domenica 15 settembre 2019

PL WATFORD-ARSENAL= 2-2




Goals. 21'Aubameyang, 32'Aubameyang, 53'Cleverley(W), 81'Pereyra(W)(pen),
Watford: Foster, Femenia, Dawson, Kabasele, Holebas (Janmaat), Doucoure, Capoue, Hughes (Pereyra), Cleverley, Deulofeu, Gray (Sarr).
Subs: Gomes, Mariappa, Chalobah, Foulquier.
Manager. Quique Sanchez Flores
Arsenal: Leno, Maitland-Niles, Papastathopoulos, Luiz, Kolasinac, Xhaka, Guendouzi (Torreira), Ceballos (Willock), Ozil (Nelson), Pepe, Aubameyang.
Subs: Chambers, Martinez, Martinelli, Saka.
Manager. Unai Emery

Booked. Holebas, Capoue, Kolasinac, Guendouzi, Leno,
Referee: Anthony Taylor (Cheshire)
Attendance. 21.360
Table. 15.Liverpool, 10.Manchester City, 8.Leicester, Manchester United, Arsenal, Tottenham, Chelsea..
----------------------------------------------------------
Come buttare a vento tre punti e sprecare l’occasione di agganciare il Manchester City: chiedere all’Arsenal le istruzioni per l’uso. Il Watford ringrazia: nel match del ritorno in panchina di Quique Sanchez Flores, congedato al termine della stagione 2015-2016, ecco un 2-2 in rimonta che riporta un minimo di tranquillità dopo l’esonero di Gracia e con la classifica in piena emergenza. Il club della famiglia Pozzo resta ultimo, ma questo 2-2 è un gin tonic per il morale.
Gara divertente, dall’inizio alla fine, quando l’Arsenal è stremato e il Watford sfiora più volte il 3-2. L’avvio è del Watford, con i tiri di Cleverley (11’) e Holebas (13’), ma al 21’ i Gunners passano. Hughes si fa soffiare il pallone e la squadra di Flores protesta: Kolasinac parte alla carica e serve il gabonese. L’attaccante dell’Arsenal non perdona, la Var conferma il gol. Al 31’, sul suggerimento di Maitland-Niles e con la difesa del Watford in confusione, Aubameyang raddoppia. Il Watford però è vivo, trascinato da un Deulofeu ispirato e spettacolare: proprio una botta dell’ex milanista costringe Leno a sporcarsi le mani. Ci prova anche Holebas su punizione: il greco ex Roma nel recupero viene ammonito insieme con Guendouzi per un accenno di rissa.
Si riparte e Xhaka cerca il tris, ma al 53’, su erroraccio della difesa dell’Arsenal, scocca la rete di Cleverley. Match riaperto e via alle sostituzioni. Flores inserisce prima Sarr, poi Pereyra, infine Janmaat. Il Watford preme e al 79’ Luiz atterra Pereyra sotto gli occhi di Taylor. Rigore: Pereyra spiazza Leno ed è 2-2. Il Watford a questo punto vuole il successo: una botta di Cleverley è deviata in angolo e un tiro di Doucouré al 92’ a botta sicura viene controllato da Leno. Flores si dispera, ma alla fine può accontentarsi: nell’intervallo il Watford aveva visto le fiamme dell’inferno. da https://www.gazzetta.it

martedì 3 settembre 2019

In's & Out's 2019/20

In's
Gabriel Martinelli [Ituano - Arsenal] Undisclosed
Dani Ceballos [Real Madrid - Arsenal] Loan

William Saliba [Saint-Etienne - Arsenal] £27.000.000 (returns to Saint-Etienne on loan for season)
Nicolas Pèpè [Lille - Arsenal] £72.000.000
Kieran Tierney [Celtic - Arsenal] £25.000.000
David Luiz [Chelsea - Arsenal] £8.000.000
Out's.
Aaron Ramsey [Arsenal - Juventus] Free
Daniel Ballard [Arsenal - Swindon] Loan
Ben Sheaf [Arsenal - Doncaster] Loan
Sari van Veenendaal [Arsenal - Atletico Madrid] Free

Krystian Bielik [Arsenal - Derby] Undisclosed
Laurent Koscielny [Arsenal - Bordeaux] £4.600.000
Carl Jenkinson [Arsenal - Nottingham Forest] Undisclosed
Danny Welbeck [Arsenal - Watford] Free
Dominic Thompson [Arsenal - Brentford] Undisclosed
Alex Iwobi [Arsenal - Everton] £34.000.000
Eddie Nketiah [Arsenal - Leeds] Loan
Nacho Monreal [Arsenal - Real Sociedad] Undisclosed
Mohamed Elneny [Arsenal - Besiktas] Loan
Henrix Mkhitaryan [Arsenal - Roma] Loan

------------------------------------------------
The transfer window for the Premier League and Championship closed on Thursday, 8 August - the day before the start of the new English top-flight season.

domenica 1 settembre 2019

PL ARSENAL-TOTTENHAM= 2-2










Goals. 10'Eriksen(T), 40'Kane(T), 45'Lacazette, 70'Aubameyang,
Arsenal. Leno, Maitland-Niles, Sokratis, Luiz, Kolasinac, Torreira (Ceballos 63), Xhaka, Guendouzi, Pepe, Lacazette (Mkhitaryan 66), Aubameyang. 

Subs. Ozil, Chambers, Nelson, Martinez, Willock
Manager. Unai Emery
Tottenham. Lloris, Alderweireld, Sanchez, Vertonghen, Rose, Sissoko, Winks, Lamela (Alli 59), Eriksen, Son (Lo Celso 79), Kane. 

Subs. Gazzaniga, Aurier, Lucas Moura, Skipp, Davies
Manager. 
Mauricio Pochettino
Booked. Rose, Lamela, Eriksen, Winks, Sanchez, 
Lacazette, Sokratis, Xhaka
Referee. Martin Atkinson

Attendance. 60.333 (New record attendance in Emirates Stadium)
Table. 12.Liverpool, 10.Manchester City, 8.Leicester, 7.Crystal Palace, Arsenal, Everton, West Ham...
-----------------------------------------------------------------------------
Il 186° North London Derby è il miglior spot che la Premier League 2019/20 potesse confezionare. Intensità, fisicità, giocate da sogno e un pizzico di follia, il tutto shakerato in una cornice da favola come l’Emirates Stadium. L’Arsenal fa la partita per tutti i 90 minuti, il Tottenham va a folate e colpisce con i suoi uomini migliori, Kane e Eriksen. Proprio il danese che il Daily Mirror considera ormai un’ex Spurs (destinazione Juve) la sblocca dopo dieci minuti, complice una presa maldestra di Leno e una marcatura troppo leggera di David Luiz. Il fantasista è il primo giocatore del Tottenham a raggiungere quota 50 sia nel tabellino dei gol che in quello degli assist: la sensazione è che Pochettino farà di tutto per tenerselo a Londra. Dopo il dodicesimo rigore di fila segnato da Kane (altro regalo della retroguardia di casa), l’inerzia è tutta per i vice-campioni d’Europa, ma Lacazette accorcia allo scadere del primo tempo e riaccende l’Arsenal che domina la ripresa, pareggiando con Aubameyang e rischiando in un paio di occasioni addirittura di ribaltarla. Alla fine il risultato è giusto, ma a festeggiare sono Liverpool e City: Reds e Citizens sono giò lontane alla quarta di campionato. da https://it.eurosport.com