sabato 19 gennaio 2019

PL ARSENAL-CHELSEA= 2-0



Goals: 14'Lacazette, 39'Koscielny,
Arsenal: Leno 6; Bellerin 6 (Elneny 72, 6), Sokratis 7, Koscielny 7.5, Kolasinac 6.5; Torreira 7, Guendouzi 6, Xhaka 7, Ramsey 7 (Maitland-Niles 68, 6); Lacazette 8 (Iwobi 67, 6), Aubameyang 6
Subs not used: Cech, Mustafi, Monreal, Ozil
Manager: Unai Emery 8
Chelsea: Kepa 6; Azpilicueta 7, Rudiger 6, Luiz 6, Alonso 6; Jorginho 6, Kante 6, Kovacic 6 (Barkley 63, 6); Pedro 5 (Hudson-Odoi 80, 6), Willian 5 (Giroud 68, 5), Hazard 6
Subs not used: Caballero, Christensen, Emerson, Ampadu
Manager: Maurizio Sarri 5
Booked: Luiz, Barkley
Referee: Anthony Taylor 6

Attendance: 59.979
Table. 60.Liverpool 53.Manchester City, 48.Tottenham, 47.Chelsea, 44.Arsenal, 44.Manchester United, 33.Watford, 32.Wolverhampton, 31.Leicester, West Ham...
---------------------------------------------------

Partenza incontenibile dei Gunners: al 5’, dalla destra, Lacazette manda a centro area un pallone che Aubameyang gira a lato su pressione di Azpilicueta. All’8’ sugli sviluppi di un corner battuto sulla mancina, Papastathopoulos va in elevazione sfiorando il palo alla sinistra di Kepa. Il portiere del Cheslea e dunque miracoloso al 13’ sulla prolunga di testa di Koscielny su assist di Torreira: respinta di vero istinto dell’ex Athletic Bilbao. Il quale, tuttavia, non può alcunché 1’ dopo: corner battuto corto e palla messa al centro per Lacazette, che si porta palla sul destro e la scaraventa di prepotenza sotto l’incrocio dei pali. E’ 1-0.
Il Chelsea è sopraffatto dai ritmi infernali imposti dall’Arsenal, che al 18’ sfiora il raddoppio: Aubameyang prende il tempo sulla sinistra ad Azpilicueta e calcia verso lo specchio con Kepa nuovamente impegnato in respinta. I Blues provano a rispondere sul ribaltamento di fronte con un pallonetto di Pedro, che fa la barba il palo. Ma sono i padroni di casa a fare la partita e a raddoppiare dopo una straordinaria rovesciata di Aubameyang, che manda a lato di pochissimo: al 3’, punizione di Torreira, sponda e palla rimessa al centro da Papastathopoulos e gol di Koscielny, che supera Kepa toccando il pallone con la spalla.
Il 2-0 scuote il Chelsea, che al 45’, con il colpo di testa di Marcos Alonso (su assist dalla bandierina di Willian) colpisce in pieno il palo. Nella ripresa, i Gunners tengono la pressione alta, occupando ottimamente gli spazi: di occasioni se ne contano molto meno rispetto al primo tempo e, più che altro, c’è da ravvisare il brutto infortunio occorso a Bellerin, che mette male il piede a terra andando in torsione sul ginocchio. Possibile l’interessamento ai legamenti. Il Chelsea si rassegna quanto prima e il match termina 2-0. da https://it.eurosport.com

sabato 12 gennaio 2019

PL WEST HAM-ARSENAL= 1-0



Goal. 48'Rice,
West Ham: Fabianski 6, Zabaleta 6.5, Diop 7, Ogbonna 6, Cresswell 7, Noble 7, Rice 8, Antonio 7 (Obiang 82), Nasri 7(Snodgrass 71), Felipe Anderson 7, Arnautovic 6 (Carroll 5.5 71'). Subs: Adrian, Masuaku, Lucas Perez, Diangana
Manager Manuel Pellegrini
Arsenal: Leno 6, Koscielny 5, Papastathopoulos 6, Mustafi 5 (Ramsey 6 59'), Maitland-Niles 5 (Bellerin 69'), Guendouzi 5, Xhaka 5 (Torreira 6 59'), Kolasinac 5, Iwobi 6, Aubameyang 5, Lacazette 5. Subs: Cech, Lichtsteiner, Monreal, Nketiah
Manager Unai Emery
Booked: Kolasinac, Mustafi
Referee: Jonathan Moss (County Durham) 6.5
Attendance: 59,946

Table. 57.Liverpool 50.Manchester City, 48.Tottenham, 44.Chelsea, 41.Arsenal, 38.Manchester United, 32.Watford, 31.Leicester, West Ham, 29.Wolverhampton...
----------------------------------------------------
Nel West Ham c’è l’ex Nasri alle spalle di Arnautovic in avanti, Emery, invece, sceglie Aubameyang e Iwobi a sostegno di Lacazette. La prima emozione della gara arriva al 5’ con Antonio che scappa via sulla destra e trova Noble al limite dell’area: uno-due con Nasri e conclusione che, però, è debole e facile per Leno. Al 13’, ecco la risposta dell’Arsenal: Iwobi lancia in profondità Lacazette, che entra in area e calcia, trovando però i piedi di Fabianski a respingere. West Ham di nuovo in avanti al 25’, Arnautovic vede l’inserimento di Nasri sul lato sinistro dell’area di rigore e serve il francese, ma il tentativo da posizione defilata finisce a lato. Ancora Nasri protagonista al 30’, questa volta nei panni dell’uomo assist. Pallone lavorato al limite e appoggiato per Felipe Anderson, che arriva in corsa: destro forte e teso, che finisce fuori non di molto alla destra di Leno.

Pronti via nel secondo tempo e il West Ham passa subito in vantaggio. Al 48’ Felipe Anderson scappa sulla destra, cross debole respinto di testa centralmente da Xhaka, con la palla che resta in area, Nasri la appoggia a Rice che, di destro, prende in controtempo Leno sotto la traversa. Primo gol in Premier League per Rice, che si fa un bellissimo regalo di compleanno per i 20 anni che compirà lunedì. Al 60’ doppio cambio per Emery che inserisce l’ex Sampdoria Torreira e il prossimo juventino Ramsey al posto di Xhaka e Mustafi, alla ricerca di geometrie e qualità offensiva. Al 64’ la prima vera reazione dell’Arsenal che, con Aubameyang, crea un’ottima occasione per pareggiare. Kolasinac da sinistra mette in mezzo sulla corsa dell’ex Borussia Dortmund che controlla in area e calcia di sinistro, ma spedisce alto sopra la traversa. Due minuti dopo Arsenal ancora pericoloso: Ramsey prolunga di tacco un pallone sulla sinistra per Iwobi, controllo e sinistro incrociato che va vicinissimo al palo della porta di Fabianski. Passato lo spavento, il West Ham si compatta e non concede più nulla alla squadra di Emery, a cui manca la scintilla negli ultimi 30 metri per provare a innescare con pericolosità Aubameyang e Lacazette.  da https://www.sportmediaset.mediaset.it

sabato 5 gennaio 2019

FAC BLACKPOOL-ARSENAL= 0-3



Goals: 11'Willock, 37'Willock, 81'Iwobi,
Blackpool: Howard 6 (Mafoumbi 64); Nottingham 6, O’Connor 5.5, Daniels 6, Bola 5; Spearing 6, Guy 6; Delfouneso 5, Taylor 6 (Pritchard 62), Feeney 5; Gnanduillet 6 (Davies 81 5). Subs not used: Anderton, McLaughlin, O'Sullivan, Bunney
Manager. Terry McPhilllips 6
Arsenal: Cech 6; Jenkinson 5.5, Lichtsteiner 5, Sokratis 6, Kolasinac 5.5; Maitland-Niles 6, Elneny 6, Ramsey 6.5; Willock 7, Iwobi 6 (Saka 84); Nketiah 5.5 (Lacazette 64).
Subs not used: Torreira, Martinez, Guendouzi, Smith-Rowe
Manager. Unai Emery 6
Booked: Kolasinac
Referee: Mike Dean
Attendance: 8.955