sabato 17 agosto 2019

PL ARSENAL-BURNLEY= 2-1
















Goals. 13'Lacazette, 43'Barnes(B), 64'Aubameyang,
Arsenal. Leno, Maitland-Niles, Luiz, Sokratis, Monreal, Ceballos (Torreira 83), Guendouzi, Nelson (Pepe 45), Willock, Aubameyang, Lacazette (Kolasinac 71). 
Subs. Martinez, Mkhitaryan, Chambers, Gabriel Martinelli
Manager. Unai Emery
Burnley. Pope, Lowton, Tarkowski, Mee, Pieters, Gudmundsson (Lennon 72), Cork, Westwood, McNeil; Wood (Rodriguez 61), Barnes.
Subs. Hart, Taylor, Hendrick, Gibson, Bardsley
Manager. Sean Dyche
Bookings. Barnes, Aubameyang, Sokratis,
Referee. Mike Dean
Attendance. 60.214 (New record attendance in Emirates Stadium)

-----------------------------------------------------------------------------
Nessuna sorpresa per Dyche che conferma il 4-4-2 e la coppia d’attacco Wood-Barnes, mentre non mancano le novità per Emery che si affida ad Aubameyang e fa debuttare da titolare con la nuova maglia David Luiz e Ceballos. L’allenatore ritrova dal primo minuto anche Lacazette come terminale offensivo, con Willock e Nelson a completare il tridente alle sue spalle, ed è proprio l’ex Lione il protagonista dei primi minuti. Dopo quasi un quarto d’ora di sostanziale equilibrio, infatti, la punta dei Gunners sblocca il punteggio: prima ci va vicino con un colpo di testa ravvicinato che Pope devia in angolo e poi, sul corner susseguente, resiste alla carica e da terra, in qualche modo, riesce a imbucare sotto le gambe il portiere. Il Burnley non si scompone e reagisce subito con il mancino largo di Barnes. La sfida si gioca soprattutto sui calci da fermo, ma nessuna delle due riesce a prevaricare sull’altra fino a quando, a due minuti dall’intervallo, i Clarets trovano il pari. Wood serve l’accorrente McNeil, il cui tiro-cross si trasforma in un assist d’oro per Barnes che controlla e batte Leno. In avvio di ripresa la formazione di Dyche pressa alto e inibisce la costruzione della manovra dei londinesi che, piano piano, riescono però a prendere il possesso del gioco. Aubameyang scalda il destro dalla distanza, non trovando l’incrocio di poco. All’ora di gioco ci riprova e trova l’ottima opposizione con i piedi di Pope, ma al terzo tentativo non perdona. Tutto nasce da un recupero palla di Ceballos, con l’ex Dortmund che si accentra fino al limite dell’area e lascia partire un destro potente e preciso che non dà scampo all’estremo difensore del Burnley. McNeil cerca subito, con un colpo di testa, di rimettere le cose a posto, ma non inquadra lo specchio. I cambi da una parte e dall’altra contribuiscono ad allentare il ritmo e consolidare il successo dell’Arsenal che se la cava anche sulla disperata rovesciata finale di Jay Rodriguez e vola a 6 punti, conquistando la prima gioia stagionale davanti ai suoi tifosi. da https://sport.sky.it

domenica 11 agosto 2019

PL NEWCASTLE-ARSENAL= 0-1



Goal. 58'Aubameyang,
Newcastle. Dubravka, Schar, Lascelles, Dummett, Manquillo, Shelvey (Willems 54), Hayden, Longstaff (Saint-Maximin 67), Ritchie, Almiron, Joelinton
Subs. Clark, Muto, Krafth, Fernandez, Darlow
Manager. Steve Bruce
Arsenal. Leno, Maitland-Niles, Chambers, Papastathopoulos, Monreal, Guendouzi, Xhaka, Mkhitaryan (Martinelli 84), Willock (Ceballos 64), Nelson (Pepe 71), Aubameyang
Subs. Ceballos, Lacazette, Torreira, Pepe, Luiz, Martinez,
Manager. Unai Emery
Booked. Xhaka, Mkhitaryan, Nelson, 
Almiron
Referee. Martin Atkinson

Attendance. 47.635
-----------------------------------------------------
Gli uomini più attesi in casa Arsenal erano i nuovi arrivati, Dani Ceballos, Nicolas Pépé e David Luiz (in rigoroso ordine d’arrivo alla corte di Unai Emery), ma a decidere è sempre Pierre-Emerick Aubameyang. I Gunners battono 1-0 il Newcastle e al St. James' Park il match winner è l'attaccante gabonese. Un tocco sotto a inizio ripresa su assist di Maitland-Niles dalla destra. Per l’ex Borussia Dortmund e Milan si tratta del 33° centro in 50 presenze in Premier League, la rete numero 42 in 66 gare con la maglia dell’Arsenal. Solo dopo aver sbloccato il risultato Emery fa esordire due dei nuovi: Ceballos e Pépé entrano al posto di Willock e Nelson, i giovanissimi (entrambi classe '99) schierati a sorpresa nell’undici iniziale. da https://sport.sky.it

Arsenal, Ozil e Kolasinac non convocati per problemi di sicurezza

Mesut Ozil e Sead Kolasinac non sono stati convocati per la partita tra Arsenal e Newcastle, gara di debutto dei Gunners che si giocherà domenica. I due erano stati protagonisti di un tentativo di furto poi sventato dal difensore. La squadra di Emery ha deciso di non convocare i due calciatori perché, come spiegato dai Gunners la polizia sta effettuando ulteriori controlli sull’accaduto. Questo il comunicato del club inglese: "Mesut Ozil e Sead Kolasinac non faranno parte della squadra per la nostra partita di apertura del campionato contro il Newcastle, a seguito di ulteriori incidenti di sicurezza che vengono indagati dalla polizia. Il benessere dei nostri giocatori e delle loro famiglie è sempre una priorità assoluta, per questo abbiamo preso la decisione, dopo averne discusso con i giocatori. Stiamo collaborando con la polizia e stiamo fornendo continuo supporto ai calciatori e alle loro famiglie. Non vediamo l’ora di dargli il bentornato al più presto. Non faremo ulteriori commenti in merito".
Poco più di due settimane fa i due giocatori erano stati presi di mira per un tentativo di furto mentre si trovavano nella zona nord di Londra. In quel frangente le telecamere di sicurezza avevano ripreso Kolasinac affrontare i malviventi armati di coltelli, dopo che avevano accerchiato con dei motorini la macchina di Ozil. Il provvidenziale intervento del difensore dell’Arsenal fece dileguare i trasgressori, prima dell’arrivo della polizia. Una disavventura che non sembra però finire, visto la preoccupazione ancora persistente per la sicurezza dei due giocatori, che non sono stati convocati per la prima partita di campionato dell’Arsenal.
da https://sport.sky.it