mercoledì 6 aprile 2016

Arsenal, c'è il rinnovo per Iwobi: guadagnerà 38mila euro a settimana

Alex Iwobi ha trovato l'accordo con l'Arsenal per il rinnovo di contratto per altri 5 anni che lo porterà a guadagnare quasi 38mila euro a settimana. Lo riporta il Daily Mirror, secondo cui il giocatore - che ha firmato fino al 2019 soltanto lo scorso ottobre - è stato premiato ulteriormente dal club per le recenti prestazioni. Il 19enne, prodotto delle giovanili, è partito titolare in 4 delle ultime 5 partite di Premier segnando contro Everton e Watford. da https://www.tuttomercatoweb.com

sabato 2 aprile 2016

PL ARSENAL-WATFORD= 4-0


Non servono che 4 minuti all'Arsenal per trovare il vantaggio: Sanchez inzucca una prima volta, trova la miracolosa respinta di Gomes, va col tap in e stavolta per il portiere brasiliano non c'è nulla da fare. Il vantaggio apre una sorta di autostrada ai Gunners, che nella prima mezz'ora la percorrono senza freni: a turno Welbeck, Iwobi e lo stesso cileno sfiorano il raddoppio, che in un primo momento non arriva o per un pizzico di sfortuna nelle conclusioni o per la bravura di Gomes. Arriva, invece, in quello che sembra essere il miglior momento del Watford, comunque incapace di rendersi pericoloso nell'area di Ospina: è il 38' quando Sanchez trova una prateria sulla destra e centra per l'accorrente Iwobi, che di prima lascia il suo secondo timbro consecutivo in Premier.  Sanchez Florez prova a scuotere i suoi con un paio di cambi a cavallo dell'intervallo, ma non serve a nulla. Anzi, al rientro dagli spogliatoi l'Arsenal dilaga: Bellerin col sinistro, Prödl devia ingannando Gomes e siamo 3-0. Il Watford non gioca più, i Gunners si divertono arrivando quasi a sfottere gli avversari e l'ex portiere del Tottenham deve mettere una pezza su Özil e su Sanchez, evitando l'immediato 4-0. In una gara che da tempo non ha più ragion d'essere, gli unici lampi degli Hornets arrivano al 56' e al 70': Monreal salva sulla linea su Prödl, Ospina nega l'1-3 a Deeney. Ma è solo un'illusione, perché nel finale i padroni di casa vanno ancora a segno grazie a due dei neo entrati: Campbell crossa dal fondo per Walcott, che da due passi non ha difficoltà nel completare la goleada da http://it.eurosport.com/
----------------------------------------------------
Arsenal: Ospina 7, Bellerin 7, Gabriel 6, Koscielny 6, Monreal 7, Coquelin 7, Elneny 7, Iwobi 7 (Walcott 73, 6), Ozil 7, Alexis 7 (Campbell 78, 6), Welbeck 7 (Giroud 68, 6).
Subs not used: Gibbs, Mertesacker, Chambers, Cech.
Booked: Elneny
Watford: Gomes 7; Nyom 6, Prodl 5, Cathcart 6, Ake 6; Capoue 5 (Anya 40, 6), Watson 6, Suarez 7; Abdi 5 (Guedioura 68, 5), Deeney 7; Ighalo 4 (Amrabat 46, 5).
Subs not used: Britos, Jurado, Pantilimon, Berghuis
Booked: Nyom
Goal: Sanchez 4, Iwobi 38, Bellerin 48, Walcott 89
Referee: Anthony Taylor 7
Attendance: 59.981

Table. 66. Leicester, 61. Tottenham, 58. Arsenal, 54. Manchester City, 51. West Ham, 50. Manchester United, 47. Stoke e Southampton...
 Sanchez Florez prova a scuotere i suoi con un paio di cambi a cavallo dell'intervallo, ma non serve a nulla. Anzi, al rientro dagli spogliatoi l'Arsenal dilaga: Bellerin col sinistro, Prödl devia ingannando Gomes e siamo 3-0. Il Watford non gioca più, i Gunners si divertono arrivando quasi a sfottere gli avversari e l'ex portiere del Tottenham deve mettere una pezza su Özil e su Sanchez, evitando l'immediato 4-0. In una gara che da tempo non ha più ragion d'essere, gli unici lampi degli Hornets arrivano al 56' e al 70': Monrealsalva sulla linea su Prödl, Ospina nega l'1-3 a Deeney. Ma è solo un'illusione, perché nel finale i padroni di casa vanno ancora a segno grazie a due dei neo entrati: Campbell crossa dal fondo per Walcott, che da due passi non ha difficoltà nel completare la goleada.

lunedì 28 marzo 2016

L'ex portiere dell'Arsenal, David Seaman, difende Arsene Wenger

Quella dell'Arsenal è stata sin qui un'annata altalenante. Ritenuta da molti, ad un certo punto della stagione, la grande favorita per la vittoria finale della Premier League, la compagine londinese in realtà, nelle ultime settimane ha visto scappar via il Leicester a +11 e, come se non bastasse, è stata eliminata sia dalla Champions League che dalla FA Cup. I recenti risultati hanno posto Arsene Wenger sul banco degli imputati e, in Inghilterra, sono molti a ritenere che dopo 20 anni sia arrivato il momento di un cambio in panchina per i Gunners.L'ex bandiera dell'Arsenal, David Seaman, intervistato dal Mirror, ha spiegato: "Sono stufo di tutta questa negatività attorno all'Arsenal. Se l'allenatore è da cambiare? Non per me, io sono un grande fan di Wenger". Secondo l'ex portiere inglese, il tecnico transalpino non ha particolari colpe: "Vedremo cosa accadrà a fine stagione, si analizzerà cosa è andato storto e si cercherà una soluzione. Per me Wenger ha fatto bene, ho lavorato con lui per sette o otto anni ed è stato fantastico. Non cambio la mia idea sulla sua permanenza, guardate cosa è successo al Manchester United dopo l'addio di Ferguson...". da http://www.goal.com/