sabato 14 gennaio 2017

PL SWANSEA-ARSENAL= 0-4



L’Arsenal batte lo Swansea 4-0 e torna a vincere in trasferta in campionato dopo più di un mese. Il successo era abbastanza prevedibile, anche se i gallesi per la prima volta avevano in panchina il nuovo tecnico Paul Clement, ex vice di Ancelotti al Chelsea e al PSG. In avvio i ‘Cigni’ provano addormentare la partita e a imbrigliare i londinesi, ma i Gunners trovano rapidamente le contromisure vanno sul velluto e vivono un pomeriggio di gloria. Sanchez capocannoniere – Al 38’ Giroud chiude un’azione bellissima e infinita con una zampata da bomber puro. Il francese dopo il gol chiede subito al cambio e fa preoccupare Wenger, che però decide di lasciarlo in campo per un’altra ventina di minuti. Nella ripresa l’Arsenal vuole chiudere subito i conti e lo fa con Iwobi, che sfrutta anche una deviazione di Cork per raddoppiare. Il nigeriano produce poi il 3-0, che però è ufficialmente un’autorete di Naughton. Alla festa partecipa anche Alexis Sanchez che piazza il poker e realizza il quattordicesimo gol in campionato. Il cileno aggancia al comando della classifica dei cannonieri Diego Costa. da http://calcio.fanpage.it/
------------------------------------------------------------------------
Goals.37'Giroud, 54'Cork(og), 67'Naughton(og),73'Sanchez,
Swansea: Fabianski 6; Naughton 5, Fernandez 5, Mawson 6, Kingsley 6; Cork 6 (McBurnie 70, 6), Ki 5; Dyer 5.5 (Fer 55, 6), Sigurdsson 5.5, Routledge 5; Llorente 5.5 (Borja 70, 5.5).
Subs not used: Van der Hoorn, Nordfeldt, Rangel, Fulton.
Booked: Ki, Fer
Arsenal: Cech 6.5; Gabriel 6.5, Mustafi 7, Koscielny 6, Monreal 6.5; Xhaka 6.5, Ramsey 7; Iwobi 7, Ozil 7 (Lucas Perez 79, 6), Sanchez 8 (Welbeck 79, 6); Giroud 7 (Oxlade-Chamberlain 59, 6).
Subs not used: Ospina, Holding, Reine-Adelaide, Maitland-Niles.
Referee: Mike Jones 7.5
Attendance: 20,875
Table. 49.Chelsea, 45.Tottenham, 44.Liverpool, Arsenal, 42.Manchester City, 39.Manchester United, 30.Everton, 29.West Bromwich...

martedì 10 gennaio 2017

Il Giovanissimo Cohen Bramall all'Arsenal

Il mercato inglese ci riserva un’altra bella storia pronta per il cinema. Bramall chi? Se ve lo state chiedendo sappiate che non siete gli unici, perché in Inghilterra è la domanda più ricorrente tra i tifosi negli ultimi giorni, ovvero da quando il ventenne Cohen Bramall ha firmato con l’Arsenal. Prima di quell’attimo che rischia seriamente di cambiargli la vita era infatti un perfetto sconosciuto che giocava come terzino sinistro nell’Hednesford Town, squadra non professionistica dell’ottava divisione inglese.
Una rabona per Arsene - Come faceva ogni giorno dalle 6.30 alle 17.15, il giovane Bramall stava lavorando in fabbrica quando è squillato il cellulare. All’altro capo del filo il suo agente: “Molla tutto Cohen, ti aspetta Wenger per un provino”. Un’ora dopo Bramall aveva già lasciato la catena di montaggio della Bentley Motors (“Mi occupo di riempire le auto con gas, liquido dei freni, liquido lavavetri, e tutto il resto”) e chiuso la valigia per Londra. Con Wenger una stretta di mano e uno scambio di battute, poi due giorni in prova al termine dei quali il manager francese avrebbe dato il suo ok per strapparlo alla concorrenza di Crystal Palace e Sheffield Wednesday, le altre due squadre che si erano accorte di questo campione-operaio di provincia.
Tra una discesa in fascia conclusa in rete e un assist di rabona (esistono i video che lo provano), infatti, i resoconti che arrivano a Wenger si erano fatti sempre più ricchi di dettagli capaci di entusiasmare anche l’imperturbabile Arsene. Così ecco l’offerta, di quelle che se sei un club di ottava divisione non si possono rifiutare: 40mila sterline all’Hednesford, tanto quanto guadagna Alexis Sanchez in due giorni.
Addio agli allenamenti il martedì e il giovedì, alla fine del turno in fabbrica. “Mi aspettavo di essere aggregato all’Under23 e mi sono ritrovato ad allenarmi con la prima squadra, con Danny Welbeck, Chuba Akpom, Alex Oxlade-Chamberlain che conoscevano il mio nome”, rivela Bramall con l'aria sognante di chi ancora non ha del tutto realizzato. Ma il momento più bello è stato quello del suo primo scambio, in partitella, con un compagno: un triangolo con Alexis Sanchez. da http://sport.sky.it/

lunedì 9 gennaio 2017

Ozil: «Mio futuro all'Arsenal dipende dalla permanenza di Wenger»

Mesut Ozil parla del suo futuro all'Arsenal in termini chiari, alla testata Kicker, e lo lega senza remore alla presenza di ArseneWenger sulla panchina dei Gunners: "Il club sa che sono qui soprattutto per merito di Arsene Wenger. È lui che mi ha acquistato ed è uno di quelli in cui ho fiducia". Il nazionale tedesco è stato criticato da tanti grandi ex dell'Arsenal, tra cui Thierry Henry, per non aver ancora rinnovato il suo contratto in scadenza a giugno 2018: "Ognuno ha il diritto di dire ciò che vuole, ma a me non interessa quello che gli altri dicono". Non è una questione di soldi, insomma, questo vuole far capire Ozil: "Il club sa che voglia chiarezza su quello che sarà il futuro del manager" (il cui contratto scade nel 2017). Per il resto, dice, "sono molto, molto felice all'Arsenal e ho fatto sapere al club che sarei pronto a firmare un nuovo contratto". da http://www.tuttosport.com/