarre sensazioni positive da questa sfida. Debuttano i bomber Gyokeres e Sesko. L'Arsenal vince il primo big match di Premier League: la squadra di Mikel Arteta batte ad Old Trafford 1-0 il Manchester United di Ruben Amorim. Contrariamente ad altre partite di questa prima giornata, la sfida tra Gunners e Red Devils ci regala ritmo alto ed emozioni. Il gol decisivo lo segna Riccardo Calafiori sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Resta qualche polemica per un presunto fallo di William Saliba su Altay Bayindir: in Premier League però gli arbitri sono abbastanza permissivi nelle mischie. Il Manchester United fa vedere comunque aspetti positivi e Patrick Dorgu colpisce il palo pieno. Anche Matheus Cunha ha una grande occasione nel primo tempo ma viene fermato da David Raya.
Il debutto di Viktor Gyokeres non è esaltante: il bomber svedese arrivato dopo una trattativa estenuante con lo Sporting non brilla in zona gol ma si sacrifica molto per la squadra. Nella ripresa il Manchester United va vicinissimo al gol del pareggio con Bryan Mbeumo, ma Raya lo ferma. I Red Devils fanno debuttare Benjamin Sesko. L'Arsenal non sbaglia e dà subito un segnale alla concorrenza ma anche il Manchester United può uscire da Old Trafford con un mezzo sorriso nonostante la sconfitta. Il progetto di Amorim è simile a quello di Arteta qualche anno fa: il Manchester United sta ricostruendo dalle macerie di annate disastrose, non sarà facile ma i segnali sono buoni anche per ciò che riguarda i nuovi acquisti. da https://www.eurosport.it
Nessun commento:
Posta un commento