sabato 11 febbraio 2017

PL ARSENAL-HULL CITY= 2-0


Serviva riprendersi dalla batosta dello Stamford Bridge, dalla vendetta crudele di Antonio Conte che ha ricambiato il favore dopo la sconfitta dell’andata all’Emirates. Ed è proprio in casa che l’Arsenal supera per 1-0 l’Hull City senza però dare risposte certe e convincenti a Wenger sullo stato di forma e soprattutto sul proprio stato psicologico. La vittoria dei Gunners arriva, peraltro, con un gol di ‘mano’ di Alexis Sanchez al 34′, intervento che l’arbitro non ha visto lasciando proseguire il gioco. Il vantaggio arriva in un momento ottimo dell’Arsenal che comunque, anche se non con la consueta brillantezza, ha mantenuto salde le redini del gioco, rischiando poco ma incidendo altrettanto poco. Qualche rovesciamento di fronte fino a fine gara quando, al 92′, Clucas ferma la palla con la mano consentendo all’Arsenal di raddoppiare su rigore, calciato perfettamente da Sanchez che mette così a segno la sua personale doppietta. Gli uomini di Wenger si portano a 50 punti agganciando momentaneamente il Tottenham al secondo posto: ma gli Spurs hanno una partita in meno, come il Manchester City (attualmente terzo a 49 punti) e anche il Chelsea, che comanda sempre più la classifica di Premier League con 54 punti. da http://www.calcioweb.eu/
-------------------------------------------------------------------
Goals. 34'Sanchez, 93'Sanchez(pen.),
Arsenal: Cech 6.5; Bellerin 6.5, Mustafi 6, Koscielny 5.5, Gibbs 5; Oxlade-Chamberlain 6.5 (Perez 82), Coquelin 6.5; Walcott 5 (Elneny 69, 6), Iwobi 6 (Welbeck 82), Ozil 5; Sanchez 7.5. Subs not used: Ospina, Gabriel, Monreal, Giroud.
Manager: Arsene Wenger 6.
Hull: Jakupovic 6; Elabdellaoui 6 (Elmohamady 66, 6), Ranocchia 6, Maguire 6.5, Robertson 6.5; Huddlestone 6.5 (Diomande 78); Markovic 7, N’Diaye 6, Clucas 6, Grosicki 6.5 (Evandro 60, 6); Niasse 6. Subs not used: Marshall, Tymon, Meyler, Maloney

Manager: Marco Silva 6.
Booked: Ranocchia, Walcott, Gibbs, Sanchez
Sent off: Clucas
Manager: Marco Silva 6.
Referee: Mark Clattenburg 5.
Attendance: 59,962

Table. 59.Chelsea, 50.Arsenal, Tottenham, 49.Manchester City, 48.Manchester United, 46.Liverpool, 41.Everton, 36.West Bromwich...

Ian Wright: "Ho parlato con Wenger, lascerà l'Arsenal". E sale la candidatura di Allegri

"Ho l'impressione che stia per dire stop. Wenger ha l'aria stanca, sembra senza fiato. Sento che se ne andrà alla fine della stagione. Gli ho parlato giovedi, e mi ha davvero detto che sta arrivando la fine della sua esperienza all'Arsenal. Non gliel'avevo mai sentito dire che prima".Parola di Ian Wright, bomber implacabile dei gunners che, con Arsene Wenger alla guida, vinsero la Premier nel 1997-1998. Ora, però, dopo 21 anni, l'avventura del tecnico francese a Londra sarebbe davvero terminata: un addio che in qualche misura va a rinforzare i rumors che vorrebbero, sulla panchina del club londinese, Max Allegri, che pochi giorni fa, in merito ad un suo futuro professionale in Inghilterra, ha nicchiato. Il contratto di Wenger è in scadenza: oltre a quello del livornese, i tabloids fanno i nomi di Tuchel, Schmidt e Jardim. La dirigenza dei gunners gli avrebbe offerto il rinnovo mediante un altro biennale, ma la sconfitta contro il Chelsea (3-1) di una settimana fa avrebbe fatto maturare nel 67enne nato a Strasburgo la decisione di lasciare, una volta per tutte. E l'ipotesi d'un clamoroso e affascinante derby made in London tra due tecnici che hanno fatto la storia della Juventus diventa sempre più concreta e affascinante. da https://www.fantagazzetta.com

venerdì 10 febbraio 2017

Wenger ai tifosi: "Prendete esempio da quelli del Tottenham"

Dopo più di 20 anni passati sulla panchina dell'Arsenal, nessuno tifoso dei Gunners si sarebbe mai aspettato da Arsene Wenger una simile dichiarazione.
Dobbiamo prendere esempio dai tifosi del Tottenham, tutti sentono il peso della partita e tutti sostengono i loro giocatori. Noi dobbiamo fare lo stesso, anche dopo due risultati negativi.
l tecnico francese esorta i supporter londinesi a restare vicini alla squadra, soprattutto in vista di due incontri fondamentali per la stagione dell'Arsenal: la doppia sfida di Champions League contro il Bayern e il quinto turno di FA Cup contro il Sutton.
Siamo in gioco, dobbiamo assolutamente restare uniti, altrimenti non avremmo nessuna possibilità di vittoria.
Dopo la brutta sconfitta contro il Chelsea di Antonio Conte nell'ultimo turno di Premier League, il clima all'Emirates Stadium è bollente. La tifoseria è spaccata: I nostri tifosi hanno delle grandi aspettative, proprio come me. Ma io non capisco come si possa tifare fino a martedì e poi fischiare la squadra il sabato. Non ha senso. Le parole del tecnico francese hanno letteralmente lasciato i tifosi londinesi a bocca aperta: anche sorvolando sulla strigliata sui loro atteggiamenti, il riferimento al Tottenham non può semplicemente passare inosservato. Sarebbe come se Luciano Spalletti elogiasse in conferenza stampa i tifosi della Lazio e chiedesse ai giallorossi di prendere esempio da loro. Wenger insiste nell'assicurare che il peggio è passato, ma dopo affermazioni simili la situazione rischia di peggiorare. da http://www.foxsports.it/