sabato 2 marzo 2019

PL TOTTENHAM-ARSENAL= 1-1




Goals: 16'Ramsey,74'Kane(p),
Tottenham: Lloris, Sanchez, Alderweireld, Vertonghen, Trippier, Wanyama (Lamela 59), Sissoko, Rose, Eriksen, Kane, Son (Llorente 79) Subs: Gazzaniga, Aurier, Lucas Moura, Davies, Skipp
Manager Mauricio Pochettino
Arsenal: Leno, Mustafi, Sokratis, Koscielny, Monreal, Guendouzi (Torreira 45), Xhaka, Mkhitaryan, Ramsey (Ozil 72), Iwobi, Lacazette (Aubameyang 56)
Subs: Cech, Maitland-Niles, Suarez, Kolasinac

Manager Unai Emery
Booked: Mkhitaryan, Mustafi, Xhaka, 
Lamela, Rose, Llorente
Red Card: Torreira
Referee: Anthony Taylor
Attendance. 81.332
Table. 69.Liverpool, 68.Manchester City, 61.Tottenham, 57.Arsenal, 55. Manchester United, 53.Chelsea, 40.Wolverhampton, Watford...
-----------------------------------------------
Il Tottenham di Mauricio Pochettino evita la terza sconfitta consecutiva in campionato e deve ringraziare Kane, l’assenza della Var in Premier League, ma soprattutto il suo portiere Hugo Lloris. Gli Spurs, infatti, hanno pareggiato per 1-1 il derby del nord di Londra contro l’Arsenal di Unai Emery, passato in vantaggio al 16’ del primo tempo, su errore di Sanchez, con Ramsey. A sedici dalla fine Taylor concede rigore per fallo di Mustafi su Kane: in partenza d’azione però c’era il fuorigioco del centravanti del Tottenham che dal dischetto ha poi realizzato il suo nono gol in carriera ai Gunners. Aubameyang al 91' ha il pallone per regalare la vittoria ai Gunners ma si fa parare il rigore da Lloris. La sfida è stata equilibrata e intensa e questo pareggio serve più al Tottenham che ai ragazzi di Emery che rischiano di essere superati dallo United, in caso di vittoria contro il Southampton, e tallonati dal Chelsea, sempre in caso di successo contro il Fulham. Spurs, dunque, terzi a quota 61, Gunners quarti a quota 57.
Iwobi serve Lacazette al 2’ che di sinistro calcia malissimo e la mette a lato. Dopo 15 minuti di equilibrio Sanchez buca l’intervento permettendo a Lacazette di mandare in porta Ramsey che salta Lloris e di sinistro sigla l’1-0. Kane segna di testa ma l’arbitro annulla per fuorigioco. Eriksen calcia fuori al 31’ e al 39’ per poco Vertonghen non buca Leno con un tiro d fuori che termina fuori di poco. Lloris dice no al destro a giro di Iwobi al 42’ e al 44’ Leno compie due grandi parate prima su Eriksen da pochi passi, imbeccato da Kane, e poi sulla bordata di destro di Sissoko.
Nella ripresa Lacazette si divora il 2-0 al 53’ calciandola fuori su assist di Monreal. Al 55’ Alderweireld va al tiro al volo ma colpisce solo l’esterno della rete. Al 73’ Kane viene spinto in area da Mustafi e Taylor concede il rigore. L’assistente dell’arbitro però si è perso l’offside dello stesso Kane che dal dischetto punisce Leno. In pieno recupero il disastroso Sanchez fa fallo su Aubameyang e Taylor concede il rigore: il gabonese però si fa ipnotizzare da Lloris e in seconda battuta la mette alta sul pressing di Vertoghen.
da https://it.eurosport.com

mercoledì 27 febbraio 2019

PL ARSENAL-BOURNEMOUNTH= 5-1



Goals: 4'Ozil, 27'Mkhitaryan, 30'Mousset, 47'Koscielny, 59'Aubameyang, 78'Lacazette,
Arsenal: Leno; Sokratis, Koscielny, Monreal; Jenkinson, Guendouzi, Torreira, Kolasinac (Iwobi 57); Mkhitaryan (Lacazette 64), Ozil; Aubameyang (Suarez 71). Subs not used: Cech, Elneny, Mustafi, Ramsey
Manager: Unai Emery
Bournemouth: Boruc; Clyne, Mepham, Ake, Smith (Rico 70); Ibe (Daniels 56), Gosling, Surman, Fraser (Surridge 80); Mousset, King. Subs not used: Begovic, Brooks, Simpson, Taylor
Manager: Eddie Howe
Booked: King, Daniels, 
Sokratis, Torreira
Referee: Chris Kavanagh

Attendance. 59.618
Table. 69.Liverpool, 68.Manchester City, 60.Tottenham, 56.Arsenal, 55. Manchester United, 53.Chelsea, 40.Wolverhampton, Watford...
-----------------------------------

lunedì 25 febbraio 2019

Monchi all'Arsenal a giugno. Gunners pronti a pagare la clausola

Dopo soltanto due stagioni, l’avventura di Monchi alla Roma potrebbe essere già finita. L’indiscrezione arriva dalla Spagna, a lanciarla è stato il quotidiano Marca. Destinazione Londra. Già, ad aspettare l’attuale direttore sportivo giallorosso ci sarebbe l’Arsenal, che gli avrebbe offerto il ruolo di direttore tecnico. L’intenzione dei Gunners sarebbe quella di ricomporre la coppia che ha fatto grande il Siviglia nella sua storia recente: Emery in panchina e Monchi in dirigenza. Il compito sarebbe praticamente lo stesso, ovvero sfruttare le poche risorse a disposizione del club per acquistare giovani promesse in grado di garantire plusvalenze milionarie. Sì, perché l’Arsenal, secondo quanto trapela dall’Inghilterra, avrà un budget molto limitato per il prossimo mercato estivo. 45 milioni di sterline, non una di più. Una somma con cui diventerebbe davvero difficile agire in un campionato dove le cifre che girano sono ben altre. Per questo ci vuole chi di calcio ne sa, chi ha i contatti giusti, chi ha sempre avuto le idee molto chiare in termini di giovani talenti. E l’identikit più soddisfacente sarebbe proprio quello che rimanda a Monchi che, dopo aver lavorato in Spagna e in Italia, gradirebbe l’ipotesi Premier League. Ovviamente, sempre secondo quanto riportato da Marca, l’attuale dirigente giallorosso finirebbe la stagione laddove l’ha cominciata. Ma non parrebbe intenzionato a concludere il proprio contratto di quattro anni, con i Gunners che dovrebbero quindi pagare una clausola rescissoria da un milione presente nell’accordo. Anche perché c’è da battere la concorrenza, dal momento che non manca l’interesse di altri club, Manchester United e Psg su tutti.
da https://sport.sky.it